Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il televideo di cui parlavo è quello sul satellite, sul terrestre non è presente

non c'è televideo perché lo ricevono e ricodificano. Se fanno il remux e non toccano nulla il ricevuto passa pari pari in dtt come ha fatto 8Videocalabria in Calabria,
 
Tra poco una piccola novità in digitale per chi riceve da contrada prato, arcibessi e altri 2 bacini..Sono contento di aver contribuito a questa nuova new entry di V.S..Tra non molto vi dirò tutto.. Stay tuned! ;)
 
Tra poco una piccola novità in digitale per chi riceve da contrada prato, arcibessi e altri 2 bacini..Sono contento di aver contribuito a questa nuova new entry di V.S..Tra non molto vi dirò tutto.. Stay tuned! ;)

e tanto l,attesa per il mux la3 da monte trino dts solo tu ti puoi in formare di questa mancata autorizzazione chissa se verra attivato
 
Ultima modifica:
Da monte trino Tirreno Sat ha addirittura diminuito la potenza: infatti da mercoledì sera
sul 21 lo ricevo Intensità 94% Qualità 100% (prima int. 100%)
sul 28 oggi lo sto ricevendo Intensità 66% Qualità 100% (prima int. 90%)

ps:scusate se sono sempre qui a disturbarvi:)
 
Ragazzi sapete se TivuItalia ha intenzione di ampliare la copertura in Sicilia? Oppure per ora rimane così la situazione?
 
la vedo difficile a messina e provincia il 51 è occupato da AM
Eh già, che poi TivùItalia e AM non erano insieme in graduatoria e il mux di AM a Messina città neanche è presente, si vede grazie a Tirreno Sat che ha attivato solo il 21, il 28 neanche lui ha attivato in quella zona. Ma poi a proposito AM2 LCN 610 quando partirà?:eusa_think:
ps: mi spiace solo per nuvolari e Ka-boom
 
Ultima modifica:
Scusate quello che potrà sembrare un post OT, ma non è affatto out thread.

Ditemi che senso ha parlare di "Rai 5 in arrivo" o di "Conversione dvb3 Mediaset" e persino "Mannaggia, il Timb4 era pronto ed è saltato per colpa del MISE"....Insomma, ditemi che senso ha tutto questo quando bastano 15 dannati minuti di temporale a FAR SALTARE TUTTO.
Per la cronaca, dalla bellezza di mezz'ora:

RAI 1-2-3 NESSUN SEGNALE
MEDIASET 1-2-3-4-5-DFREE NESSUN SEGNALE
TIMB 1-2-3 NESSUN SEGNALE.

Ora, facciamo finta sia mancata la corrente elettrica in postazione. Timb credo non abbia gruppi di continuità. Ma Rai e Mediaset ce li hanno. E allora????????????
Poi, spiegatemi come diavolo fa RETE A a NON SALTARE MAI pur essendo ospite e non avendo un cavolo di gruppo di continuità. Come fa? Sono maghi? Eppure sempre la' sono, nella medesima postazione.

Se bastano 15 minuti di temporale a impedire la continuità della visione di un cavolo di film in prima serata, ditemi cosa ci aspetterà quest'inverno?
Invece di pensare a T2 e via discorrendo, dunque, non sarebbe più appropriato far funzionare questo benedetto T1 che, a un anno abbondante dallo s.o., sembra non essere in grado di sopportare qualche goccia d'acqua e un po' di lampi/fulmini??

Scusate lo sfogo I/OT (dentro/fuori argomento), ma era doveroso.

Naturalmente, dopo tre quarti d'ora, è tornato tutto. Ma il ripristino dei provider non cambia di una virgola il significato di questo post, ovvero: per oltre mezz'ora non è stata garantita la CONTINUITA' DEL SERVIZIO né da Rai né da Mediaset e tantomeno da TIMB, ma solo da quei MAGHI di RETE A e dalle locali. E il problema è che non è la prima volta che 15 minuti di temporale....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso