Discussioni su CIELO

allora dimmi tu come rivitalizzare una rete fatta di troppi factual e repliche fino allo sfinimento, e che tra qualche mese trasmetterà Sochi...
che cosa c'entra questo col definire replica inutile la trasmissione in prima visione in chiaro di un programma registrato? secondo il tuo ragionamento tutti i telefilm trasmessi in chiaro sono inutili perché li trasmette prima la pay, idem per i film.
il fatto che la rete sia una delusione lo dico da molto tempo prima di te se per questo.

come rivitalizzarla? investendoci soldi e mettendoci programmi originali (anche in seconda visione da sky, l'importante è che ci siano e siano buoni, come X Factor e Masterchef), senza farne la discarica di programmi importati a basso costo e doppiati in versione economica col voice over.
 
il lato positivo è che, oltre a sochi e motomondiale (confermato?), nella prossima stagione cielo dovrebbe avere ben 6 produzioni, cioè quelle che trasmetterà prima skyuno (masterchef, xfactor, junior masterchef, the apprentice, hell's kitchen e project runway). poi si spera facciano qualcosa di esclusivo per il canale... in un modo o nell'altro il prime time si dovrebbe riempire.
resta il problema del daytime... skyuno in questa fascia oraria non può dare molto aiuto, visto che anche quest'ultimo deve ancora investire al di fuori del prime time (ma il budget sta aumentando di anno in anno, quindi...).
 
pietro, ecco, servirebbe qualcosa di esclusivo. Ma non lo faranno mai: se va bene dritto su sky uno, se va male addio e ciao belli. Scommettiamo che sarà la fine di Italian Pickers? E quelle 6 produzioni dovrebbero stare per sempre lontano dal free.
e a Astrix: quando dico inutile non mi riferisco agli ascolti o al passaggio pay o free. Semplicemente: tutte queste repliche servono a rafforzare il canale e a guadagnare ascolti? La risposta l'ha data ddtandy. E Masterchef non è un valido controesempio visto che a maggio Cielo è addirittura calato (di poco)
 
Questo è quello che penso io.
Quando è partito Cielo sul dtt aveva dei bei programmi presi da sky uno, aveva sky tg 24 che era una novità per chi non era abbonato.
Era un canale interessante.
Ora invece è diventato un canale trash.
 
Concordo su tutto, e mi permetto di aggiungere che male non erano nemmeno i film,
inizialmente addirittura in prima TV (es. 2012, Pelham 1 2 3, ecc.),
e la riproposizione degli X-Files (peraltro trasmessa ad orari assurdi... se si pensa che A-Team, SuperCar & Hazzard, su Iris, vanno in onda da dopo le 19... e senza danno per la rete... anzi!, direi tutt'altro, visto che "ereditati" da un anno di già trasmissione su MediaSet Extra...)
 
pietro, ecco, servirebbe qualcosa di esclusivo. Ma non lo faranno mai: se va bene dritto su sky uno, se va male addio e ciao belli. Scommettiamo che sarà la fine di Italian Pickers? E quelle 6 produzioni dovrebbero stare per sempre lontano dal free.
e a Astrix: quando dico inutile non mi riferisco agli ascolti o al passaggio pay o free. Semplicemente: tutte queste repliche servono a rafforzare il canale e a guadagnare ascolti? La risposta l'ha data ddtandy. E Masterchef non è un valido controesempio visto che a maggio Cielo è addirittura calato (di poco)
si però non capisco perché le 6 produzioni di skyuno dovrebbero restare lontane da cielo? sono pur sempre dei programmi inediti per chi non è abbonato. daltronde loro ragionano da paytv, ma non sono gli unici che trasmettono un programma/serie tv/film prima pay e poi free. allora è peggio usare i canali digitali per trasmettere delle repliche di programmi già passati sulle reti free...
masterchef ha fatto comunque un ottimo ascolto su cielo, diciamo costante per tutta la sua durata... se tutti i programmi facessero quanto masterchef, cielo sarebbe il canale digitale più seguito :D ;)
 
si però non capisco perché le 6 produzioni di skyuno dovrebbero restare lontane da cielo? sono pur sempre dei programmi inediti per chi non è abbonato. daltronde loro ragionano da paytv, ma non sono gli unici che trasmettono un programma/serie tv/film prima pay e poi free. allora è peggio usare i canali digitali per trasmettere delle repliche di programmi già passati sulle reti free...
masterchef ha fatto comunque un ottimo ascolto su cielo, diciamo costante per tutta la sua durata... se tutti i programmi facessero quanto masterchef, cielo sarebbe il canale digitale più seguito :D ;)
sono sempre repliche buone solo per gli ascolti.
E quando mi citi le altre reti free... quelle almeno hanno un'anima e un target, cielo no.
 
ma non sono repliche per chi non ha potuto vedere il primo passaggio, lo stesso vale per i film e le serie tv. difatti spesso si usa la dicitura "prima tv in chiaro"... poi giustamente un programma realizzato apposta per cielo dà l'idea di maggior attenzione per il canale, ma - ripeto - stiamo pur sempre parlando di un canale che è di proprietà di una paytv e i telespettatori non sembrano disprezzare la mancanza di un'"esclusiva assoluta free"...
concordo sulle altre reti - non tutte - che hanno maggior identità, difatti le più seguite sono anche anche più monotematiche...
 
E quelle 6 produzioni dovrebbero stare per sempre lontano dal free.
ma perché mai dovrebbero stare lontano da Cielo e per sempre per giunta? sono prime visioni per il chiaro, quindi va bene che le trasmettano poi su Cielo. per chi non ha sky tutto sono fuorché repliche. Lo saranno forse per te se sei abbonato Sky... mah.

quando dico inutile non mi riferisco agli ascolti o al passaggio pay o free.
ecco, non spieghi a cosa ti riferisci perché non puoi spiegarlo: un motivo che spieghi questa tua definizione non c'è. sei un disco rotto: continui a ripetere questo tuo personalissimo concetto di "replica inutile" che è alquanto vago e ignori che una cosa trasmessa in pay non è una replica per il chiaro! altrimenti dovremmo considerare così un numero enorme di programmi, film e telefilm che vengono trasmessi da tutte le reti in chiaro.
Semplicemente: tutte queste repliche servono a rafforzare il canale e a guadagnare ascolti?
dipende dai programmi! X Factor e Masterchef sono ottimi programmi che vanno benissimo e rafforzano cielo: non sono repliche per chi non ha Sky. fine del discorso.
 
ma perché mai dovrebbero stare lontano da Cielo e per sempre per giunta? sono prime visioni per il chiaro, quindi va bene che le trasmettano poi su Cielo. per chi non ha sky tutto sono fuorché repliche. Lo saranno forse per te se sei abbonato Sky... mah.


ecco, non spieghi a cosa ti riferisci perché non puoi spiegarlo: un motivo che spieghi questa tua definizione non c'è. sei un disco rotto: continui a ripetere questo tuo personalissimo concetto di "replica inutile" che è alquanto vago e ignori che una cosa trasmessa in pay non è una replica per il chiaro! altrimenti dovremmo considerare così un numero enorme di programmi, film e telefilm che vengono trasmessi da tutte le reti in chiaro.
dipende dai programmi! X Factor e Masterchef sono ottimi programmi che vanno benissimo e rafforzano cielo: non sono repliche per chi non ha Sky. fine del discorso.
1)non ho sky ma per me sono repliche. A maggior ragione se si tratta di competizioni. Quando su FB Cielo ha dato notizia della finale di masterchef, tutti a spoilerare la vittoria di tiziana.

2)te la dico subito: cielo è diventata skyuno+6 mesi. Prima aveva una grande varietà di prog. E non mi mettere sullo stesso piano le altre reti, che come ho detto hanno un anima e un target (i canali Discovery insegnano).

3)purtroppo a maggio cielo, nonostante Masterchef, ha addirittura perso ascolti rispetto ad aprile! da 77k a 73k, e a giugno, nonostante x-factor usa, è ancora crollata: 69k.
 
1)non ho sky ma per me sono repliche. A maggior ragione se si tratta di competizioni. Quando su FB Cielo ha dato notizia della finale di masterchef, tutti a spoilerare la vittoria di tiziana.

Se è per quello anche Sky Uno dal tuo punto di vista è un canale di repliche. Esempio? I MasterChef\XFactor non italiani.
Nelle rispettive nazioni quei programmi sono andati in onda anche mesi prima (vedi MasterChef Usa 3). Quindi si sa chi ha vinto e se uno vuole fa spolier su FB come per Tiziana.

Poi, cambiando genere, tu non guardi un film\serie in prima tv free perché è una replica del passaggio pay e l'hai visto lì???
Se le tv ragionassero tutte come te, mi sa che scomparirebbero le "prime tv free"
 
Se è per quello anche Sky Uno dal tuo punto di vista è un canale di repliche. Esempio? I MasterChef\XFactor non italiani.
Nelle rispettive nazioni quei programmi sono andati in onda anche mesi prima (vedi MasterChef Usa 3). Quindi si sa chi ha vinto e se uno vuole fa spolier su FB come per Tiziana.

Poi, cambiando genere, tu non guardi un film\serie in prima tv free perché è una replica del passaggio pay e l'hai visto lì???
Se le tv ragionassero tutte come te, mi sa che scomparirebbero le "prime tv free"
Non c'entra niente, sono sempre prog passati prima pay e poi free, e che a giudicare dagli ascolti fanno + male che bene a cielo.
Film e serie tv non li seguo affatto.
 
Ultima modifica:
Non c'entra niente, sono sempre prog passati prima pay e poi free, e che a giudicare dagli ascolti fanno + male che bene a cielo.
Film e serie tv non li seguo affatto.

Nonostante il non eccellente palinsesto secondo il sito DM giugno non è stato poi tanto male per cielo.
0,72 % nelle 24 ore
contro lo 0,71% de la5 e lo scarso 0,50% di italia2
certo pochi rispetto all'ottimo 1,85 % di real time
1,37 di dmax
1,39 di iris
1,08 di mediaset extra
 
Nonostante il non eccellente palinsesto secondo il sito DM giugno non è stato poi tanto male per cielo.
0,72 % nelle 24 ore
contro lo 0,71% de la5 e lo scarso 0,50% di italia2
certo pochi rispetto all'ottimo 1,85 % di real time
1,37 di dmax
1,39 di iris
1,08 di mediaset extra
ma c'è stato il secondo calo di fila
 
un solo programma non può certo reggere l'ascolto di 24 ore di palinsesto, difatti anche skyuno fino ad ora non ha aumentato la sua media, lo aumenteranno entrambi i canali quando punteranno di più sul daytime, tuttavia qualcosa in più potrebbero già farla con l'aumento delle produzioni in prime time...
 
Comunque già quello che scrivono su facebook dice tutto...
"Non solo reality, ma anche NEWS!
SKYTG24 ore 6 ed edizione flash alle ore 12"

E solo un canale di reality con qualcosa di diverso ogni tanto... Tra l'altro sky tg24 non era alle 12 quindi pubblicizzano pure orari errati. Infine l'epg parlava di una durata di 30 minuti quando invece è già tanto se dura 5 o 10 minuti... :lol:

Altra cosa che non mi piace del canale è che ultimamente stanno prendendo la brutta abitudine (durante i film) di scrivere il ciclo dei film... Odioso...
 
Comunque già quello che scrivono su facebook dice tutto...
"Non solo reality, ma anche NEWS! SKYTG24 ore 6 ed edizione flash alle ore 12"
E solo un canale di reality con qualcosa di diverso ogni tanto... Tra l'altro sky tg24 non era alle 12 quindi pubblicizzano pure orari errati. Infine l'epg parlava di una durata di 30 minuti quando invece è già tanto se dura 5 o 10 minuti... :lol:
Altra cosa che non mi piace del canale è che ultimamente stanno prendendo la brutta abitudine (durante i film) di scrivere il ciclo dei film... Odioso...

all'inizio Cielo era diventato un dei miei canali Tv preferiti. Ma ora come dici tu può essere tranquillamente rinominato "Reality Channel"...
Speriamo che cambino atteggiamento in vista delle grosse novità del prossimo anno. Sarà un' occasione imperdibile
 
Indietro
Alto Basso