Novità per Otg Tv nel 2019

Sto preparando un database più esteso. Solo che se i dati online cambiano ogni tre giorni mi tocca ricominciare da zero ogni volta

So che Agcom sta chiedendo a tutte le emittenti che ancora dichiarano impianti sui canali 61-69 di aggiornare il canale o cancellare l'impianto.

Comunque, se ti può aiutare, sembra che a breve aggiungeranno nel catasto pubblico un bottone per esportare le liste di impianti in formato excel o similare.
 
Oliviero sto guardando un pò più approfonditamente il tuo sito e ti voglio segnalare che in questa lista degli operatori di rete manca TVCapital/TeleA/TeleA+

http://www.otgtv.it/listatv.php?prov=NA&provincia=Napoli

Inoltre dovresti inglovbare NTV e Canale 7 che il vero operatore di rete ( sulla carta ) è quest'ultima .
tv Capital c'è nella provincia dove ha sede (CE)
sull'altra cosa è già pronta per il prossimo aggiornamento
Grazie
 
Tu parli della sede amministrativa ??? ;)

TeleNostra ha sede a Monteforte Irpino un comune vicino ad Avellino , invece è data in provincia di Caserta .... :eusa_think:
 
Aspetta quella pagina del tuo sito si presta ad equivoci perchè non è chiara si arriva alla pagina che ho linkato partendo da una pagina dove c'è scritto " Elenco delle emittenti e degli operatori di rete " . Adesso , secondo il mio parere, per fare una cosa più chiara, dovresti sdoppiare e fare una pagina per " Elenco delle emittenti " e un'altra per "Elenco degli operatori di rete " . Per il primo magari si potrebbe far valere il luogo di trasmissione e per il secondo il luogo della sede legale .

Un esempio pratico :

Operatore di Rete - Prov CE = Lunaset

......

Emittenti - Prov AV = TeleNostra

.....

Lo so ci vuole un pò di tempo .Ma si può fare i dati sono facilmente estrapolabili quà http://www.sviluppoeconomico.gov.it...showArchiveNewsBotton=1&id=2025867&viewType=0 almeno una parte ... :eusa_whistle:;)
 
Come anticipato in altra pagina, c'è in arrivo un atlante delle postazioni italiane. Si tratta di un file .kmz o .kml, in download libero, che trasformerà Google Earth (programma gratuito) in un autentico atlante delle postazioni tv italiane.
Per ora ho distribuito una versione beta ai miei collaboratori che sono iscritti al gruppo "OTG TV" su Facebook (chi non lo ha ancora ricevuto può mandarmi una mail al solito indirizzo). Invito, poi, i collaboratori abituali a iscriversi al gruppo su Facebook, dove ci sono altri contenuti che possono interessare. Siccome l'iscrizione implica due fatti (il primo di essere un collaboratore primario del sito; il secondo la totale riservatezza di quanto viene scritto) evitate di richiedermi iscrizioni "a muzzo"
 
Allora a che punto è questa versione beta. ancora non è pronta? se hai bisogno delle coordinate di potenza traliccio per traliccio cosa trasmette te lo posso far sapere
 
Allora a che punto è questa versione beta. ancora non è pronta? se hai bisogno delle coordinate di potenza traliccio per traliccio cosa trasmette te lo posso far sapere

Ho tre lavori e Otg Tv è un hobby. Quando ho tempo. La beta se la sono visti i collaboratori del sito da tempo. Va trasformata in una versione "vera"
 
lo so, anzi è già un lavoro immane, anche se fatto per hobby. e bisogna dar merito a te, che quando non vi era nulla su agcom ecc. era l'unico a dare informazioni in rete
 
Indietro
Alto Basso