Reconnection da Sky! [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I call-center sono già in ferie? Noto un certo periodo di tranquillità nel forum.

Certo sarei d'accordissimo nell'abolizione delle retention/reconnection se ci fosse un adeguamento del listino prezzi per tutti. Tipo come la promo TV+CALCIO+SPORT 29€ (per sempre invece che per 12 mesi).

e' come chiedere di non fare i saldi o le vendite promozionali...
 
e' come chiedere di non fare i saldi o le vendite promozionali...

Okey pero' nella vita quotidiana non vai ad un commerciante di abbigliamento a marzo (quindi periodo non a saldo) dicendo: " Se non mi dai la maglietta scontata al 20%, me ne vado dal negozio e la compro dalla concorrenza" (Cosa che accade con le rec-ret).
Sia chiaro, non sono contro le ret-rec, pero' ad alcuni vengono offerte scontistiche interessanti e ad altri i mini abbonamenti. Ergo, con l'abbattimento delle rec-ret non si avrebbero i call-center, la gente farebbe disdetta solo quando vuole cessare il servizio (quindi risparmio anche legato alla gestione pratica della finta disdetta) e la possibilità di fruire di promozioni per sempre per tutti o un listino meno caro.
 
Ultima modifica:
ragazzi,
io sono andato in reconnection con sky tv + calcio + sport a 29€ + 49€ una tantum my sky . Un utente mi dice che lo può offire il mysky gratis ma ho preferito fare il contratto via chat per avere la soundbar che mi è stata data senza problemi .
avendo altro contratto disdettato (intestato a mia madre) potevo anche aspettare retention (avevo 3+3 65€)ma alla fine quello che volevo era uno sconto anche rinunciando ad un pacchetto cinema che non vedo mai. per me 29€ con soundbar è okkei.
 
..... Tipo come la promo TV+CALCIO+SPORT 29€ (per sempre invece che per 12 mesi).

si certo... Ogni abbonamento costa a Sky, circa 500€ solo come spese di gestione varie...

a quella cifra ci vorrebbero 2 anni solo per rientrare dei costi di gestione del tuo abbonamento....
se i contratti avessero un vincolo di 3 anni, anziché 12 mesi allora il tuo sarebbe un discorso ragionevole ;)
 
Okey pero' nella vita quotidiana non vai ad un commerciante di abbigliamento a marzo (quindi periodo non a saldo) dicendo: " Se non mi dai la maglietta scontata al 20%, me ne vado dal negozio e la compro dalla concorrenza" (Cosa che accade con le rec-ret).
Sia chiaro, non sono contro le ret-rec, pero' ad alcuni vengono offerte scontistiche interessanti e ad altri i mini abbonamenti. Ergo, con l'abbattimento delle rec-ret non si avrebbero i call-center, la gente farebbe disdetta solo quando vuole cessare il servizio (quindi risparmio anche legato alla gestione pratica della finta disdetta) e la possibilità di fruire di promozioni per sempre per tutti o un listino meno caro.

Nella vita quotidiana se un negozio nel quale compri pantaloni da 10 anni a te fa un prezzo e al nuovo cliente lo stesso pantalone lo fa pagare la metà ti darebbe fastidio?
Glielo faresti notare?
Io sì.
 
si certo... Ogni abbonamento costa a Sky, circa 500€ solo come spese di gestione varie...

a quella cifra ci vorrebbero 2 anni solo per rientrare dei costi di gestione del tuo abbonamento....
se i contratti avessero un vincolo di 3 anni, anziché 12 mesi allora il tuo sarebbe un discorso ragionevole ;)

Sarebbe da approfondire il discorso dei 500 euro.
Entrare nei dettagli intendo, sempre se fosse possibile.
Mi sembra una cifra spropositata, così a occhio.
 
si certo... Ogni abbonamento costa a Sky, circa 500€ solo come spese di gestione varie...

a quella cifra ci vorrebbero 2 anni solo per rientrare dei costi di gestione del tuo abbonamento....
se i contratti avessero un vincolo di 3 anni, anziché 12 mesi allora il tuo sarebbe un discorso ragionevole ;)

Esistono contratti di più di un anno? Per esempio, se io mi volessi prendere il rischio di sottoscrivere per 24-36 mesi, potrei chiedere un prezzo su misura?
 
siamo in italia .... la gente ha paura a vincolarsi per 12 mesi .. figurati se dovesse vincolarsi per 24 o 36 ;)

Il problema è l'Italia, non l'Italiano perché c'è il rischio di perdita del lavoro e avere un vincolo di tot mesi, e in caso di recesso dover restituire gli sconti più la penale che, per fortuna è minima per sky, sarebbe un salasso.
 
Cio max, scusa ma allora per Sky quale sarebbe la convenienza nello stipulare contratti coi clienti al di sotto dei 41 euro (circa) al mese? Grazie.
Più contratti = più numero di abbonati e di conseguenza maggior introiti con la pubblicità :laughing7:
 
Cio max, scusa ma allora per Sky quale sarebbe la convenienza nello stipulare contratti coi clienti al di sotto dei 41 euro (circa) al mese? Grazie.

molto semplice .... si chiama INVESTIMENTO :)

faccio contratti da 29 euro per un anno (sapendo pefettamente che non ci guadagnerò nulla, anzi ci andrò a perdere soldi, dato che tirerò dentro un MARE di clienti, molti dei quali non si potrebbero mai permettere sky a Listino)

STATISTICAMENTE, di quei contratti, il secondo anno:
una parte farà disdetta, una parte rimarrà in retention, l'altra parte mi rimarrà a Prezzo di Listino per un altro anno

Si chiamano investimenti "a lungo termine" ... ci rimetto soldi il primo anno, per guadagnarci in quelli successivi :)

Più contratti = più numero di abbonati e di conseguenza maggior introiti con la pubblicità :laughing7:

quello incide molto poco .... il guadagno derivante dalle pubblicità è un'inerzia rispetto a quello derivante dagli abbonamenti :)

il buon maxreloaded negava di continuo.... loro guardano alle formule molto strane...

Quello che per te è "una formula molto strana" ... è semplicemente marketing ;) ciò con cui campano tutte le aziende del mondo .....
 
La promo a 29e con skytv calcio e sport è combinabile con la promo presenta un amico ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso