Serie A, pubblicati i bandi di gara per i diritti collettivi dal 2012 al 2015

Certamente,anche se non ci sarà mai questa opzione visto che non esiste nessuna tv in chiaro che può spendere delle cifre importanti.



questo è poco ma sicuro.
tanto vediamo una partita di champions in chiaro per via degli sponsor.
dipendesse da platini andrebbe tutto in pay
 
bhe quanto spendono per la Champions in chiaro? 30/50milioni? per un totale di 13 serate.
il campionato da' 38serate e come ascolti siamo li, anzi un big match tra le squadre con piu' seguito una domenica sera porta piu' ascolti di una partita di gironi di Champions...

io come gia' dicevo mi auguro che le pay offrano molti meno soldi sto giro e magari il punto di incontro puo' essere proprio dare alcune partite anche in chiaro per coprire abbondantemente la differenza e giustificare il minor incasso dalle pay

se si continua solo in pay e con le cifre degli ultimi anni, io vedo sky e mediaset in pesantissimi rossi nei prossimi anni...
 
La rai non ha preso i diritti della champions e prende per quale motivo in chiaro la serie a?tra altro un sassuolo-livorno giustifica la spesa perché mi potete parlare di spese e conti in rosso ma sky e mediaset sarebbe contrarie alle grandi in chiaro e sopratutto ai big match in chiaro.
 
IMHO abbiamo 2 quasi certezze

1) Non ci sarà nessun match in chiaro
2) Il nuovo contratto sarà più ricco di quello attuale ( inutile farsi illusioni )

L'unico vera domanda che dobbiamo porci è se la Lega intenderà proseguire la vendita per piattaforme o se invece decidesse di seguire l'esempio degli altri campionati europei...e allora per noi consumatori/appassionati/tifosi non si prospetterebbe uno scenario economico
 
bhe quanto spendono per la Champions in chiaro? 30/50milioni? per un totale di 13 serate.
il campionato da' 38serate e come ascolti siamo li, anzi un big match tra le squadre con piu' seguito una domenica sera porta piu' ascolti di una partita di gironi di Champions...

io come gia' dicevo mi auguro che le pay offrano molti meno soldi sto giro e magari il punto di incontro puo' essere proprio dare alcune partite anche in chiaro per coprire abbondantemente la differenza e giustificare il minor incasso dalle pay

se si continua solo in pay e con le cifre degli ultimi anni, io vedo sky e mediaset in pesantissimi rossi nei prossimi anni...
Meno soldi vuol dire il fallimento della serie a o in ottica televisiva un grosso ridimensionamento dell'appeal. E con meno ascolti diventerebbe ancora meno alla portata delle tv in chiaro. Perché se 20 eventi da 5/6 milioni non valgono 30 milioni (così dice lo scarso interesse di Rai e Mediaset per la F1) in che universo 38 con gli stessi numeri ma che non possono andar via a meno di 100/150 possono essere alla portata delle tv free?
 
match tra juve/inter/milan/roma/napoli altro che 5/6milioni portano... moltiplicalo almeno per due poi ci ragioniamo su...
se spendono 30/50milioni per una decina di serate di Champions il campionato il suo valore ce l'ha eccome e lo venderebbero pure senza problemi...

poi non farmi l'esempio della formula1, spiegami perché spenderebbero quella cifra per la Champions che porta 1/3 di serate e di ascolti di un eventuale campionato e non investirebbero in un campionato invece...

il problema e' appunto solo capire quanto incasserebbero dal free e quanto in meno dalle pay...

sta di fatto che ripeto se restiamo cosi' come siamo le pay salteranno per aria secondo me nel prossimo triennio, personalmente di dubbi ne ho pochi...

p.s. meno appeal di quanto ha adesso la serie A e' impossibile... gia' ora da noi arrivano solo avanzi dall'Europa... non e' che 10milioni in piu' di ricavi a societa' fanno la differenza, devi aggiuncerci uno zero...
porti le squadre da 20(che sono un'assurdita' cosi' tante) a 16 e' gia' i ricavi ridistribuiti salgono notevolmente pur vendendo a meno il prodotto
 
improponibile la partita in chiaro per tutta una serie di ragioni, sarebbe un danno per le pay, non a caso in Portogallo l'hanno tolta. Al max farei come per la Bunde, la partita di apertura per tutti, che tanto non sarà mai un incontro di cartello

il mio sogno? la cosa più semplice: no ora di pranzo (serve ben altro per valorizzare la Serie A) ma si a tutto il resto, pure a spalmarla in 4 giorni e a orari differenti
 
io credo che la parttta sul fire non si fara mai sarebe bello ma non si fara piutosto se vogliono di piu dal fire dovrebbero fare questo dare aposiblita di trsmtre le imagini subito dopo le partitte e neli antcipi e postcipi qando sono finiti trsmetrli ingrlmte tipo antcipo dle 18 lo madano intgalmte alle 20 su raisport 1 sarebbe una idea e poi pre il pey piu parte ha orai divresi secondo me ideale sarebbe io oddio antcipo del 18 fare cosi sabato 14.00 17 e 20.45 dominca 14 4 partite alle 17 e 20-45 e il lunedi alle 21
 
improponibile la partita in chiaro per tutta una serie di ragioni, sarebbe un danno per le pay, non a caso in Portogallo l'hanno tolta. Al max farei come per la Bunde, la partita di apertura per tutti, che tanto non sarà mai un incontro di cartello

il mio sogno? la cosa più semplice: no ora di pranzo (serve ben altro per valorizzare la Serie A) ma si a tutto il resto, pure a spalmarla in 4 giorni e a orari differenti

la partita domenicale all'ora di pranzo serve più che altro per l'asia e rendere il prodotto appetibile anche a loro tutto qui
 
si ma se proprio dobbiamo copiare qualcosa dagli altri campionati bisogna prendere le cose migliori
 
Hai ragione...i Big Match si devono giocare alle 12.30 di domenica
non sarà certo un derby a pranzo a rendere + vendibile la A
e come al solito ignorate bellamente le cose su cui sono stradaccordissimo. Ad esempio lo spezzatino si potrebbe fare: 2 il venerdì, 3 il sabato, 4 la domenica, 1 il lunedi, orari diversi e no 12.30
 
continui a scrivere che non vuoi una partita all'ora di pranzo, ma non spieghi mai il perchè...:eusa_whistle:
tra l'altro, tu non sei abbonato a nessuna pay-tv quindi le partite non puoi vederle in ogni caso...allora, perchè tutto questo astio verso il lunch-match? :doubt:
e non citare la scomodità per i tifosi da stadio, perchè i numeri dimostrano che alle 12.30 la media degli spettatori delle varie squadre è superiore a quella delle 15 di domenica/18 del sabato...solo in serata c'è più pubblico allo stadio mediamente...
 
Hai ragione...i Big Match si devono giocare alle 12.30 di domenica

adesso non esageriamo...è pur sempre il campionato Italiano...ergo, i big-match vanno giocati nell'orario più favorevole al nostro pubblico, che non è certo le 12.30 (bensì le 20.45...anzi, se fossero le 21/21.15 sarebbe ancora meglio)...
 
adesso non esageriamo...è pur sempre il campionato Italiano...ergo, i big-match vanno giocati nell'orario più favorevole al nostro pubblico,
La mia era una provocazione sia chiaro...anche se ritengo che alle 12.30 ci devono giocare di più le big invece di sfide inutili come nelle ultime stagioni
 
non sarà certo un derby a pranzo a rendere + vendibile la A
e come al solito ignorate bellamente le cose su cui sono stradaccordissimo. Ad esempio lo spezzatino si potrebbe fare: 2 il venerdì, 3 il sabato, 4 la domenica, 1 il lunedi, orari diversi e no 12.30

il venerdì e il lunedì il più delle volte è per la serie b
le 12,30 non è solo per l'asia ma perchè rende anche in termini d'ascolto
 
continui a scrivere che non vuoi una partita all'ora di pranzo, ma non spieghi mai il perchè...:eusa_whistle:
tra l'altro, tu non sei abbonato a nessuna pay-tv quindi le partite non puoi vederle in ogni caso...allora, perchè tutto questo astio verso il lunch-match? :doubt:
e non citare la scomodità per i tifosi da stadio, perchè i numeri dimostrano che alle 12.30 la media degli spettatori delle varie squadre è superiore a quella delle 15 di domenica/18 del sabato...solo in serata c'è più pubblico allo stadio mediamente...
ma il campionato lo seguo lo stesso in altre maniere, come pure le vicende dei diritti sportivi (e vi dirò, stavo per farci la tesi dell'uni grazie a voi, poi ho dovuto cambiare tema). Le 12,30 non servono a rendere più appetibile la A verso i mercati esteri. E' stato scopiazzato l'elemento peggiore della Premier.

E comunque, perchè ogni tanto (dico ogni tanto) non guardate le cose per cui sono stradaccordissimo con voi (spezzatino, no partita free, si pure alla partita domenicale alle 19,45)?
 
Ultima modifica:
Io ormai mi sono abituato al match a pranzo della domenica :)
E vista la gente allo stadio e gli ascolti TV, non vedo perchè debba essere tolto.
 
Indietro
Alto Basso