Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come ha scritto Otgtv qui: http://www.digital-forum.it/showthr...-Rai-(DVB-T)&p=3658553&viewfull=1#post3658553

quindi secondo questo ragionamento in Toscana sarebbe acceso prima il monte Morello, poi il Serra (sempre che l'11 dal Morello non vada in conflitto con l'11 del Serra, se non vado errato, o che il Serra non sia considerato come copertura del capoluogo di regione), poi Luco e Argentario.

Allora vorrà dire che qui ad Arezzo avremo la pazienza di aspettare il luco. Magari senza fretta sarebbe ottimo anche poggio pratolino ma questo non credo sia fattibile a breve. Comunque io non ho fretta basta che facciamo le cose con cura.

Inviato dal mio G2S con Tapatalk 2
 
quindi secondo questo ragionamento in Toscana sarebbe acceso prima il monte Morello, poi il Serra (sempre che l'11 dal Morello non vada in conflitto con l'11 del Serra, se non vado errato, o che il Serra non sia considerato come copertura del capoluogo di regione), poi Luco e Argentario.


Guardate io penso, purtroppo, che il mux 5 della Rai non verrà attivato dal Monte Argentario sul VHF 11 nei prossimi quattro mesi. Primo perché ho saputo che il canale VHF 11 è stato riservato alla Corsica, secondo perché essendo il mux in questione non in SFN, se accendono dall'Argentario questo andrebbe a disturbare alcune aree dove il mux 5 Rai è già irradiato dal Serra e dal Peglia (per esempio la città di Viterbo dove si ricevono sia i segnali del Peglia che quelli dell'Argentario) con conseguenti disturbi e cali di qualità del segnale. Credo che per quanto riguarda l'Argentario bisognerà aspettare il 2014, molto probabilmente tra la metà e la fine dell'anno, quando dovrebbe essere attivato sul VHF 5 oppure sul VHF 9.
 
Guardate io penso, purtroppo, che il mux 5 della Rai non verrà attivato dal Monte Argentario sul VHF 11 nei prossimi quattro mesi. Primo perché ho saputo che il canale VHF 11 è stato riservato alla Corsica, secondo perché essendo il mux in questione non in SFN, se accendono dall'Argentario questo andrebbe a disturbare alcune aree dove il mux 5 Rai è già irradiato dal Serra e dal Peglia (per esempio la città di Viterbo dove si ricevono sia i segnali del Peglia che quelli dell'Argentario) con conseguenti disturbi e cali di qualità del segnale. Credo che per quanto riguarda l'Argentario bisognerà aspettare il 2014, molto probabilmente tra la metà e la fine dell'anno, quando dovrebbe essere attivato sul VHF 5 oppure sul VHF 9.
Che ti frega Corsica anche Monte Peglia !!!! Basta di parlare altre postazioni ! Ricevo SOLO da Monte Argentario e non altre postazioni. Mi basta di accendere mux 5 Rai accende VHF 11 senza problemi !!!!
 
Guardate io penso, purtroppo, che il mux 5 della Rai non verrà attivato dal Monte Argentario sul VHF 11 nei prossimi quattro mesi. Primo perché ho saputo che il canale VHF 11 è stato riservato alla Corsica, secondo perché essendo il mux in questione non in SFN, se accendono dall'Argentario questo andrebbe a disturbare alcune aree dove il mux 5 Rai è già irradiato dal Serra e dal Peglia (per esempio la città di Viterbo dove si ricevono sia i segnali del Peglia che quelli dell'Argentario) con conseguenti disturbi e cali di qualità del segnale. Credo che per quanto riguarda l'Argentario bisognerà aspettare il 2014, molto probabilmente tra la metà e la fine dell'anno, quando dovrebbe essere attivato sul VHF 5 oppure sul VHF 9.
hai ragione, bisogna aspettare un po' di tempo, ... e noi aspettiamo!!!
 
Che ti frega Corsica anche Monte Peglia !!!! Basta di parlare altre postazioni ! Ricevo SOLO da Monte Argentario e non altre postazioni. Mi basta di accendere mux 5 Rai accende VHF 11 senza problemi !!!!
e allora creati un thread "segnali da monte argentario" e vai lì a vivere in una gabbietta dorata in cui tutto va come vuoi te. Dall'Argentario per questa sperimentazione sembra certo che non accendano, sia perché non è un centro trasmittente che copre capoluoghi di regione sia per i problemi di SFN che si creerebbero con altre postazioni (te non le ricevi, ma altra gente sì); in più la Francia ha chiesto che il suo VHF11 sia protetto dai segnali italiani (e quando si parla di digitale e Francia bisognerebbe solo inchinarsi e ammutolire visto che loro non hanno fatto uno schifo come noi) e l'11 nel Lazio ospita altri multiplex, quindi accendere da Argentario richiederebbe comunque una serie di test per avere la giusta configurazione senza creare interferenze, e non li fanno certo per un'accensione autorizzata di 4 mesi soltanto.
 
e allora creati un thread "segnali da monte argentario" e vai lì a vivere in una gabbietta dorata in cui tutto va come vuoi te. Dall'Argentario per questa sperimentazione sembra certo che non accendano, sia perché non è un centro trasmittente che copre capoluoghi di regione sia per i problemi di SFN che si creerebbero con altre postazioni (te non le ricevi, ma altra gente sì); in più la Francia ha chiesto che il suo VHF11 sia protetto dai segnali italiani (e quando si parla di digitale e Francia bisognerebbe solo inchinarsi e ammutolire visto che loro non hanno fatto uno schifo come noi) e l'11 nel Lazio ospita altri multiplex, quindi accendere da Argentario richiederebbe comunque una serie di test per avere la giusta configurazione senza creare interferenze, e non li fanno certo per un'accensione autorizzata di 4 mesi soltanto.
Non mi importa niente altre cose e me ne frega !!!! Ho saputo la Corsica è già attivato la nuova frequenza UHF 43 e poi mese di agosto mux Canale 10 UHF 43 si era abbassato il segnale da Argentario che non riuscivo a ricevere poi mese di settembre mux Canale 10 UHF 43 si è aumentato il segnale che riesco a ricevere bene. Basta la Corsica ruba le frequenze per invadere ad Argentario. Non serve niente. Impariamo a "fregare" !!!! Non ci pensare niente. Comunque accende mux 5 Rai da Argentario quando i tecnici di Rai saranno pronti per l'attivazione.
 
Basta la Corsica ruba le frequenze per invadere ad Argentario. Non serve niente. Impariamo a "fregare" !!!!
ecco, sono discorsi del genere che mi fanno vergognare di essere nato in Italia e mi fanno apprezzare gli altri paesi. La Francia non ruba nulla, se noi italiani avessimo fatto il digitale come l'hanno fatto loro questo thread avrebbe sì e no 3 pagine e tutti vedrebbero tutto.
 
e vai lì a vivere in una gabbietta dorata
Non riceverebbe più niente! Effetto Faraday!!! :D:D:D

La Francia non ruba nulla, se noi italiani avessimo fatto il digitale come l'hanno fatto loro questo thread avrebbe sì e no 3 pagine e tutti vedrebbero tutto.
Beh... ma ma vuoi mettere la vivacità di questo thread.. ce la saremmo persa!! :happy3:

Una domanda per chi riceve il mux di TVA Arezzo sul 44 (intendo prroprio TVA Arezzo, perché la9, che è sullo stesso canale in qualche zona dovrebbe avere composizione leggermente diversa)... vorrei capire se l'LCN che non funziona (almeno su tv samsung, lg e decoder metronic, perché su decoder mpman ad esempio va!) è una prerogativa della zona di Grosseto o succede anche su altre postazioni che irradiano quel mux (avevo una mezza idea di provare a segnalarglielo, quindi volevo farmi un'idea se fosse un problema della stazione di Roselle o anche di altre)
 
Non mi importa niente altre cose e me ne frega !!!! Ho saputo la Corsica è già attivato la nuova frequenza UHF 43 e poi mese di agosto mux Canale 10 UHF 43 si era abbassato il segnale da Argentario che non riuscivo a ricevere poi mese di settembre mux Canale 10 UHF 43 si è aumentato il segnale che riesco a ricevere bene. Basta la Corsica ruba le frequenze per invadere ad Argentario. Non serve niente. Impariamo a "fregare" !!!! Non ci pensare niente. Comunque accende mux 5 Rai da Argentario quando i tecnici di Rai saranno pronti per l'attivazione.


Guarda cosa ha scritto AG-BRASC nella sezione Discussioni Generiche - In fase di attivazione mux Rai 5 (DVB-T), messaggio #1202 a pag. 121:

Citazione
- I canali ufficiali previsti per il Mux 5 sono il VHF 5 o il VHF 9 a seconda delle esigenze di bacino.
Tuttavia, la RAI ha ottenuto da MSE e AGCOM la possibilità di utilizzare TEMPORANEAMENTE il ch. 11, sino al momento in cui andrà lasciato libero per l'assegnazione ex beauty contest (tra 4 mesi circa, oltre i quali la RAI dovrà essersi organizzata per migrare i Mux 1 utilizzanti i ch. 5 o 9 sul canale UHF assegnato in ciascuna regione).

- Laddove i ch. 11 (ma anche 5 e 9) sono già occupati da RAI o altri, il MUX 5 per il momento NON VERRA' ATTIVATO (almeno, non prima di aver liberato un canale utile, ad es. migrando il Mux 1 sul canale UHF assegnato alla regione, quindi i tempi in genere potranno essere assai lunghi, specie per quei casi ove tale canale UHF è ancora occupato da altri editori).
Quindi, al momento ASSOLUTAMENTE NO per: Trentino Alto Adige, Lazio, Campania e Sardegna. Per il Piemonte si vedrà, perché mi risulta che in qualche are contigua a quella ove fa servizio Torino Eremo esiste qualche Mux 1 sul ch. 11 (per non parlare dei ch. 5 e 9).

- I casi di eventuale attivazione riguarderanno impianti che servono i CAPOLUOGHI DI REGIONE, indipendentemente se si tratta di impianti pluri provinciali/regionali o, invece, a copertura più localizzata (tipo i cittadini come Bari via Dalmazia).

Alla luce di quanto spiegato, i prossimi impianti interessati dall'accensione dovrebbero essere SOLO i seguenti:

Milano - Corso Sempione
Genova - Portofino
Trieste - Monte Belvedere
Monte Venda, PD (in quanto serve sia Venezia che Bologna)
Bologna - Colle Barbiano
Monte Morello, FI
Monte Serra, LU (serve Firenze in modo complementare al Morello)
Monte Conero, AN
Monte Peglia, TR (serve Perugia)
L'Aquila - Monte Luco (acceso il 18/09/13)
Cercemaggiore, CB
Monte Sambuco, FG (serve Campobasso in modo complementare a Cercemaggiore)
Bari Via Dalmazia (acceso il 18/09/13)
Monte Tiriolo, CZ
Palermo - Monte Pellegrino (acceso il 18/09/13)

Ho solo un dubbio (che sicuramente OTG chiarirà al più presto) sulla possibilità d'accensione per Genova Portofino e Monte Serra, perché se non erro la Francia ha richiesto tutela del ch. 11 utilizzato nel proprio territorio, non ricordo se solo in Corsica o se in tutto il territorio Francese (il che esclude anche l'Argentario, che comunque per ora non sarebbe compreso in quanto non serve capoluoghi di regione). Pertanto è possibile che in questi casi si debba attendere la liberazione dei ch. 5 o 9 attualmente in uso dal Mux 1 presso alcuni siti nel medesimo bacino o in bacini attigui.
Fine citazione
 
Una domanda per chi riceve il mux di TVA Arezzo sul 44 (intendo prroprio TVA Arezzo, perché la9, che è sullo stesso canale in qualche zona dovrebbe avere composizione leggermente diversa)... vorrei capire se l'LCN che non funziona (almeno su tv samsung, lg e decoder metronic, perché su decoder mpman ad esempio va!) è una prerogativa della zona di Grosseto o succede anche su altre postazioni che irradiano quel mux (avevo una mezza idea di provare a segnalarglielo, quindi volevo farmi un'idea se fosse un problema della stazione di Roselle o anche di altre)[/QUOTE] ciao freccia,mi sa che il ch 44 da roselle ha dei problemi di lcn, a casa ho e decoder da due soldi ma funzionano meglio di altri, uno memorizza il mux in modo perfetto, l'altro oltre in ch 850!!!!!
 
Guarda cosa ha scritto AG-BRASC nella sezione Discussioni Generiche - In fase di attivazione mux Rai 5 (DVB-T), messaggio #1202 a pag. 121:

Citazione
- I canali ufficiali previsti per il Mux 5 sono il VHF 5 o il VHF 9 a seconda delle esigenze di bacino.
Tuttavia, la RAI ha ottenuto da MSE e AGCOM la possibilità di utilizzare TEMPORANEAMENTE il ch. 11, sino al momento in cui andrà lasciato libero per l'assegnazione ex beauty contest (tra 4 mesi circa, oltre i quali la RAI dovrà essersi organizzata per migrare i Mux 1 utilizzanti i ch. 5 o 9 sul canale UHF assegnato in ciascuna regione).

- Laddove i ch. 11 (ma anche 5 e 9) sono già occupati da RAI o altri, il MUX 5 per il momento NON VERRA' ATTIVATO (almeno, non prima di aver liberato un canale utile, ad es. migrando il Mux 1 sul canale UHF assegnato alla regione, quindi i tempi in genere potranno essere assai lunghi, specie per quei casi ove tale canale UHF è ancora occupato da altri editori).
Quindi, al momento ASSOLUTAMENTE NO per: Trentino Alto Adige, Lazio, Campania e Sardegna. Per il Piemonte si vedrà, perché mi risulta che in qualche are contigua a quella ove fa servizio Torino Eremo esiste qualche Mux 1 sul ch. 11 (per non parlare dei ch. 5 e 9).

- I casi di eventuale attivazione riguarderanno impianti che servono i CAPOLUOGHI DI REGIONE, indipendentemente se si tratta di impianti pluri provinciali/regionali o, invece, a copertura più localizzata (tipo i cittadini come Bari via Dalmazia).

Alla luce di quanto spiegato, i prossimi impianti interessati dall'accensione dovrebbero essere SOLO i seguenti:

Milano - Corso Sempione
Genova - Portofino
Trieste - Monte Belvedere
Monte Venda, PD (in quanto serve sia Venezia che Bologna)
Bologna - Colle Barbiano
Monte Morello, FI
Monte Serra, LU (serve Firenze in modo complementare al Morello)
Monte Conero, AN
Monte Peglia, TR (serve Perugia)
L'Aquila - Monte Luco (acceso il 18/09/13)
Cercemaggiore, CB
Monte Sambuco, FG (serve Campobasso in modo complementare a Cercemaggiore)
Bari Via Dalmazia (acceso il 18/09/13)
Monte Tiriolo, CZ
Palermo - Monte Pellegrino (acceso il 18/09/13)

Ho solo un dubbio (che sicuramente OTG chiarirà al più presto) sulla possibilità d'accensione per Genova Portofino e Monte Serra, perché se non erro la Francia ha richiesto tutela del ch. 11 utilizzato nel proprio territorio, non ricordo se solo in Corsica o se in tutto il territorio Francese (il che esclude anche l'Argentario, che comunque per ora non sarebbe compreso in quanto non serve capoluoghi di regione). Pertanto è possibile che in questi casi si debba attendere la liberazione dei ch. 5 o 9 attualmente in uso dal Mux 1 presso alcuni siti nel medesimo bacino o in bacini attigui.
Fine citazione
Ok, mi aspetto VHF 5 o 9 da Monte Argentario :)
 
ciao freccia,mi sa che il ch 44 da roselle ha dei problemi di lcn, a casa ho e decoder da due soldi ma funzionano meglio di
altri, uno memorizza il mux in modo perfetto, l'altro oltre in ch 850!!!!!
Sì infatti... è quello che dicevo io: su certi tv e decoder i canali vanno in fondo alla lista (su tutti gli apparecchi che ho io per esempio).. su altri vanno sui numeri giusti... evidentemente trasmettono qualche parametro fuori standard che incasina la maggior parte dei ricevitori...

Quello che mi chiedevo io però è se questa situazione sia solo del trasmettitore di Roselle, o se si verifichi da tutte le postazioni che trasmettono TVA Arezzo sul 44.... :eusa_think:
 
Tanto per tornare in tema, ancora niente sui ripetitori in Toscana circa il mux5 RAI? Vale anche qui in Toscana la data prevedibile del 30 settembre?
:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso