A titolo di curiosità per chi riceve dal sito di Milazzo Monte Trino, quella che segue è in questo preciso momento la situazione di ricezione di alcuni dei principali segnali (per lo più i nazionali) dal sito suddetto da Condrò (ME), dalla strada provinciale (via Roma), poco prima dell'accesso al centro del paese (otticità con Milazzo non diretta).
La rilevazione è stata possibile solo tramite un decoder Telesystem (mi pare) TS6282, comunque di recente acquisto (switch off della scorsa Estate).
Indico canale e % livello/qualità rilevati
Ch 23 - 85/82
Ch 26 - 93/98
Ch 27 - 88/98
Ch 30 - 85/80
Ch 36 - 88/55 (lo scorso anno risultava non ricevibile)
Ch 40 - 97/93
Ch 42 - 76/45 (oggi soglia critica, lo scorso anno tra il critico e il non ricevibile affatto)
Ch 44 - 93/64
Ch 47 - 93/84
Ch 48 - 97/89
Ch 49 - 74/64
Ch 50 - 78/67
Ch 52 - 82/59
Ch 53 - 91/72
Ch 60 - 97/78
Alcune osservazioni.
Quest'anno l'Estate sembra proseguire all'insegna di condizioni anticicloniche Azzorriane, non Africane, come è invece accaduto negli anni più recenti. Ne consegue che i fenomeni di fading e/o di propagazioni interferenti sono assai contenuti o assenti (cosa che lo scorsa estate funestava un po' tutti i segnali, a parte la RAI, i cui Mux risultavano gli unici in grado di superare il problema).
Noto infatti un lieve miglioramento dei segnali Mediaset (di circa 4-5 punti %, uguali su tutti i Mux ricevuti). Tanto per dire, lo scorso anno era impossibile solo rilevare il Mux 2 sul ch. 36, ora stabilmente ricevibile, anche se con un margine non eccezionale).
Tale miglioramento invece risulta molto netto sui Mux TIMB: sono passati dai valori qualitativi dello scorso anno compresi tra 55-60 (solo 47 e 48, perché e il 60 non risultò mai ricevibile) all'attuale quasi percentuale piena per il Timb3 e qualità comunque ottimale per il 47 e il 60. Sono certo che le variabili ambientali non c'entrano e che le loro emissioni sono state ben ottimizzate, vista la ricezione straordinariamente migliorata.
I Mux Rete A risultano invece pressoché nella stessa situazione dello scorso anno, salvo un piccolo miglioramento sul 44, riconducibile però alla mancanza delle problematiche legate a fading e propagazione, come per Mediaset. In particolare il ch. 42 è nelle stesse condizioni di soglia critica, ma i conti tornano ugualmente, considerando che dallo scorso anno ha variato il parametro FEC da 3/4 a 5/6.
I Mux Rai sono rimasti invece invariati: perfetti nel 2012, idem nel 2013.
Non sono risultati ricevibili il ch. 41 di Antenna Sicilia (anche se l'omonima emittente era lo stesso perfettamente ricevibile tramite il Mux di TCI) e il ch. 56 di Mediaset, ma mi pare fosse così anche la scorsa Estate.
Per ora è tutto da questi (anzi, da quegli) schermi!
EDIT
Dimenticavo la configurazione d'impianto (realizzato lo scorso anno dal sottoscritto)...
N. 1 direttiva Fracarro BLU420F vs. Milazzo (Nord/Nord Est);
N. 1 log Catucci di III banda più o meno vs. Nord (per captare sia eventuali attivazione da Milazzo, sia per sperimentare eventuali Mux 1 Rai ricevibili per propagazione da Campania, tipo M. Vergine, e Lazio, tipo Sezze, ricevuti quasi di continuo lo scorso anno e mai quest'anno, almeno sinora);
N. 1 ampli VHF/UHF da 19dB;
12-15 mt circa di cavo classe A (6,7mm) di discesa;
N. 1 alimentatore 12V;
N. 1 presa e relativo decoder/TV.