Scusate quello che potrà sembrare un post OT, ma non è affatto out thread.
Ditemi che senso ha parlare di "Rai 5 in arrivo" o di "Conversione dvb3 Mediaset" e persino "Mannaggia, il Timb4 era pronto ed è saltato per colpa del MISE"....Insomma, ditemi che senso ha tutto questo quando bastano 15 dannati minuti di temporale a FAR SALTARE TUTTO.
Per la cronaca, dalla bellezza di mezz'ora:
RAI 1-2-3 NESSUN SEGNALE
MEDIASET 1-2-3-4-5-DFREE NESSUN SEGNALE
TIMB 1-2-3 NESSUN SEGNALE.
Ora, facciamo finta sia mancata la corrente elettrica in postazione. Timb credo non abbia gruppi di continuità. Ma Rai e Mediaset ce li hanno. E allora????????????
Poi, spiegatemi come diavolo fa RETE A a NON SALTARE MAI pur essendo ospite e non avendo un cavolo di gruppo di continuità. Come fa? Sono maghi? Eppure sempre la' sono, nella medesima postazione.
Se bastano 15 minuti di temporale a impedire la continuità della visione di un cavolo di film in prima serata, ditemi cosa ci aspetterà quest'inverno?
Invece di pensare a T2 e via discorrendo, dunque, non sarebbe più appropriato far funzionare questo benedetto T1 che, a un anno abbondante dallo s.o., sembra non essere in grado di sopportare qualche goccia d'acqua e un po' di lampi/fulmini??
Scusate lo sfogo I/OT (dentro/fuori argomento), ma era doveroso.
Naturalmente, dopo tre quarti d'ora, è tornato tutto. Ma il ripristino dei provider non cambia di una virgola il significato di questo post, ovvero: per oltre mezz'ora non è stata garantita la CONTINUITA' DEL SERVIZIO né da Rai né da Mediaset e tantomeno da TIMB, ma solo da quei MAGHI di RETE A e dalle locali. E il problema è che non è la prima volta che 15 minuti di temporale....