Discussioni su Rai Yoyo

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ma come ti vengono? ahahahahahahah :D
Susy pecora è la mia musa ispiratrice...
conosco moltissimi giovani che lo guardano,sicuramente meglio di dragon ball...
:5eek: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH! Che bestemmia!!! :p
Che scandalosi.... :doubt:
..e sarò poi curioso di vedere come faranno a differenziare i programmi "finzanziati dal canone"...
 
Si la trovo anch'io una mossa stupida... Tanto alla fine quelli che ci "perdono" siamo sempre noi... Non è certo 1/2 minuti di pubblicità ogni 30/40 minuti il problema... Bah... :(
 
Ah bè, questa dovete leggerla. Al mattino mi vengono di quei pensieri.....

Se Rai Yoyo non avrà più pubblicità, come sarà finanziato?
Ovvero: con quali soldi verranno acquistati i cartoni, pagati gli stipendi di Rai Ragazzi, create le trasmissioni come Melevisione, La posta di Yoyo e compagnia?

Ovvio: con i soldi del C A N O N E.

Però, teoricamente, TUTTI pagano il canone, ma, praticamente, NON TUTTI vedono il Mux 3 Rai dove è ospitato un canale «finanziato con il contributo del canone».
Pertanto: come si fa?
Perché io, se non vedessi un canale finanziato con i miei soldi, mica sarei contento di pagare... È un po' come comprarsi Sky senza avere la parabola....
Che faranno? Metteranno Rai Yoyo sul mux 1 ? O aumenteranno la copertura, rendendosi un po' più capillari? (o adotteranno la scusa di TivùSat?)
O credono che la gente non farà ricorso, venendo a sapere questa cosa? È evidente che le menti contorte che girano in Rai non pensano a questi dettagli....

Ah, comunque dovrebbe arrivare la pubblicità su Rai Scuola (vedi elenco a pagina 457/06 di Televideo)
 
Bene! Grazie! Non avevo pensato alla cosa.. mi preparo al ricorso!
Quindi secondo il tuo ragionamento, si presume che tutti quei programmi avranno l'indicazione "finanziati dal canone", vedremo.. ;)
 
Possono anche non scriverlo, e dire "CANALE finanziato...." :D
Con quali altri soldi lo finanziano sennò?

Mentre prima potevano nascondere la cosa dicendo che erano canali finanziati da pubblicità, e quindi tralasciare sulla copertura non eccellente, è evidente che ora non possono più farlo, a meno che non intendano far vivere anche Rai yoyo con i soli entroiti di Rai Gulp.... Ma non penso sia possibile...

Tecnicamente, vista la nuova situazione che si verrebbe a creare, uno che fa ricorso sul canone, e porta queste motivazioni, potrebbe anche vincere.... Secondo me ovviamente.
 
un'ora e 40 '' di peppa pig.. quella sì che è invasiva.. ma è inutile, sono capre e non capiscono che i bambini alle 9 di sera devono dormire e i cartoni sono una distrazione.
 
un'ora e 40 '' di peppa pig.. quella sì che è invasiva.. ma è inutile, sono capre e non capiscono che i bambini alle 9 di sera devono dormire e i cartoni sono una distrazione.
Alle 9 di sera,penso che vadano a dormire un 10% di bambini.La mia per esempio,si addormenta tra le 23 e mezzanotte.
 
Indietro
Alto Basso