Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

nel mio fai da te nel listino sky trovo "passa al nuovo listino sky" :
Aderendo al nuovo listino Sky, in vigore dal 02/07/2012, potrai usufruire delle esclusive e vantaggiose promozioni Sky riservate unicamente a questo nuovo listino. Il tuo abbonamento verrà convertito coerentemente con la tua attuale composizione di pacchetto e in funzione di questa continuerai a vedere tutti i canali attualmente presenti nel tuo abbonamento o addirittura vedere arricchita la tua visione con nuovi contenuti senza alcun costo aggiuntivo.
Eventuali sconti già in vigore sul tuo abbonamento rimarranno attivi. L’erogazione degli sconti è vincolata al mantenimento della combinazione di listino da te scelta. Se l’opzione Tecnologia Sky HD, è già attiva sul tuo abbonamento, resterà al momento inclusa nel tuo attuale canone di abbonamento. Qualora il tuo profilo d’abbonamento includa il servizio Multivision, il relativo canone mensile non subirà alcuna variazione.
quindi rimane invariato il costo .solo €1.50 da settembre. pero' non c'e' scritto che devo passare per forza

vai nel tuo fai da te....nella pagina principale oltre a trovare le informazioni generali, in fondo a destra trovi la sezione Consulta il tuo listino...clicca e si aprirà un link pdf a fine pagina troverai il nuovo listino valido dal 01/09/2013 con le nuove formule 5+0, 5+1, 5+2 o 5+3...ciao
 
Quello non è il nuovo listino... è il vecchio listino con i prezzi aggiornati dopo l'aumento di settembre. Il nuovo listino è un'altra cosa.
 
Quello non è il nuovo listino... è il vecchio listino con i prezzi aggiornati dopo l'aumento di settembre. Il nuovo listino è un'altra cosa.

Mi sa che non Sei Aggiornato il Nuovo Listino (Luglio 2012) e Questo non Penso Proprio sia Diverso
tsWzEN0.jpg
 
Prima di tutto nel link ke ho postato io e ke è stato già postato da prima anche da altri utenti a fine pagina c'è scritto che la sottoscrizione non è più possibile dal 01/09/2013 e che sky ha adottato un nuovo listino che va dal 02/07/2012....e poi non hai visto la tabella a fine pagina?.... in più Sky è una piattaforma privata e nessuno gli impedisce di aumentare ai propri clienti l'abbonamento di 1,50 €....poi ogni anno lo fa anche la Rai con il suo canone ke adesso nn serve proprio a niente....poi se vuoi disdire la scelta è tua....da Sky puoi disdire quando vuoi nessuno ti obbliga ad avere Sky....o sbaglio

Forse non hai capito bene cosa intendevo dire ... ho dato una mia interpretazione di quello che c'è scritto nel pdf di Sky. Non ho detto che di sicuro non passeremo tutti il primo settembre al nuovo listino, ma ho detto che quel che è scritto nella tabella non ufficializza nulla, perché scrivere che i minipack non saranno più sottoscrivibili non significa automaticamente che saranno tolti a chi già li ha, imponendogli in cambio tutti i canali di Sky Famiglia.

Detto ciò, Sky è libera di aumentare come e quanto vuole, ma nel rispetto delle regole contrattuali sottoscritte e non aggirandole.
Se mi aumenta il canone di 1,50 euro, questo rincaro non supera il 10% e io resto vincolato fino a fine contratto, a meno di non disdire col Decreto Bersani, a patto però di restituire tutti gli sconti fruiti durante l'anno. In tal caso, giusto o no, il contratto questo comunque lo prevede e io non posso che prenderne atto.
Se però Sky, oltre ad aumentarmi il canone di 1,50 euro, mi passa al nuovo listino senza il mio assenso e mi pratica all'inizio uno sconto protezione, così che l'aumento non superi il 10% in modo tale che il contratto mi impedisce di andarmene senza sborsare nulla, e poi quando vuole, facciamo ad esempio 6 mesi, mi revoca questo sconto, è come se mi aumentasse l'abbonamento di ben oltre il 10% ed il contratto sarebbe bello che raggirato perché non avrei più la possibilità di abbandonarli immediatamente a costo zero.
Quindi, seppure nessuno mi obbliga a restare, e grazie al cielo il sig. Bersani mi consentirebbe di salutarli in ogni momento, in questo caso però dovrei restituirgli tutto il famigerato sconto protezione, mettiamo caso 6 euro, che x il nostro esempio di 6 mesi fanno 36 euro più altri 11 euro del Decreto Bersani, per non parlare poi di altre eventuali agevolazioni economiche di cui avessi goduto (retention, promo ecc. ecc..)

Esempio concreto: 3 minipack+Cinema+Calcio a vecchio listino= 52 euro/mese - passaggio nuovo listino SkyTv + Sky famiglia + Cinema + Calcio + HD= 58euro/mese meno 6 euro sconto protezione= 52 euro/mese ...... Se fra 6 mesi tolgono lo sconto protezione e, come nel mio caso la scadenza è settembre del prossimo anno, ciò significa 58 euro/mese anziché 52; nessuna possibilità di disdire prima della scadenza senza rimborsare gli sconti perché non sarebbe considerato aumento ma sconto, possibilità di disdire subito con Decreto Bersani ma sborsando 6 mesi di sconto protezione fruito, cioè 36 euro + 11 euro del Bersani= 47 euro!!! Nel contratto non è previsto lo sconto vincolato e quindi lo sconto protezione si restituirebbe eccome!!

Questo comportamento a mio modo di vedere si chiama fregatura, poi fai tu...!!
 
Lo sconto protezione NON É uno sconto vincolato!
quindi non va rimborsato nessuno sconto fruito, in caso di disdetta.
Non so più come scriverlo ormai.....
 
Lo sconto protezione NON É uno sconto vincolato!
quindi non va rimborsato nessuno sconto fruito, in caso di disdetta.
Non so più come scriverlo ormai.....

Potresti scrivere in quale articolo del contratto è scritto che lo sconto protezione non è uno sconto vincolato e non va rimborsato in caso di disdetta? ... Io nel contratto questa cosa non la vedo e leggo solo di "restituzione di sconti fruiti"!! Forse non so leggere bene, bohhh!!!

Risparmiati pure di scriverlo, quel che conta è il contratto e non le tue parole oppure le mille versioni diverse che quotidianamente ci propinano gli addetti del Servizio Clienti Sky!!
 
Potresti scrivere in quale articolo del contratto è scritto che lo sconto protezione non è uno sconto vincolato e non va rimborsato in caso di disdetta? ... Io nel contratto questa cosa non la vedo e leggo solo di "restituzione di sconti fruiti"!! Forse non so leggere bene, bohhh!!!

Risparmiati pure di scriverlo, quel che conta è il contratto e non le tue parole oppure le mille versioni diverse che quotidianamente ci propinano gli addetti del Servizio Clienti Sky!!

1. nel contratto non si parla proprio di sconto protezione...

2. gli sconti fruiti riguardano il vincolo contrattuale di 12 mesi, se disdici prima dei 12 mesi rimborsi gli sconti fruiti (sconti sui pacchetti, attivazione, installazione, ecc..)

mi spieghi cosa c'entra lo sconto protezione ??
dato che, si da per scontato che:
lo sconto protezione te lo applicano se migri da nuovo a vecchio listino.
se arrivi da vecchio listino é ovvio che sei abbonato da più di 12 mesi...

quindi.. di cosa stiamo parlando? :D
 
i canali della sezione "Lyfestyle", contenuti in SKY TV sono :

- Discovery Travel & Living HD
- Gambero Rosso HD
- Dove TV
- Marco Polo
- Alice
- Leonardo
- Sky Arte HD

i canali della sezione "Documentari", contenuti in SKY Famiglia sono :

- Discovery Channel HD
- National Geographic Channel HD
- History HD
- Nat Geo Wild HD
- Animal Planet
- Nat Geo Adventure HD
- DeA Sapere HD
- Discovery Science HD

ps:
per chi è ancora a Vecchio Listino,
tutti questi canali sono contenuti nel Channel Pack "Lyfestyle & Documentari"
il canale Sky Arte HD è visibile anche nel Channel Pack "Intrattenimento"

tutti canali inutili i lifestyle solo per far numero
se vogliono davvero meno costi di gestione che tanto citi a favore di un prezzo giusto per i clienti basterebbe eliminare tutta quella spazzatura di canali e lasciare solo quelli di intrattenimento principali e di altri generi principali il resto è tutta spazzatura che fa affittare frequenze al satellite e costare di piu l' abbonamento inutilmente
ovviamente eliminando tutti i canali inutili lasciando quelli piu importanti con i vari pack abbinabili
ma loro badano sulla quantità infinita di canali quantità infinita di canali inutili meglio pochi ma buoni non tanti per far riempire solo le 999 numerazioni del decoder e riempire le fatture di euro solo per vedere canali inutili uniti ai pack che sono decenti e ottimi
fanno nascere canali inutilmente solo per far numero e per poter trovare scuse di aumentare il pacchetto base guarda caso per forza abbinabile ai pack
 
tutti canali inutili i lifestyle solo per far numero
.....il resto è tutta spazzatura ........ costare di piu l' abbonamento inutilmente
ovviamente eliminando tutti i canali inutili...... solo per vedere canali inutili uniti ai pack .....
fanno nascere canali inutilmente solo per far numero.....

Peccato che, quello che TU ritieni INUTILE, per altre persone può NON ESSERLO :)
anzi, magari c'è gente che si è abbonata solo per vedersi Gambero Rosso e Horror Channel, che tu magari ritieni inutili :)

vanno rispettati i gusti di tutti, l'egoismo conta poco per una paytv
 
Peccato che, quello che TU ritieni INUTILE, per altre persone può NON ESSERLO :)
anzi, magari c'è gente che si è abbonata solo per vedersi Gambero Rosso e Horror Channel, che tu magari ritieni inutili :)

vanno rispettati i gusti di tutti, l'egoismo conta poco per una paytv

non sono utili a nessuno credimi l'idea di fare il listino ancora meno personaizzabile è la conferma che sky vuole vendere per forza canali inutili che fa nascere di mesi e mesi che a molti 99 per cento non servono
 
sky arte
è contenuto in SkyTV(130) su Nuovo Listino
è contenuto in Intrattenimento(130) e in Lifestyle&Documentari(400) su vecchio Listino

chi ha il Nuovo Listino, nel caso abbia anche SkyFamiglia, lo vede sia sul 130 che sul 400

Lo so, ma il suo contenuto non è affatto Lifestyle. Anzi, magari i Lifestyle fossero così. Tra vestiti da sposa e case zozze, è quanto di più trash ci possa essere sulla tv dopo il reality. Salvo solamente i canali culinari.
A proposito, ma con la nuova guida tv i canali Lifestyle spariranno finalmente dall'area 400 o ce li dobbiamo ancora sorbire a doppione?
 
Lo so, ma il suo contenuto non è affatto Lifestyle. Anzi, magari i Lifestyle fossero così. Tra vestiti da sposa e case zozze, è quanto di più trash ci possa essere sulla tv dopo il reality. Salvo solamente i canali culinari.
A proposito, ma con la nuova guida tv i canali Lifestyle spariranno finalmente dall'area 400 o ce li dobbiamo ancora sorbire a doppione?

Quando saremo tutti migrati, e esisterà un unico Listino uguale per tutti,
i lifestyle saranno nella fascia 100 e i documentari nella fascia 400

adesso devono esserci obbligatoriamente i doppioni, per via del "doppio listino" ;) quindi diverse numerazioni in base ai pacchetti che si hanno.
 
Quando saremo tutti migrati, e esisterà un unico Listino uguale per tutti,
i lifestyle saranno nella fascia 100 e i documentari nella fascia 400

adesso devono esserci obbligatoriamente i doppioni, per via del "doppio listino" ;) quindi diverse numerazioni in base ai pacchetti che si hanno.
Ooh, questa è una bella notizia :)
Quindi ancora un po' di pazienza. Già non vedo l'ora di vedere che novità porterà questa nuova guida. Chissà perchè me la immagino stile BSkyB :)
 
SkyArteHD..canale inutile...:(

il miglior canale in Italia.

l'unico dei lifestyle migliore il resto degli altri lifestyle direi che sono da scartare

ritornando al discorso hd a pagamento , maxrealoaded secondo te quando i canali passeranno tutti in hd fra un po di anni si pagherà ancora questo canone di 5 euro o sparirà ?
 
ho simulato il passaggio al nuovo listino .adesso ho sport+cinema+intratt.+doc.+news a €52 e passando a quello nuovo CINEMA + SPORT + SKY TV + FAMIGLIA € 53 + €5 di hd e uno sconto di €5 vado a pagare €52. ma lo sconto per quanto tempo e' ? solo un anno o per sempre?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso