Per quanto riguarda il mux 5, tenendo sempre presente che non si sa ancora nulla, la situazione in Campania non sembra essere delle migliori. Il mux in questione dovrebbe andare in VHF sul 5 o sul 9 ma, in primis, dal Faito la VHF III non è mai stata storicamente utilizzata e nessuno che riceva questa postazione ha antenne adatte a riceverla. E' vero che esiste l'11 di Antenna 3, ma dubito che qualche pazzo abbia modificato il suo impianto in quanto fan sfegatato di Antenna 3, Angri24 e cose simili

. Accendere quindi il mux 5 in VHF dal Faito equivale per lo più a buttare corrente o affidarsi alla cabala di chi, non avendo modificato gli impianti dall'epoca dell'analogico, ha ancora l'antenna di VHF I e riesce a ricevere qualcosa con questa. C'è poi da dire che il 5 non potrebbe comunque essere utilizzato in quanto usato per il mux 1 da Montevergine che copre mezza regione, quindi ci sarebbero interferenze in moltissime aree; il 9 ha più o meno lo stesso problema poichè utilizzato a Casertavecchia sempre per il mux 1. Sebbene Casertavecchia abbia un bacino d'utenza di gran lunga inferiore a Montevergine, esso è in molte aree comune a quello del Faito e quindi, anche in questo caso, problemi a iosa. Per quanto riguarda i Camaldoli non ci sarebbe il problema delle antenne di VHF III che, storicamente, sono sempre state utilizzate per ricevere RaiUno sul sei (ora mux 1), ma il problema frequenze permane allo stesso modo del Faito....Si potrebbe tentare di spostare il mux 1 da Montevergine e da Casertavecchia sul 23 ma, ammesso che ci sia la volontà di farlo, non è una cosa fattibile in tempi brevi e permarrebbe comunque il gravissimo problema di accendere il segnale in VHF dal Faito e, quindi, di non essere ricevibili se non per scambio...Secondo me, ma è una mia personalissima opinione, se la Rai vuole accendere il mux 5 in tempi brevi almeno da Faito e Camaldoli, l'unica soluzione percorribile è l'UHF 25! Si potrebbe sul 25 accendere anche Montevergine, a patto di levare da mezzo il "Julie abusivo"...