Ora sarà attivato l'H1 (11 in VHF)...
Dove è possibile. L'H (10) non può essere utilizzato dalla rai.
Il VHF 5 e 9 tra qualche mese
Il VHF 5 e 9 tra qualche mese
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao Ale89, ascolta ho contattato via e-mail il sito OTGTV, chiedendo quando verrà attivato da Montescuro il mux5. Mi ha risposto che al momento la rai non ha comunicato attivazioni future, ma considerato che la suddetta postazione trasmittente serve la sede regionale della calabria, si pensa che in considerazione di ciò venga attivato presto.Ora sarà attivato l'H1 (11 in VHF)...Dove è possibile. L'H (10) non può essere utilizzato dalla rai.
Il VHF 5 e 9 tra qualche mese![]()
La situazione del Lazio, dove la RAI di fatto è impossibilitata a trasmettere il suo mux, è semplicemente scandalosa. In un paese normale si tutelerebbe l'emittente di Stato ma qui grazie a burocrati e a discutibili sentenze TAR si penalizza proprio l'emittente pubblica e i suoi telespettatori che chissà quanto dovranno aspettare per vedere il nuovo mux![]()
prendiamo il 38 e diamolo alla Rai per il mux5, semplice. Ah no, quella è una privata che non si tocca anche se ha già 5 multiplex de facto.Condivido in pieno lo Stato dovrebbe prendere quelle frequenze e darle alla TV di Stato immediatamente senza tanti fronzoli!
prendiamo il 38 e diamolo alla Rai per il mux5, semplice. Ah no, quella è una privata che non si tocca anche se ha già 5 multiplex de facto.
prendiamo il 38 e diamolo alla Rai per il mux5, semplice. Ah no, quella è una privata che non si tocca anche se ha già 5 multiplex de facto.
Ho scoperto per caso che stanno attivando il Mux 5 Rai in alcune regioni e non mi va di leggere più di 130 pagine di questo post: http://www.dtti.it/digitale-terrest...-e-rai-3-hd-attivato-in-alcune-regioni-35698/
Come mai l'attivazioni sono avvenute solo in quelle 3 regioni?? Per il resto d'Italia si sa qualcosa?? E' prevista l'attivazione nelle Marche?? Grazie!
Noto con piacere che verrà attivato anche nella mia zona. Si sa una data indicativa??Alla luce di quanto spiegato, i prossimi impianti interessati dall'accensione dovrebbero essere SOLO i seguenti:
Milano - Corso Sempione
Genova - Portofino
Trieste - Monte Belvedere
Monte Venda, PD (in quanto serve sia Venezia che Bologna)
Bologna - Colle Barbiano
Monte Morello, FI
Monte Serra, LU (serve Firenze in modo complementare al Morello)
Monte Conero, AN
Monte Peglia, TR (serve Perugia)
L'Aquila - Monte Luco (acceso il 18/09/13)
Cercemaggiore, CB
Monte Sambuco, FG (serve Campobasso in modo complementare a Cercemaggiore)
Bari Via Dalmazia (acceso il 18/09/13)
Monte Tiriolo, CZ
Palermo - Monte Pellegrino (acceso il 18/09/13)
Falso allarme..... il 25 funziona benissimo se lo attivano sarà sul Vhf 11.A Torino Rai2Test non si vede da stamattina, che sia un segnale di una possibile attivazione sul 25?
Giusto per completezza a quanto già scritto da AG-BRASC nemmeno in Basilicata sarà possibile accendere. Pierfaone benché pronto da tempo non ha frequenze libere. Senza andare lontano a Potenza le frequenze sono occupate. Cinque su Botte. Nove Ina e undici provvisorio Vaglio.
Falso allarme..... il 25 funziona benissimo se lo attivano sarà sul Vhf 11.
Tempo fa parlai con dei Tecnici RAi e mi dissero che stavano predisponendo L'impianto Rai di Monte Gaido per il 5 mux sul ch 11 VHF , da questo sito prima del digitale raiuno era in VHF sul ch 07. Attualmente in VHF non c'e nulla in tutta la zona , eccetto Latronico che ha in VHF mux 1 ch 05, 09 e 10, Rotonda che ha il ch 09. Se i tecnici non hanno detto bugie dal Monte Gaido dovrebbero accendere il mux 5.