Con il criticare la fruizione Rai via sat pre-2009 vi sta sfuggendo un punto fondamentale. Prima non c'era alcuna piattaforma satellitare gratuita su cui poter trasmettere programmi per cui non vi sono diritti di trasmissione all'estero. L'unica piattaforma che poteva garantire una trasmissione criptata all'estero e visibile ai soli Italiani era Sky. Quindi, non credo che si possa contestare più di tanto il formato che c'era prima. Semplicemente, c'era solo quello. Semmai, c'è da rimproverare il fatto che TivùSat non sia stato introdotto prima.
Riguardo la storia che il servizio pubblico sarebbero solo i primi 3 canali + Rai News, vi rimando nuovamente al sito ufficiale del canone Rai: http://canone.rai.it/
Nel riquadro centrale più in basso si evince chiaramente come i soldi del canone finanzino tutti i canali Rai. C'è scritto chiaramente "Scopri la nuova offerta RAI - il canone a sostegno dell'innovazione" e vi sono raffigurati i loghi di tutti i loro canali. In conclusione, tutti i canali Rai fanno parte del servizio pubblico.
Riguardo la storia che il servizio pubblico sarebbero solo i primi 3 canali + Rai News, vi rimando nuovamente al sito ufficiale del canone Rai: http://canone.rai.it/
Nel riquadro centrale più in basso si evince chiaramente come i soldi del canone finanzino tutti i canali Rai. C'è scritto chiaramente "Scopri la nuova offerta RAI - il canone a sostegno dell'innovazione" e vi sono raffigurati i loghi di tutti i loro canali. In conclusione, tutti i canali Rai fanno parte del servizio pubblico.