590 TgNorba24, 595 Primocanale, 599 Videolina

Bene, speriamo resti in chiaro. Il fatto è che anche se fosse non c'è mai uno straccio di comunicazione ufficiale da parte di queste emittenti.
 
AB Channel? E' un canale regionale se non erro...
 
Ultima modifica:
ora primocanale è visibile a tutti gli abbonati! criptati rimangono solo tgnorba e telelombardia
 
Siamo certi che fra un po' non rimettono la codifica, vero?
Perché mi ricordo che nei periodi di cambio frequenza questi canali locali restavano in chiaro per un po'... :eusa_think:

Bene se hanno deciso di mettersi in chiaro.
Chissà che anche Tg Norba 24 e TSat seguano la stessa strada :)
 
Siamo certi che fra un po' non rimettono la codifica, vero?
Perché mi ricordo che nei periodi di cambio frequenza questi canali locali restavano in chiaro per un po'... :eusa_think:

Bene se hanno deciso di mettersi in chiaro.
Chissà che anche Tg Norba 24 e TSat seguano la stessa strada :)
io spero di si
 
sì,i contratti con sky non sono stati rinnovati...

Bene. Almeno per gli utenti del fta o TivùSat lo è, ci hanno guadagnato un canale! :D

Tg Norba 24 al suo debutto su sat rimase in chiaro per mesi, e T-Sat sappiamo tutti cos'era prima di quell'accordo scellerato.
Gli altri se ne sono andati così come erano arrivati (ehm, esclusa Videolina ovviamente)
 
Notasi bene, arrivate sul Sat molto tempo dopo Sardegna 1 (che credo sia stata la prima locale a sbarcare sul satellite, comunque una delle primissime) e Videolina (anch'essa tra le prime).

Immagino anche io che la scelta di andare su Sky (Videolina) o di abbandonare totalmente il satellite (nel caso di entrambe le emittenti di Cagliari e di tutte le altre locali italiane che lo hanno fatto) sia di natura economica, coseguente alla crisi e alla riduzione degli introiti... :doubt::crybaby2:

Eh già... Sardegna 1 fu la prima emittente locale a sbarcare sul satellite...

Sinceramente (nonostante lo streaming) ritengo che per fare economia cessare le trasmissioni satellitari (di entrambe le emittenti) non sia la soluzione che salverà le emittenti perchè:

L'editore di Sardegna 1 ha gia dimostrato la sua inadeguatezza a gestire una tv regionale che dovrebbe far concorrenza a Videolina (non sarà di certo un taglio dei costi a salvare l'emittente di Via Venturi: Quella di Sardegna 1 è una crisi editoriale.

Beh buona parte degli ascolti di videolina (prima dell'accordo con sky) provenivano dal satellite. Inoltre a quanto ho capito con lo spegnimento del segnale satellitare, molte zone in sardegna sono state oscurate dal segnale di videolina. Però sulla situazione di Videolina rimango ottimista. Negli ultimi 2 anni si è rinnovata ed è migliorata parecchio.
 
Primocanale

Primocanale è tornato criptato Nds (Sky Italia) :eusa_wall:
 
Ah hanno invertito??
Quale è la vecchia?
Che movimenti sempre... -.-
 
segnalo che da quando a3 nordest ha chiuso su sky, sul dtt trasmette delle televendite (da dvd) a loop con qualità scadente e logo enorme
 
segnalo anche, per non sbagliare, che nel loro mux ci sono due antenna 3. Uno è A3 che è il canale locale vero e proprio che trasmette solo programmi di approfondimento. L'altro è A3 NORDEST che una volta era uguale alla versione satellitare, ora è diventato così
 
Indietro
Alto Basso