ancora aumento prezzi per vecchi abbonati 1,50!!!al mese a settembre!!

E' incredibile che qualcuno pensi di poter dire a un'azienda quali prezzi fare; non ti va bene il servizio? costa troppo? Disdetta e fine del problema....
 
E' incredibile che qualcuno pensi di poter dire a un'azienda quali prezzi fare; non ti va bene il servizio? costa troppo? Disdetta e fine del problema....

Infatti mi sa che faró disdetta e passeró a Mediaset Premium, almeno MP con pochi soldi mi fa vedere TUTTO il calcio e inoltre ho saputo che il nuovo canale FOX SPORTS sarà disponibile anche su Mediaset Premium
 
E' incredibile che qualcuno pensi di poter dire a un'azienda quali prezzi fare; non ti va bene il servizio? costa troppo? Disdetta e fine del problema....

quoto...
il problema é che tutti sono bravi a sentirsi manager :D
ma senza avere un'idea concreta di come funzioni un'azienda e quali costi debba sostenere.

un po' come quando al bar c'è la gente che guarda la partita in TV.. e li sentì parlare come se fossero tutti Allenatori, Centravanti, Procuratori o Arbitri... in pratica ognuno si sente in diritto di fare le cose meglio di chi le fa per Lavoro.
 
Infatti mi sa che faró disdetta e passeró a Mediaset Premium, almeno MP con pochi soldi mi fa vedere TUTTO il calcio e inoltre ho saputo che il nuovo canale FOX SPORTS sarà disponibile anche su Mediaset Premium

senza dubbio, nel tuo caso, la scelta migliore :)

se ti interessa SOLO IL CALCIO, troverei assurdo scegliere Sky.
 
Infatti disdico, tra l'altro anche il decoder mysky fa schifo e ha quei difetti descritti nella sezione tecnica (cioé che si spegne, crasha e per riattivarlo bisogna staccare e riattaccare la spina). I vostri operatori non sanno neanche trovare una soluzione e questo dimostra la competenza di chi lavora per sky.
 
Infatti disdico, tra l'altro anche il decoder mysky fa schifo e ha quei difetti descritti nella sezione tecnica (cioé che si spegne, crasha e per riattivarlo bisogna staccare e riattaccare la spina). I vostri operatori non sanno neanche trovare una soluzione e questo dimostra la competenza di chi lavora per sky.

Ripeto:

- non ti trovi bene col servizio? Disdici.

- ti interessa SOLO il Calcio? Premium é la paytv per te.

:)
 
se questo e'il modo di trattare gli abbonati e meglio che disdiciamo in migliaia altro che aumenti subiti a testa bassa!!

modo di trattare gli abbonati?

ma scusa, se ti interessa solamente il calcio, non concepisco proprio il perché ti sei abbonato a SKY, dato che per il solo calcio esiste Premium che costa meno....

Secondo te quale sarebbe il modo migliore per trattare gli abbonati?
-fargli pagare il prezzo che preferiscono loro?
-abbassargli il prezzo ogni volta che si lamentano? :)
-consigliarli di trovare qualcos'altro che costa meno?
 
Ultima modifica:
modo di trattare gli abbonati?

ma scusa, se ti interessa solamente il calcio, non concepisco proprio il perché ti sei abbonato a SKY, dato che per il solo calcio esiste Premium che costa meno....

Secondo te quale sarebbe il modo migliore per trattare gli abbonati?
-fargli pagare il prezzo che preferiscono loro?
-abbassargli il prezzo ogni volta che si lamentano? :)
-consigliarli di trovare qualcos'altro che costa meno?
vedi che il dgtv non e'perfetto......salta....etc...poi chi ti ha detto che mi interessa solo il calcio e poi vedi che aumentare i prezzi si alza solamente il livello di guardia di chi non ci riesce piu' ad arrivare....ci saranno sempre meno abbonati quindi fai te!!!
 
1) vedi che il dgtv non e'perfetto......salta....etc...
2)poi chi ti ha detto che mi interessa solo il calcio ...
3)ci saranno sempre meno abbonati quindi fai te!!!

1) quindi ti rendi conto che una superiore qualità, non può costare uguale?
2) sei tu che hai fatto il paragone con Premium, dicendo che ti fa vedere tutto il calcio...
3) questo lo sento ripetere dal 2008... eppure...
 
Sì ma mi sfugge l'utilità di discutere in tal senso.

Se si trattasse solo di calcio Sky sarebbe già morta. Ma per il resto sono due servizi diversi, neppure in concorrenza. Le serie TV non esistono su Premium e i documentari sono offensivi. Il cinema è miserrimo.

Il calcio Premium non è tutto in HD ma può essere comparato, questo sì, con l'offerta Sky. E vince.

Ok, però detto questo i battibecchi sono inutili.

Ripeto che Sky è un servizio per chi non ha problematiche economiche (oppure si gestisce molto male). Max dice di no ma poi scrive:

Ripeto, la paytv é un "Lusso Extra" non é una necessita' e non é un "servizio pubblico"
se la volete state alle sue regole, non alle vostre.

:D Quindi siamo d'accordo.
 
Ripeto che Sky è un servizio per chi non ha problematiche economiche (oppure si gestisce molto male). Max dice di no ma poi scrive: .....

:D Quindi siamo d'accordo.

No...
quando dico "Lusso" non intendo roba per ricchi... intendo "uno sfizio", "un optional", "un di più", "una cosa extra", "una cosa non necessaria alla sopravvivenza"...

Non ritengo assolutamente SKY un prodotto "per ricchi" come dici tu..
perché ho detto svariate volte che SKY costa poco più di "un caffè al giorno" e costa molto, ma veramente molto meno di "un pacchetto di sigarette al giorno"....
io non so se sei in fumatore, ma se lo sei, allora sei un ricco?

quindi non siamo per niente d'accordo ;)
 
Ultima modifica:
No...
quando dico "Lusso" non intendo roba per ricchi... intendo "uno sfizio", "un optional", "un di più", "una cosa extra", "una cosa non necessaria alla sopravvivenza"...

Non ritengo assolutamente SKY un prodotto "per ricchi" come dici tu..
perché ho detto svariate volte che SKY costa poco più di "un caffè al giorno" e costa molto, ma veramente molto meno di "un pacchetto di sigarette al giorno"....
io non so se sei in fumatore, ma se lo sei, allora sei un ricco?

quindi non siamo per niente d'accordo ;)

Dipende. Fumare non è uno sfizio, è una dipendenza. Un eroinomane difficilmente è ricco, eppure quanto spende? Comunque ok, ti concedo che non è per ricchissimi, ma neppure per quella metà di italiani che ha difficoltà finanziare, che magari fumano e fanno altre sciocchezze tipo cappuccino e cornetto al bar ogni mattina. Ma qui, per rispondere anche a dado, vuol dire gestirsi male. Ti giro la domanda, secondo te quanto deve guadagnare al mese uno che paga il full Sky, per poter dire che non sta spendendo oltre i propri mezzi?

Edit: volendo la domanda vale anche per gli altri che hanno postato mentre scrivevo. Ah, il tono non è assolutamente polemico. Mi interessa solo capire il punto di vista altrui e non voglio imporre il mio.

Riedit: manco io sono ricco. Infatti 72 al mese sarebbero un po' troppi per me.
 
Gpp, :) . Premessa, scusa il quote non istruito...
Gpp;357M5601 ha scritto:
Se dovessimo chiedercelo dovremmo ritornare con la memoria a quanto peso avesse in negativo la pirateria su queste due pay TV, specie su Telepiù. Poi dovremmo domandarci anche chi metteva online i codici per decriptare le smartcard e... cosa emerge? Ah già, strano, emerge che era implicato qualche pirata informatico a libro paga della NDS (Vivendi ebbe una causa con News Corporation e mi pare che questa patteggiò ammettendo così le proprie colpe...) che, guarda caso, ma è pura combinazione, era una società di Murdoch, il quale comprò a pezzo di saldo la quasi fallita Telepiù e la quota di Stream in mano a Telecom Italia o a non ricordo chi (una parte era già di Murdoch). ?


SPLENDIDO INTERVENTO QUESTO, AL DI LA'DI COME LA SI POSSA PENSARE, E'DAVVERO UN BELL'ESEMPIO DI FARE INFORMAZIONE, STORICA NEL CASO SPECIFICO.
COMPLIMENTI.

Forse alcuni esagerano nel vantare sempre le cose del passato, ma altri esagerano nel menzionare ogni volta quelle due pay TV come esempio di strategie fallimentari. Forse in un mercato più evoluto rispetto a quello di allora e senza le scorrettezze di qualche gruppo americano magari avrebbero anche potuto continuare a lavorare e a migliorarsi. Ma questo ovviamente non fa comodo dirlo a chi difende sempre e comunque Sky e News Corporation.

QUI POSSO SOLO DIRTI CHE PERSONALMENTE LA PENSO COME TE.
NESSUNA PRETESA DI ESSERE DALLA PARTE DELL'ASSOLUTA VERITA', CI MANCHEREBBE.
MA TANT'E'.

Il progetto di Telepiù non era fallimentare, tant'è vero che in Francia ha funzionato e continua a funzionare, sono stati altri i fattori contingenti che hanno tarpato le ali a quell'azienda e forse non è questa la sede per approfondire, però sminuire tutto quanto come hai fatto tu equivale ad affermare un falso storico e soprattutto vuol dire negare che quell'emittente aveva davvero il rispetto verso il proprio pubblico, che evidentemente non veniva visto come polli da spennare o come soldatini paganti, ma come utenti da accontentare e ai quali offrire un prodotto di qualità.

TELEPIU'ERA UN'ALTRA CLASSE.

E comunque e' sempre un piacere leggerti.
 
Ultima modifica:
.... Ti giro la domanda, secondo te quanto deve guadagnare al mese uno che paga il full Sky, per poter dire che non sta spendendo oltre i propri mezzi?
Edit: volendo la domanda vale anche per gli altri che hanno postato mentre scrivevo. Ah, il tono non è assolutamente polemico. Mi interessa solo capire il punto di vista altrui e non voglio imporre il mio.
Riedit: manco io sono ricco. Infatti 72 al mese sarebbero un po' troppi per me.

ma no, figurati, nemmeno io voglio essere polemico... si discute di prezzi e aumenti e ognuno dice la sua..

riguardo alla tua domanda, io parto dal presupposto che ognuno decide come e quanto spendere in base alle proprie possibilità ovviamente... quindi non é NECESSARIO fare il Full a 72€ se sai che ti peserebbe troppo ;)

anche prendendo come esempio "estremo" il Full..
72€ sono circa €2,30 al giorno... più o meno una colazione al Bar...

Conosco un sacco di gente che non ha SKY perché la ritiene "costosa", poi magari quella stessa gente spende 10€ al giorno in gratta e vinci... 5€ al giorno in sigarette, 40€ per andare allo stadio, o 50€ per una serata in discoteca...
é sempre una questione di gusti, di esigenze o priorità, ognuno é libero di scegliere dove spendere i propri soldi, indipendentemente se guadagna 800€ o 2000€ di stipendio..

quindi il problema non é che SKY costa tanto o poco..
il discorso é quanto sei disposto a spendere per questo "sfizio"?
poi sta a te decidere...
 
allora diciamo se domani a sky gli gira di far pagare ai suoi ricchi abbonati 100euro al mese questi stan zitti e pagano e poi va fanno cambio listino a 125euro non fanno una grinza e cosi via senza una fine.....insomma non c'e'un criterio tanto e roba per chi a tanti soldoni!!!ma che e'una tv o una slot?
 
Indietro
Alto Basso