Assegnazioni definitive MUX1 RAI

Secondo te, alla luce di quanto già discusso, a Roma e provincia più FR e LT cosa cambierà tra i siti più importanti?
Ad es. secondo me Monte Mario resta sul 9...
 
Ok scusami sei stato molto chiaro, avevo frainteso e capito tutt'altro; solo un ultimo chiarimento che tipo di eventuali conflitti o interferenze potrebbero aversi invece per il mux 1 della Rai tra le postazioni di Limbara ed Argentario? :eusa_think:
Propagazione estiva a vicenda ovviamente. Come accade ora e come è sempre accaduto per vari segnali, del resto (e come certi "cervelloni" fingono di dimenticare o di non sapere).
 
Ok grazie AG-BRASC, ho capito quindi quello che verrebbe coinvolto da eventuali problematiche di natura propagativa sarebbe il mux 1 sul CH 23 UHF (oggi presente sul CH 27 UHF) edizione Tgr Toscana su Monte Argentario giusto? :eusa_think:
 
Se ho ben capito, allora dovrei ricevere ora, oltre al ch 09 da Formia (Lazio), ch 23 (Campania), anche il ch 28 (Lazio) da Sessa Aurunca, che prima era sul ch 11
 
Ho letto adesso tutta la trafila, ma questi ci sono o ci fanno.
Va bene che ormai è uno standard infischiarsene completamente della gente, dei poveri utenti e chicchessia, che a PN son 33 anni che con la Rai sono orecchie da mercante.
E vogliono mettere il 24 in FVG, Veneto, E.R. e dicono poi e cito dal PDF AGCOM citando "l'Adriatico" che è come una giungla piena di bestie feroci : "riassumendo per ottimizzare sulla costa adriatica"....:5eek:
Sulla tana del lupo !!!!
Bisogna fermarli subito questi pazzi scatenati prima che facciano ulteriori danni: che vengano pure qui fra Montagna-Pianura-Mare fra il Friuli e veneto orientale dove arrivano segnali da OTTO (8) siti nazionali ed internazionali dove ci vuole un chiromante, altro che antenna a 92 elementi ...
@ BillyClay ivangas85 avete completamente ragione : Fine della RAI e delirio totale sulla costa adriatica fra FVG e Marche .
La tropo ovviamente è fantascienza, in pianura al mare e già che siamo in montagna ..visto quello che stanno facendo a forza di cambiare antenne dal Visentin a Trieste .... e in 4 gatti !!!
Mah ...
P.S. corretto errori di ortografia che switchare da US.KB in Italian è difficile .... anche in Veneto :)
 
Ultima modifica:
questa cosa comunque è stata partorita dall'agcom e subita dalla RAI..non credo che la rai abbia proposto lei questa cosa per crearsi problemi e nuovi lavori..sicuramente è l'agcom o il ministero che vogliono recuperare qualche frequenza
 
Mi piacerebbe sapere come pensano di compatibilizzare il 24 veneto col 24 friulano, dato che ha ovviamente contenuti diversi. E non sto pensando all'Emilia Romagna, perchè posso anche pensare che ci si possa riuscire, da noi arriva stabilmente Venda ma i vari siti ora sul 34 difficilmente danno problemi (a parte Visentin). Ma avere la pretesa di non sconfinare dal Veneto al Friuli mi sembra fantascienza....
Mi sa che dovranno usare spesso e volentieri 23-25 e 9.
 
Ma nessuno se ne è accorto o cosa? Il 60 di Timb viene sostituito dal 55, inizialmente dalla Sicilia, ma entro il 30/6/2015 in tutta Italia.
 
questa cosa comunque è stata partorita dall'agcom e subita dalla RAI..non credo che la rai abbia proposto lei questa cosa per crearsi problemi e nuovi lavori..sicuramente è l'agcom o il ministero che vogliono recuperare qualche frequenza

esattamente il contrario
 
primo punto: Vorrei capire il mux 5 rai dove andrà a finire se la francia ha chiesto l'11?
punto secondo: vorrei capire sul 28 cosa metteranno se il mux 1 rai verso sezze o velletri e sul 5 metteranno sezze o velletri?
 
Ma nessuno se ne è accorto o cosa? Il 60 di Timb viene sostituito dal 55, inizialmente dalla Sicilia, ma entro il 30/6/2015 in tutta Italia.

Questo era previsto e sarà usato anche il 54 per spostare o Retecapri dal 57 o se lo lasceranno lì , le emittenti locali che si trovano sul 59 . Le frequenze liberate più il 58 saranno utilizzate come cuscinetto tra la e frequenze tv e quelle LTE ( e speriamo che questo basti ) .
 
Questo era previsto e sarà usato anche il 54 per spostare o Retecapri dal 57 o se lo lasceranno lì , le emittenti locali che si trovano sul 59 . Le frequenze liberate più il 58 saranno utilizzate come cuscinetto tra la e frequenze tv e quelle LTE ( e speriamo che questo basti ) .

Ma se retecapri passa dal 57 al 54, nelle zone dove sul 54 c'e' gia il mux2 di ReteA, 'ndo va??:eusa_think:
 
Questo era previsto e sarà usato anche il 54 per spostare o Retecapri dal 57 o se lo lasceranno lì , le emittenti locali che si trovano sul 59 . Le frequenze liberate più il 58 saranno utilizzate come cuscinetto tra la e frequenze tv e quelle LTE ( e speriamo che questo basti ) .
:D E si a "Rete Bheeee" è meglio che gli trovino subito un'altra frequenza alternativa al 57 dato che dall'Istria c'è il radiofaro in T2 con i suoi bei 200 e passa kW a 35 mbps :) il massacratore dell' Alto e Medio Adriatico. HRT Vs. ITA 1-0 :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso