ancora aumento prezzi per vecchi abbonati 1,50!!!al mese a settembre!!

State dando troppa importanza a Sky, si può sperare che prima o poi accontenti ciascuno di noi, ma sinceramente se ognuno vuole un listino e un' offerta diversa, difficilmente possono accontentare tutti, bisogna prenderne atto.

Comunque se passso al nuovo listino pago lo stesso prezzo di adesso, vedo canali in più e mi bloccano il prezzo fino al 2016.

Ho ticket x 6 a 29 euro e sto a posto cosi, poi in futuro si vedrà, il piacere lo devo fare a me mica a loro.
... non dico accontentare tutti ma fare qualcosa di ragionevole che altre pay tv già fanno nel resto d'europa ...il problema è che tra mediaset premium e sky non vedo qualcosa di simile ad altre offerte europee; insomma che tutti i costi del calcio (è questo è un mio parere che credo abbia una certa consistenza) debbano ricadere su tutti gli abbonati mi sembra ingiusto ... poi sinceramente credo che in italia manchi un'offerta che potrebbe avere milioni e milioni di abbonati, ... un bel pacchetto in cui ci mettono bravahd, mezzo, mezzolive, iconcerts, eurosport hd e eurosport 2hd qualche canale fox, due bei canali di cinema ... con films non banalotti, il tutto a un prezzo modico sui 15-16 euro al mese o anche meno farebbe il botto.
 
.... Aumentano i prezzi di tutto? Certo ma gli esempi che hai fatto tu sono spese a cui non si puó rinunciare (se guidi la macchina per forza devi metterci la benzina, mica ci puoi mettere la coca cola! Se vai in autostrada il pedaggio lo devi pagare, se vuoi mangiare il gas lo devi pagare, le sigarette non sono un lusso extra ma una dipendenza, e certa gente rinuncerebbe a mangiare piuttosto che smettere di spararsi il fumo quindi se ne approfittano!) Per Sky invece piú aumentano i prezzi e piú aumentano le disdette! Non so quanto convenga perseguire sta politica!......:laughing7:

Ma ti preoccupi del fatto che costa troppo, o del fatto che così facendo perderà clienti?

.... non capisco il tuo discorso...
Le cose a cui non puoi rinunciare, quindi indispensabili, salgono di prezzo.. e tutto va bene...?
sky, che non é indispensabile, sale di prezzo e ci si lamenta....

casomai sono le cose "indispensabili" che andrebbero tutelate (benzina, luce, gas...)
non certo la paytv che é uno "sfizio" non una necessita ;)

Il fatto che, aumentando i prezzi si perdano clienti, non dovrebbe certo essere una preoccupazione degli abbonati... casomai dev'essere una preoccupazione dell'azienda, che evidentemente ha già messo in preventivo anche questo..
 
Ma ti preoccupi del fatto che costa troppo, o del fatto che così facendo perderà clienti?

.... non capisco il tuo discorso...
Le cose a cui non puoi rinunciare, quindi indispensabili, salgono di prezzo.. e tutto va bene...?
sky, che non é indispensabile, sale di prezzo e ci si lamenta....

casomai sono le cose "indispensabili" che andrebbero tutelate (benzina, luce, gas...)
non certo la paytv che é uno "sfizio" non una necessita ;)

Il fatto che, aumentando i prezzi si perdano clienti, non dovrebbe certo essere una preoccupazione degli abbonati... casomai dev'essere una preoccupazione dell'azienda, che evidentemente ha già messo in preventivo anche questo..

Il punto è che, leggendo anche qui, mi sono fatto l'idea che c'è gente che si farebbe staccare prima il gas e poi Sky. E non dico anche la corrente elettrica prima perché altrimenti il decoder non va.
Altro punto bizzarro è che c'è gente che paga 80 euro al mese senza manco immaginare che si possa pagare meno, mentre altri pagano la stessa visione 34 e stanno pure delusi perché vorrebbero pagare di meno (o essere pagati, che ne so).

Resta il fatto che Sky potrebbe migliorare su molte cose e non lo fa perché chi vuole un servizio di pay tv non ha alternative. Quindi i dirigenti dei quali W Sky ci faceva cenno prosperano e stanno zitti.
 
1)Il punto è che, leggendo anche qui, mi sono fatto l'idea che c'è gente che si farebbe staccare prima il gas e poi Sky. E non dico anche la corrente elettrica prima perché altrimenti il decoder non va.

2)Altro punto bizzarro è che c'è gente che paga 80 euro al mese senza manco immaginare che si possa pagare meno, mentre altri pagano la stessa visione 34 e stanno pure delusi perché vorrebbero pagare di meno (o essere pagati, che ne so).

3)Resta il fatto che Sky potrebbe migliorare su molte cose e non lo fa perché chi vuole un servizio di pay tv non ha alternative. Quindi i dirigenti dei quali W Sky ci faceva cenno prosperano e stanno zitti.

1) Questo non é un problema di sky, ma delle scelte personali di ognuno di noi, che decide di spendere i soldi come ritiene opportuno.

2) Questo é un classico... più regali, più il cliente pretende di avere ulteriori regali.

3) Sappiamo tutti che non é vero... il monopolio non esiste.
in Italia ci sono attualmente 3 principali paytv: Sky (sat), M. Premium (dtt), Europa7 (dtt).
ognuno é libero di scegliere.
il fatto che tra le varie payTV ci sia enorme differenza tra offerta/qualità/servizi, ne giustifica ampiamente le differenze di prezzo.
 
1) Questo non é un problema di sky, ma delle scelte personali di ognuno di noi, che decide di spendere i soldi come ritiene opportuno.

2) Questo é un classico... più regali, più il cliente pretende di avere ulteriori regali.

3) Sappiamo tutti che non é vero... il monopolio non esiste.
in Italia ci sono attualmente 3 principali paytv: Sky (sat), M. Premium (dtt), Europa7 (dtt).
ognuno é libero di scegliere.
il fatto che tra le varie payTV ci sia enorme differenza tra offerta/qualità/servizi, ne giustifica ampiamente le differenze di prezzo.

1) Liberi di scegliere fino a un certo punto. In Italia c'è una dipendenza da calcio più forte di quella da tabacco (per citare l'esempio delle sigarette che facevi) e anche una dipendenza da TV che in altri paesi europei non c'è.

2) Concordo. Io credo che Sky offra un buon servizio e che una cinquantina di euro per un full sia una cifra onesta. Di più è troppo, di meno è poco.

3) Qui non concordo. Ho ancora MP e ce l'hai pure tu. Non puoi dire che MP e Sky siano in concorrenza se non per il calcio. Per i documentari manco ne parlo. Lo sport non esiste su MP. La parte per i bambini fa tristezza. Non c'è intrattenimento. Le serie di punta sono The Mentalist e Vampire Diaries, ho detto tutto. Per trasmettere The Following in quasi contemporanea sono quasi morti per lo sforzo.
Il cinema è un decimo di quello di Sky. Un'estate di repliche. Una programmazione fatta con i piedi. Quindi il mio parere è che non siano sullo stesso piano, assolutamente. Per mancanza di mezzi anche (tipo cinema HD che dovrà sparire quando ci saranno le partite di Fox Sports).

La prova che non ci sia concorrenza viene dal prezzo (10 milioni) fatto per Fox Sports. Sky (correggimi se sbaglio) ne paga 23. Quindi la Fox non ha interesse a penalizzare MP. Quindi manco Sky odia così tanto MP (sì sì Sky non è Fox, però il ragionamento fila). Insomma, Sky non ha paura di MP. Né di Europa 7.

E perché ci sia concorrenza, serve la paura del concorrente.

Io, malgrado lo scherzo sulla B, il mancato arrivo del regalo promesso, il decoder dispettoso etc non ci penso neppure e tornare su MP. Per farti capire il livello di concorrenza.
 
@ankou

si, sono d'accordo col tuo discorso...
forse "concorrenza" non é il termine corretto, data la differenza sostanziale a livello di contenuti e qualità.

però, resta il fatto che il cliente ha comunque la possibilità di scegliere
- spendere di più e avere un tipo di servizio
- spendere meno rinunciando a qualcosa..

per fare un paragone...
L'auto é praticamente un bene indispensabile

Una Mercedes costa più di una Punto (ed é ovvio che sia così, data la differenza tra le due auto)
il cliente sa questa differenza di prezzo e prestazioni.
in base alle proprie possibilità e esigenze sceglie o una o l'altra..

il cliente che compra la Punto non può certo pretendere di avere gli stessi comfort e prestazioni di una Mercedes.
allo stesso modo, il cliente che sceglie la Mercedes non può pretendere di pagarla come la punto ;)
 
@ankou

si, sono d'accordo col tuo discorso...
forse "concorrenza" non é il termine corretto, data la differenza sostanziale a livello di contenuti e qualità.

però, resta il fatto che il cliente ha comunque la possibilità di scegliere
- spendere di più e avere un tipo di servizio
- spendere meno rinunciando a qualcosa..

per fare un paragone...
L'auto é praticamente un bene indispensabile

Una Mercedes costa più di una Punto (ed é ovvio che sia così, data la differenza tra le due auto)
il cliente sa questa differenza di prezzo e prestazioni.
in base alle proprie possibilità e esigenze sceglie o una o l'altra..

il cliente che compra la Punto non può certo pretendere di avere gli stessi comfort e prestazioni di una Mercedes.
allo stesso modo, il cliente che sceglie la Mercedes non può pretendere di pagarla come la punto ;)

Siamo d'accordo, però la Jaguar ha come concorrente la Ferrari, non guarda alle vendite della Fiat. Pur producendo prodotti affini.
Premium è una pallida imitazione di pay-tv che vive perché se la cava con l'offerta calcistica. Sì, può esserci un minimo di concorrenza nel senso che qualcuno, decidendo di pagare meno, passa da Sky a Premium, ma a quel punto è meglio lasciar stare la pay-tv, opinione personalissima.

Io che sono passato da Premium a Sky mi rendo conto d'aver buttato dei soldi, proprio per risparmiare (attualmente pago 34 per il nulla di MP e 34 per Sky... e non c'è davvero paragone).
 
Io che sono passato da Premium a Sky mi rendo conto d'aver buttato dei soldi, proprio per risparmiare (attualmente pago 34 per il nulla di MP e 34 per Sky... e non c'è davvero paragone).

quindi, tu stesso, puoi vedere che
a parità di prezzo (34€)
la differenza sia notevole :)
e ti fa capire quanto MP, in realtà costi molto di più di sky rapportata a ciò che offre.

sono 2 diverse strategie aziendali...
- MP attira i clienti con il prezzo più basso
- Sky attira i clienti con la maggiore qualità di contenuti e servizi

Ma a parità di prezzo/servizio (al di la del calcio) MP é molto più cara rispetto a sky :)
 
quindi, tu stesso, puoi vedere che
a parità di prezzo (34€)
la differenza sia notevole :)
e ti fa capire quanto MP, in realtà costi molto di più di sky rapportata a ciò che offre.

sono 2 diverse strategie aziendali...
- MP attira i clienti con il prezzo più basso
- Sky attira i clienti con la maggiore qualità di contenuti e servizi

Ma a parità di prezzo/servizio (al di la del calcio) MP é molto più cara rispetto a sky :)

Sì, ma non ho mai sostenuto il contrario io, anzi lo affermo. MP è concorrenziale solo per il calcio. Tu per esempio vedo che non ce l'hai e chi te lo fa fare ad avere Premium? Per sorvegliare la concorrenza :D? Non mi dire che è per quei due film che trasmette MP e che Sky non ha... Te li affitti in dvd...
 
in un economia non corrotta ci sta un aumento, ma qui si parla di gente che prende lo stesso stipendio da anni, poi mettici l'aumento dell'iva, l'imu, la tarsu...
C'è un problema soggettivo, non ci sono soldi. Mi ripeto a questo punto sky vuole solo quei 4.000.000 di clienti ricchi :)
 
in un economia non corrotta ci sta un aumento, ma qui si parla di gente che prende lo stesso stipendio da anni, poi mettici l'aumento dell'iva, l'imu, la tarsu...
C'è un problema soggettivo, non ci sono soldi. Mi ripeto a questo punto sky vuole solo quei 4.000.000 di clienti ricchi :)

Ricchi o che rinunciano a molto/qualcosa per avere la pay-tv. Però ci sta come scelta. Come tutti i servizi o beni di lusso.
Gli stipendi non sono gli stessi, scendono. Io da quando ho iniziato a lavorare ho preso sempre meno (dato che vado a contratti annuali o al massimo triennali).
 
Sì, ma non ho mai sostenuto il contrario io, anzi lo affermo. MP è concorrenziale solo per il calcio. Tu per esempio vedo che non ce l'hai e chi te lo fa fare ad avere Premium? Per sorvegliare la concorrenza :D? Non mi dire che è per quei due film che trasmette MP e che Sky non ha... Te li affitti in dvd...

io non seguo il calcio...
MP ce l'ho proprio per quei film che non vanno su sky ;)
e per Premium play che trovo molto comodo :)
 
Ok passi il paragone delle macchine, fiat mercedes ecc, passi che sky è meglio di mp, passi che la qualità costa... adesso peró un esempio lo faccio io, ok non posso pretendere di pagare una Mercedes come una Fiat Punto, ma trovo che sia un furto pagare una Mercedes come una Ferrari!
 
Ok passi il paragone delle macchine, fiat mercedes ecc, passi che sky è meglio di mp, passi che la qualità costa... adesso peró un esempio lo faccio io, ok non posso pretendere di pagare una Mercedes come una Fiat Punto, ma trovo che sia un furto pagare una Mercedes come una Ferrari!

Lungi da me difendere Sky (mi devono 99 euro e una sound bar) ma la risposta è che la Punto ti serve per andare a lavorare, mentre la Mercedes non te la compri se pensi che costi troppo. Sono le leggi della domanda e dell'offerta. Finché c'è la domanda il prezzo non varia, oppure aumenta.
 
Ok passi il paragone delle macchine, fiat mercedes ecc, passi che sky è meglio di mp, passi che la qualità costa... adesso peró un esempio lo faccio io, ok non posso pretendere di pagare una Mercedes come una Fiat Punto, ma trovo che sia un furto pagare una Mercedes come una Ferrari!

il paragone é abbastanza esagerato....
smettiamola di pensare che sky costi chissà quale sproposito..

come già detto sky costa, mediamente, €1,60 al giorno...
se ci pensi costa 1/3 di un pacchetto di sigarette :)

quindi non parlarmi dei costi di una Ferrari :)

altrimenti dobbiamo pensare che chi, come me, spende 120/130€ al mese in sigarette sia per forza un Miliardario... dato che sky mi costa 58€ :)
 
Finché c'è la domanda il prezzo non varia, oppure aumenta.

Se mi ritrovo qualche soldo in + e voglio togliermi uno sfizio mi compro la Mercedes ma preferirei possibilmente pagarla come una Mercedes e non come una Ferrari! Il prezzo non varia? É la legge della domanda e dell'offerta? Benissimo, però poi non si mettessero a piangere quando pioveranno le disdette oppure a perseguitare telefonicamente gli ex abbonati sparando offerte e promozioni stracciate a tutto spiano!
 
...qualcuno cmq mi deve spiegare tutta questa offerta dov'è, è un'offerta nella misura in cui in Italia non c'è un'offerta alternativa, ... ma mi dovete anche spiegare perchè durante quasi tutto il mese la sera mi riduco a fare zapping a non trovare una cippa tra repliche, film demenziali ecc. ecc. lo sport ? .. sky è fatta per il calcio che credo fagociti tutto il resto...., non vedo la necessità di mandare in onda serie tv che hanno chiuso negl states dopo qualche annata ....o addirittura una sola annata ..
 
.... Benissimo, però poi non si mettessero a piangere quando pioveranno le disdette oppure a perseguitare telefonicamente gli ex abbonati sparando offerte e promozioni stracciate a tutto spiano!

saranno 4/5 anni che sento parlare di "pioggia di disdette"...se fosse vero non mi spiego come sia possibile che attualmente ci siano 4.780.000 abbonati (di cui "circa un paio di Milioni" hanno il Full da 10 anni senza aver mai disdetto)....
 
Indietro
Alto Basso