Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
noi che puntiamo postazioni del sud Sicilia abbiamo problemi con la Tunisia talvolta (pochissimo a dir la verità quest'anno, un giorno o due qualche capriccio sporadico). Chi invece punta postazioni del nord regione ha problemi con la propagazione dei mux in sfn nazionale, come i Mediaset... che arrivando dal Lazio o dalla Campania, seppur in sfn nazionale come dicevo, sono fuori intervallo di guardia... A ognuno le sue croci, Salvuccio ;)
A casa mia l'unico mux che soffre per propagazione (solo quando c'è caldo africano) è il Rete A 1
 
A casa mia l'unico mux che soffre per propagazione (solo quando c'è caldo africano) è il Rete A 1
sei fortunato. In quel di Milazzo molti vedono soffrire sui loro ricevitori tutti i Mediaset e i Rete A (causa sfn con la Calabria). Un bel reportage di Ag Brasc di pochissimo tempo fa ha descritto la situazione da Monte Trino a un anno dallo s.o., vediamo se lo trovo e lo cito :)
 
Eccolo ;)
A titolo di curiosità per chi riceve dal sito di Milazzo Monte Trino, quella che segue è in questo preciso momento la situazione di ricezione di alcuni dei principali segnali (per lo più i nazionali) dal sito suddetto da Condrò (ME), dalla strada provinciale (via Roma), poco prima dell'accesso al centro del paese (otticità con Milazzo non diretta).
La rilevazione è stata possibile solo tramite un decoder Telesystem (mi pare) TS6282, comunque di recente acquisto (switch off della scorsa Estate).

Indico canale e % livello/qualità rilevati

Ch 23 - 85/82
Ch 26 - 93/98
Ch 27 - 88/98
Ch 30 - 85/80
Ch 36 - 88/55 (lo scorso anno risultava non ricevibile)
Ch 40 - 97/93
Ch 42 - 76/45 (oggi soglia critica, lo scorso anno tra il critico e il non ricevibile affatto)
Ch 44 - 93/64
Ch 47 - 93/84
Ch 48 - 97/89
Ch 49 - 74/64
Ch 50 - 78/67
Ch 52 - 82/59
Ch 53 - 91/72
Ch 60 - 97/78

Alcune osservazioni.
Quest'anno l'Estate sembra proseguire all'insegna di condizioni anticicloniche Azzorriane, non Africane, come è invece accaduto negli anni più recenti. Ne consegue che i fenomeni di fading e/o di propagazioni interferenti sono assai contenuti o assenti (cosa che lo scorsa estate funestava un po' tutti i segnali, a parte la RAI, i cui Mux risultavano gli unici in grado di superare il problema).

Noto infatti un lieve miglioramento dei segnali Mediaset (di circa 4-5 punti %, uguali su tutti i Mux ricevuti). Tanto per dire, lo scorso anno era impossibile solo rilevare il Mux 2 sul ch. 36, ora stabilmente ricevibile, anche se con un margine non eccezionale).

Tale miglioramento invece risulta molto netto sui Mux TIMB: sono passati dai valori qualitativi dello scorso anno compresi tra 55-60 (solo 47 e 48, perché e il 60 non risultò mai ricevibile) all'attuale quasi percentuale piena per il Timb3 e qualità comunque ottimale per il 47 e il 60. Sono certo che le variabili ambientali non c'entrano e che le loro emissioni sono state ben ottimizzate, vista la ricezione straordinariamente migliorata. :)

I Mux Rete A risultano invece pressoché nella stessa situazione dello scorso anno, salvo un piccolo miglioramento sul 44, riconducibile però alla mancanza delle problematiche legate a fading e propagazione, come per Mediaset. In particolare il ch. 42 è nelle stesse condizioni di soglia critica, ma i conti tornano ugualmente, considerando che dallo scorso anno ha variato il parametro FEC da 3/4 a 5/6.

I Mux Rai sono rimasti invece invariati: perfetti nel 2012, idem nel 2013. :icon_cool:

Non sono risultati ricevibili il ch. 41 di Antenna Sicilia (anche se l'omonima emittente era lo stesso perfettamente ricevibile tramite il Mux di TCI) e il ch. 56 di Mediaset, ma mi pare fosse così anche la scorsa Estate.

Per ora è tutto da questi (anzi, da quegli) schermi! :D


EDIT
Dimenticavo la configurazione d'impianto (realizzato lo scorso anno dal sottoscritto)...
N. 1 direttiva Fracarro BLU420F vs. Milazzo (Nord/Nord Est);
N. 1 log Catucci di III banda più o meno vs. Nord (per captare sia eventuali attivazione da Milazzo, sia per sperimentare eventuali Mux 1 Rai ricevibili per propagazione da Campania, tipo M. Vergine, e Lazio, tipo Sezze, ricevuti quasi di continuo lo scorso anno e mai quest'anno, almeno sinora);
N. 1 ampli VHF/UHF da 19dB;
12-15 mt circa di cavo classe A (6,7mm) di discesa;
N. 1 alimentatore 12V;
N. 1 presa e relativo decoder/TV.
 
Grazie per il reportage tonis 25. Ho notato che AG-BRASC riceve anche Rai 1 lazio e campania, io le uniche 2 frequenze che ricevo per propagazione (saltuariamente) sono il 57 di retecapri e il 59 di tivuitalia da Catanzaro
Hai la vhf? Perché quei segnali citati nel reportage sono stati ricevuti sulla terza banda lo scorso anno. Per fortuna quest'anno il ciclone è stato più azzorriano che africano quindi la propagazione ha esercitato effetti molto molto più lievi.

Ps: se non hai la vhf, aspetta a montarla. La Rai attiverà (si dice) da Trino il mux 5 sul vhf ma ancora non ha deciso la polarizzazione (o almeno non si sa niente in merito).
 
Hai la vhf? Perché quei segnali citati nel reportage sono stati ricevuti sulla terza banda lo scorso anno. Per fortuna quest'anno il ciclone è stato più azzorriano che africano quindi la propagazione ha esercitato effetti molto molto più lievi
Si l'antenna in vhf ce l'ho. Io solamente nel mio salone ricevo sempre la frequenza in VHF 10 di TCF quando qui è sul 43. Può essere che la riceva da c.da pirarelli a reggio calabria?
 
Ultima modifica:
sai PURTROPPO abito in un condominio quindi speriamo che tutto vada bene sennò sono fritto. Penso che il mux 5 Rai verrà attivato in polarizzazione orizzontale ma se non è così spero con pol. mista
 
RAIWAY informa.

Da stamane è in funzione la nuova semi antenna UHF di Alcamo Monte Bonifato Madonna dell'Alto. Dopo le verifiche in area di servizio previste per domani, procederemo con l'altra semiantenna.
La prossima settimana dovrebbe andare in funzione la nuova antenna totale.


Dateci info ricezione, grazie
 
Dunque, da San Cipirello la situazione è questa

Mux 1 Rai VHF 5

Liv. segnale 96
Qual. segnale 100

Mux 2 Rai UHF 30

Liv. segnale 100
Qual. segnale 100

Mux 3 Rai UHF 26

Liv. segnale 100
Qual. segnale 100

Mux 4 Rai UHF 40

Liv. segnale 100
Qual. segnale 100
 
ESCLUSIVA NEWS DTS SICILIA: Prossima attivazione su Ragusa Contrada Prato e su Siracusa Belvedere del ch 39 provider "7 gold" , in forse il ch 33..Per tutti coloro che ricevono in malo modo il ch 33 da Lauro la causa e' un disturbo proveniente dalla Tunisia di un canale operante in analogico che spara kw bestiali proprio su quella frequenza..tra non molto si dovrebbe ricevere come il ch 39. Fonte : News DTS
 
Ultima modifica:
noi che puntiamo postazioni del sud Sicilia abbiamo problemi con la Tunisia talvolta (pochissimo a dir la verità quest'anno, un giorno o due qualche capriccio sporadico). Chi invece punta postazioni del nord regione ha problemi con la propagazione dei mux in sfn nazionale, come i Mediaset... che arrivando dal Lazio o dalla Campania, seppur in sfn nazionale come dicevo, sono fuori intervallo di guardia... A ognuno le sue croci, Salvuccio ;)

Ti dico solo che con il caldo io ho problemi solo nei mux citati prima perché vicino ho pure Cozzo di Castro... Figurati che il Rai Mux 1 sul VHF 5 arriva da Cozzo di Castro a piena potenza... Quindi può darsi che sia Monte Pellegrino che Cozzo di Castro forse con la propagazione i segnali sono ingestibili da una TV... Mentre ProgDVB riceve a pieno da Monte Pellegrino...
 
Ti dico solo che con il caldo io ho problemi solo nei mux citati prima perché vicino ho pure Cozzo di Castro... Figurati che il Rai Mux 1 sul VHF 5 arriva da Cozzo di Castro a piena potenza... Quindi può darsi che sia Monte Pellegrino che Cozzo di Castro forse con la propagazione i segnali sono ingestibili da una TV... Mentre ProgDVB riceve a pieno da Monte Pellegrino...

Anche un amico mio che abita in quelle zone ha problemi come li hai tu..Quindi deduco che è propagazione
 
Ti dico solo che con il caldo io ho problemi solo nei mux citati prima perché vicino ho pure Cozzo di Castro... Figurati che il Rai Mux 1 sul VHF 5 arriva da Cozzo di Castro a piena potenza... Quindi può darsi che sia Monte Pellegrino che Cozzo di Castro forse con la propagazione i segnali sono ingestibili da una TV... Mentre ProgDVB riceve a pieno da Monte Pellegrino...
Alcuni decoder si "confondono" quando in antenna entrano due segnali praticamente identici e con differenze sotto sotto i 5 db... Mi pare che in quelle zone sia capitato qualche problema per questo motivo dai siti che hai citato
 
News DTS Sicilia :Attualmente problemi di uplink per TMC TeleMondo Centrale (LCN 198) sul mux Rs produzioni esercito da Contrada Prato (RG) sul ch 29..Il canale ripete l'emittente TV ALFA anch'essa inserita nel mux..Sempre nello stesso mux ritorna a schermo nero TELEANNA (LCN 211) e CINQUESTELLE (LCN 212)..Rimane EUROTV (LCN 213) che ritrasmette i canali della romana TV2000
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso