Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No è una cosa che riguarda il digitale, nella mia zona in cui si prendono i segnali Rai dal Veneto e da Bologna...rai1 analogico che stava in Vhf ora è diventato il mux1 Rai con rai3 veneto, poi c'e' il mux1 rai da Bologna con rai3 e.r. sul uhf24, di conseguenza se fai la ricerca automatica molti apparecchi ti mettono direttamente rai3 veneto sul 3 perche' arriva prima..per ovviare a questo "inconveniente" diversi antennisti di mia conoscenza scollegano la Vhf dal centralino e problema risolto...con la conseguente perdita di qualsiasi altra cosa trasmetta in banda III..
daccodo.... ma poi c'è da dire che in vhf la rai non arrivava se non dal D dal venda....quindi...
 
daccodo.... ma poi c'è da dire che in vhf la rai non arrivava se non dal D dal venda....quindi...

Infatti, se volevi vedere rai1 dovevi per forza avere la Vhf sul Venda..ma la soluzione di scollegare l'antenna dal centralino è la piu facile (ed economica) ma ha un costo in termini visivi (perdita di tutti gli altri segnali, europa7 e eventuali locali della zona che entrano lo stesso anche con l'antenna puntata in un'altra direzione), l'ideale secondo me sarebbe fare in modo di bypassare la frequenza 05 (in che modo non lo so, non sono un tecnico) cosicche' gli apparecchi durante la ricerca automatica la saltino, e partire direttamente dalla 06, un'altra alternativa potrebbe essere staccare l'antenna al momento dell'avvio ricerca automatica, e riattaccarla una volta passata la suddetta frequenza, ma in questo caso mia nonna ad esempio non ci salta mica fuori....:laughing7:
 
Tanto da qui a qualche anno moltissimi in Italia si renderanno conto (quando partiranno i servizi in T2 della Rai ovunque) che la terza banda VHF serviva eccome e questo insegnerà a non essere mai precipitosi nel prendere decisioni affrettate purtroppo nella vita ci sarà sempre da imparare. :laughing7:
 
Infatti, se volevi vedere rai1 dovevi per forza avere la Vhf sul Venda..ma la soluzione di scollegare l'antenna dal centralino è la piu facile (ed economica) ma ha un costo in termini visivi (perdita di tutti gli altri segnali, europa7 e eventuali locali della zona che entrano lo stesso anche con l'antenna puntata in un'altra direzione), l'ideale secondo me sarebbe fare in modo di bypassare la frequenza 05 (in che modo non lo so, non sono un tecnico) cosicche' gli apparecchi durante la ricerca automatica la saltino, e partire direttamente dalla 06, un'altra alternativa potrebbe essere staccare l'antenna al momento dell'avvio ricerca automatica, e riattaccarla una volta passata la suddetta frequenza, ma in questo caso mia nonna ad esempio non ci salta mica fuori....:laughing7:
per eliminare un canale esistono le trappole ;)
 
Su Tivusat Rai 1 HD ,Rai 2 HD e Rai 3 HD partono il 1 Settembre

Sul DTT per il momento Rai HD ,rimarrà multicanale come ora ,poi quando verrà attivato il Mux 5 Rai ,arriveranno anche gli altri compreso Rai Sport HD ,che verrà inserito anche su Tivusat

Anche in ferie mi fate lavorare :)

Allora arrivano o non arrivano ........
 
Per i moderatori: considerando che la rai non partirà piu in DVBT2 ma bensi in T1 col Mux5, non sarebbe meglio cambiare il titolo al thread e chiamarlo La Rai parte col Mux5 ?
 
E chi l'ha detto che partono in T1? Comunicazioni non ce ne sono state ne per l'1 ne per il 2, in Raiway non sanno nulla......
 
Se è per questo, si era scritto anche che dovevano partire a breve, e al momento nemmeno sanno su che canale VHF.....si era poi scritto che via sat partivano il 1° settembre, contrordine e forse si parte tra un mese. Certezze in Rai non ce ne sono mai, una notizia di 20 giorni fa potrebbe essere cambiata già 10 volte. Un esempio? A Bologna hanno spento il test sull'11, interpellati i tecnici di Raiway, la risposta è che.....gli vogliono togliere l'11 (veramente sui documenti sembrava Rai ad aver offerto l'11....) ma non hanno idea di quale frequenza utilizzare per il mux5.....
Altro esempio? A Monte Venda (PD) l'impianto è pronto da mesi, l'attivazione pareva si dovesse fare entro 10 giorni al massimo....mai acceso nemmeno per un test e credo sia passato ormai un anno. Io fossi in voi avrei molte meno certezze....
 
Se è per questo, si era scritto anche che dovevano partire a breve, e al momento nemmeno sanno su che canale VHF.....si era poi scritto che via sat partivano il 1° settembre, contrordine e forse si parte tra un mese. Certezze in Rai non ce ne sono mai, una notizia di 20 giorni fa potrebbe essere cambiata già 10 volte. Un esempio? A Bologna hanno spento il test sull'11, interpellati i tecnici di Raiway, la risposta è che.....gli vogliono togliere l'11 (veramente sui documenti sembrava Rai ad aver offerto l'11....) ma non hanno idea di quale frequenza utilizzare per il mux5.....
Altro esempio? A Monte Venda (PD) l'impianto è pronto da mesi, l'attivazione pareva si dovesse fare entro 10 giorni al massimo....mai acceso nemmeno per un test e credo sia passato ormai un anno. Io fossi in voi avrei molte meno certezze....
fonti ministeriali (smentibilissime) dicono che Barbiano avrà lo 09 per il mux 5 in T1.
 
interpellati i tecnici di Raiway [...] non hanno idea di quale frequenza utilizzare per il mux5.....

e c'era qualcuno che voleva chiedere ai tecnici di un'esterna di milano andata a jesolo per l'evento dell'aeronautica qualche giorno fa quando sarebbero partiti i canali HD convinto che loro lo sapessero... :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso