Assegnazioni definitive MUX1 RAI

Comunque ritornando al mux 1 della Rai staremo a vedere all'atto pratico con queste assegnazioni defintive cosa accadrà, scommetto che per la mia zona sul CH 23 UHF dovrebbe andarci il mux 1 Rai Tgr Toscana da M.Argentario (oggi presente sul CH 27 UHF). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
probabilmente gli sarà interessato il discorso della maggior tutela..se devono interferirsi preferiscono farlo loro :laughing7:

comunque ormai il il mio giudizio sul digitale è che è una buffonata ..e dell'agcom è da tanto che penso che non si meritano lo stipendio..l'unica cosa in cui sono svelti è regalare freqeuzne a Mediaset..che assegnino tutti i Mux a mediaset e la facciamo finita :eusa_doh:
 
...ma scusate..nelle piccole postazioni (tipo quella di M.Piano-TE-) dove ora il mux1 è trasmesso sul ch.09 e dove sono sicurissimo non accenderanno mai gli altri mux della Rai (quando ho parlato con il responsabile di zona mi ha detto che per accendere gli altri mux su tale postazione ci vogliono circa 40.000 euro, punto!!)..resterà su quella frequenza...giusto?????
 
...ma scusate..nelle piccole postazioni (tipo quella di M.Piano-TE-) dove ora il mux1 è trasmesso sul ch.09 e dove sono sicurissimo non accenderanno mai gli altri mux della Rai (quando ho parlato con il responsabile di zona mi ha detto che per accendere gli altri mux su tale postazione ci vogliono circa 40.000 euro, punto!!)..resterà su quella frequenza...giusto?????

non è detto
 
Comunque vada già mi aspetto orde di gente inferocita... tenendo anche in considerazione come la Rai abbia trattato diverse zone non solo per la mancanza dei canali tematici ma anche per i disservizi legati a quelli principali (per non parlare di quelle zone dove c'è sia l'una che l'altra)... :icon_rolleyes:
 
Una curiosità non so se è stato già detto ma quando in pratica verranno applicate le assegnazioni definitive del mux 1 della Rai?
 
Comunque vada già mi aspetto orde di gente inferocita... tenendo anche in considerazione come la Rai abbia trattato diverse zone non solo per la mancanza dei canali tematici ma anche per i disservizi legati a quelli principali (per non parlare di quelle zone dove c'è sia l'una che l'altra)... :icon_rolleyes:
Ma guarda... starebbe un gran bene alla Rai se si sollevassero orde di gente inferocita!:laughing7:
Non ti dico quanto ho penato io per ricevere il solo Mux1 con più di due settimane di buio dopo lo switch off.. e tuttoggi ogni tanto ho ancora dei cali di segnale (dei tematici non parlo) !
 
Ma guarda... starebbe un gran bene alla Rai se si sollevassero orde di gente inferocita!:laughing7:

Inferocita è comunque dire poco... io ti parlo anche di gente che ha paventato la possibilità di andare in postazione a togliere gli apparati del mux1... :laughing7:
 
Inferocita è comunque dire poco... io ti parlo anche di gente che ha paventato la possibilità di andare in postazione a togliere gli apparati del mux1... :laughing7:
AHAHAHAHAHAH GRANDI! :laughing7::laughing7: Ci avevo fatto anch'io un pensierino qualche tempo fa.. :eusa_whistle: (prima che qualcuno pensi di denunciarmi.. l'ho solo pensato, non l'avrei mai fatto ;) :laughing7:)

Anche se sarebbe un po' contraddittorio.. o intendono togliere quelli che si autointerferiscono?
 
Anche se sarebbe un po' contraddittorio.. o intendono togliere quelli che si autointerferiscono?

In alcuni casi per la mancanza dei mux 2-3-4... in altri per i disservizi del mux1. Comunque il risultato sempre quello è... :laughing7:
Eliminando i mux che fanno servizio resta comunque ben poco... nulla di veramente robusto da poterci fare affidamento... ;)
 
Altre scadenze:
entro 30 giorni dalla modifica dei diritti d'uso (che avviene entro 30 giorni dalla pubblicazione sul sito) il 56 è sostituito dal 54 nell'aera tecnica 15 (Sicilia) e il 60 dal 55 nella stessa tempistica e area. Il 60 dovrà passare sul 55 su tutto il territori nazionale entro 30/06/2015.

Il più bello è il comma 6: "L’Autorità si riserva di apportare le modifiche necessarie alla pianificazione delle reti nazionali in dipendenza degli sviluppi del coordinamento internazionale, di modifiche legislative, della razionalizzazione nell’uso delle risorse in sede nazionale nonché per risolvere eventuali incompatibilità che emergessero nell’implementazione della pianificazione." Cioè praticamente "abbiamo solo scherzato..."!!

Altra chicca, l'errore del Sole 24 ore, che ha capito esattamente l'opposto: non è che la Francia vuole usare l'11 nel Lazio, non vuole essere disturbata dall'uso italiano del 7 nel Lazio. Quando si dice "ribaltare i concetti".
 
Altre varie ed eventuali:
per il 38 in Sicilia si troverà (forse) una soluzione, al momento non ci si pronuncia. Sulla richiesta di Europa7 di usare il 10 per completare la copertura, hanno già un UHF assegnato in certe zone e si valuterà caso per caso (ma hanno assegnato il 69, come lo dovrebbero usare????). Il 57 di Rete Capri...potrebbe passare al 54 solo dove è interferito (leggi Lombardia e Friuli) ma appare sempre un provvedimento "forse, si vedrà".

Credo che inevitabilmente dovranno fare alcune correzioni, ad esempio il mux1 sul 24 in Veneto è assolutamente inapplicabile. Posso pure pensare che in rai siano masochisti, ma non fino a questo punto, mentre penso in tutta tranquillità che all'AgCom siano degli incompetenti totali. Solo così si può spiegare una tale assegnazione. Se anche l'errore fosse stato originato in Rai, se solo in AgCom avessero un minimo di competenza lo avrebbero corretto...e invece....
 
Ok grazie "elettt" per tutte le precisazioni date e speriamo che venga rivisto in modo dettagliato e preciso il l'assegnazione del mux 1 della Rai e di tutte le sue non congruenze specie per il discorso sul CH 24 UHF del Veneto e su altre tipo Limbara/Argentario stesso canale CH 23 UHF ed altre ancora incongruenti. :eusa_think:
 
Altre varie ed eventuali:
per il 38 in Sicilia si troverà (forse) una soluzione, al momento non ci si pronuncia. Sulla richiesta di Europa7 di usare il 10 per completare la copertura, hanno già un UHF assegnato in certe zone e si valuterà caso per caso (ma hanno assegnato il 69, come lo dovrebbero usare????). Il 57 di Rete Capri...potrebbe passare al 54 solo dove è interferito (leggi Lombardia e Friuli) ma appare sempre un provvedimento "forse, si vedrà".

Credo che inevitabilmente dovranno fare alcune correzioni, ad esempio il mux1 sul 24 in Veneto è assolutamente inapplicabile. Posso pure pensare che in rai siano masochisti, ma non fino a questo punto, mentre penso in tutta tranquillità che all'AgCom siano degli incompetenti totali. Solo così si può spiegare una tale assegnazione. Se anche l'errore fosse stato originato in Rai, se solo in AgCom avessero un minimo di competenza lo avrebbero corretto...e invece....
A Europa 7 hanno assegnato il 27 a Torino, il 28 dal Penice (se non cambia ancora), il 46 al Faito etc
 
in AgCom avessero un minimo di competenza lo avrebbero corretto...e invece....

sono il peggior esempio della peggiore burocrazia..sono solo svelti a mettersi sull'attenti di fronte alle richieste di un tale..per il resto basta informarsi chi sono quelli dell'agcom :eusa_wall:
 
Altre varie ed eventuali:
per il 38 in Sicilia si troverà (forse) una soluzione, al momento non ci si pronuncia. Sulla richiesta di Europa7 di usare il 10 per completare la copertura, hanno già un UHF assegnato in certe zone e si valuterà caso per caso (ma hanno assegnato il 69, come lo dovrebbero usare????). Il 57 di Rete Capri...potrebbe passare al 54 solo dove è interferito (leggi Lombardia e Friuli) ma appare sempre un provvedimento "forse, si vedrà".

Che poi il 54 in buona parte della Lombardia è già utilizzato... :doubt: Spazzare un'emittente regionale per una pseudo-nazionale...?! :doubt:
 
Non hai capito.
Non è assegnato il 23 al Lazio verso la Toscana o verso la Campania, anzi, il contrario.
Il Lazio deve TUTELARE DA INTERFERENZE il ch. 23 verso la Toscana e verso la Campania più il 29 verso l'Umbria. Ovvero, i canali 23 e 29 (di altri, cioè non-Rai) devono evitare di irradiare verso Toscana e Campania e verso l'Umbria.
Eppure non mi pareva difficile da capire...

Infatti, ora in Umbria sud le emissioni di Tele Roma 56 sul ch. 29 sono particolarmente nocive per il mux 1 Rai...
 
Indietro
Alto Basso