Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra di capire che il pacchetto Gold sia già della RAI(che quindi avrà l'esclusiva dei playoff), per i secondi diritti(una gara di campionato a giornata, coppa Italia, Supercoppa e ASG) dovrebbe essere una questione tra Sky(o Fox, o entrambe le cose)e Mediaset Italia 2

se fosse confermato, non credo che seguirei il basket ita, nei prossimi 2 anni :(
 
Su Italia 2 mancano solo la serie a di basket e l'eurolega, dopo tra quelli e Pro12 NFL Superbike Motogp Europa League e Champions League ( le ultime due con rari contenuti in diretta sopratutto la champions, anzi per la champions zero contenuti in diretta ma repliche e magazine) finisce che Italia 2 ha più diritti di sportitalia. Non converrà aprire un canale sport mediaset? Comunque vadano dove vadano penso che l'importante sia che ci sia, almeno in parte, una finestra in chiaro
 
c'è pure bisogno di dirlo?gli anime fanno il triplo e costano di meno...

e a proposito degli europei,per le partite dell'italia rai pubblicità diceva che tutte le partite erano in diretta radio,e invece non ci sono andate.Insomma,quando vogliono se ne fregano pure dei pubblicitari...
Si quello è vero, gli ascolti sono bassi. Quello che non capisco è perchè si punti ulteriormente sullo sport (ponendo per vere le voci su serie A ed eurolega).
Ribadisco quello che ho scritto sulla finestra in chiaro, quindi comunque dovessero arrivare i andrebbe bene :D
 
per ora c'e' da dire che per la NFL hanno aumentato lo spazio inserendo il magazine e la replica del monday night in seconda serata del martedi dopo la differita sempre del martedi pomeriggio.

inoltre Cattaneo (per chi non lo sapesse commento tecnico su italia2) non l'ha dato ancora come ufficiale ma ha detto che da ottobre potrebbero esserci ulteriori miglioramenti sugli spazi a disposizione...

speriamo che continuino a "non puntare" sullo sport allora :)
 
Infatti non puntano agli sport che fanno un offerta per il basket..

Vabbè parlando seriamente tanto la settimana prossima sapremo dove andranno tutti questi eventi.
 
Ci sono certi siti che fanno appelli per il basket in chiaro...giustissimo eh però magari si informino visto che scrivono che se fox prende il basket finisce sul pacchetto calcio..
 
va beh, ci rinuncio...

se ti metti a contestare anche i dati oggettivi delle presenze negli impianti, allora non so più che dire...

Ripeto.. secondo te è meglio (per la presenza negli impianti) giocare alle 12.30 di domenica? Se questo fosse oggettivo, non pensi che le società di basket (non la lega o federazione) sarebbero dei "fessi" a programmare le normali giornate di campionato alle 18 (circa, comunque tardo pomeriggio).

Dai, siamo seri.. stai facendo una polemica che non esiste..l'orario in questione conveniva a Sky, certo non a tutti gli altri..
 
Che io sappia un accordo si fa se le due parti trovano una convenienza nel farlo no? Parliamoci chiaro, è ovvio che per la visibilità del prodotto il chiaro è meglio di Sky/Fox è oggettivo ma questa fantomatica visibilità quanti euro portano nelle casse delle società? Io faccio l'esempio di Varese che seguo da vicinissimo, l'anno scorso tra stagione regolare e playoffs la Pall. Varese è andata sulle tv in chiaro la bellezza di 21 volte (cosa pressochè irripetibile) eppure sponsor nuovi che portano soldi non se ne vedono e molti di quelli che già ci sono hanno rivisto al ribasso la loro sponsorizzazione. Questa non è una situazione che riguarda solo Varese, è una situazione comune a tutto il basket italiano. Quindi visto che la tanto amata "visibilità" di soldi non ne porta, se arriva qualcuno che mette sul piatto del denaro "vero" ben venga. Certo che se la differenza di offerta tra RAI e Fox/Sky è minima allora tanto vale restare dove si è stati per gli ultimi 3 anni almeno anche chi non è abbonato si può godere la partita. Certo che se l'unica tv in chiaro interessata è la rai per il gold (una sola partita a settimana), con supercoppa e coppa italia invendute è una tristezza infinita...
 
Filtrano notizie su un offerta di Fox di 5mln per 3 anni per prendere tutti e tre i pacchetti.
 
la Pall. Varese è andata sulle tv in chiaro la bellezza di 21 volte (cosa pressochè irripetibile) eppure sponsor nuovi che portano soldi non se ne vedono e molti di quelli che già ci sono hanno rivisto al ribasso la loro sponsorizzazione. Questa non è una situazione che riguarda solo Varese, è una situazione comune a tutto il basket italiano..

visto che questa è la situazione ci sono due opzioni:
1) cercare di rilanciare il Basket in Italia, andando in televisone agratise per 10 anni e poi tirando le somme;
2) fregarsene , racimolare i soldi possbili, e ritrovarsi fra dieci anni in una situazione ancora peggiore di quella di oggi!
 
Che io sappia un accordo si fa se le due parti trovano una convenienza nel farlo no? Parliamoci chiaro, è ovvio che per la visibilità del prodotto il chiaro è meglio di Sky/Fox è oggettivo ma questa fantomatica visibilità quanti euro portano nelle casse delle società? Io faccio l'esempio di Varese che seguo da vicinissimo, l'anno scorso tra stagione regolare e playoffs la Pall. Varese è andata sulle tv in chiaro la bellezza di 21 volte (cosa pressochè irripetibile) eppure sponsor nuovi che portano soldi non se ne vedono e molti di quelli che già ci sono hanno rivisto al ribasso la loro sponsorizzazione. Questa non è una situazione che riguarda solo Varese, è una situazione comune a tutto il basket italiano. Quindi visto che la tanto amata "visibilità" di soldi non ne porta, se arriva qualcuno che mette sul piatto del denaro "vero" ben venga. Certo che se la differenza di offerta tra RAI e Fox/Sky è minima allora tanto vale restare dove si è stati per gli ultimi 3 anni almeno anche chi non è abbonato si può godere la partita. Certo che se l'unica tv in chiaro interessata è la rai per il gold (una sola partita a settimana), con supercoppa e coppa italia invendute è una tristezza infinita...
Non è che i contratti di sponsorizzazione arrivano 2 minuti dopo la fine della prima telecronaca in chiaro.. tra l'altro i primi risultati (Auditel) di una certa "sostanza" sono arrivati solo con i play off dello scorso anno.. prima anche se erano superiori ai dati Sky (e grazie..) erano risultati non di così grande rilevanza..
 
Intanto passano 10 anni in cui si va agratise in televisione metà delle società sono sull'orlo o anche oltre del fallimento (già sparite del massimo campionato piazze storiche come Fortitudo BO, Treviso, grosse città come Napoli ecc. ecc. e in Europa non siamo più competitivi) e così tra un decennio il campionato lo facciamo con la Milano di Armani (fin quando avrà voglia di spendere) che gioca contro se stessa. Bene bene. Come in tutte le cose ci vuole equilibrio, i bilanci a finne anno devono quadrare e i soldi da qualche parte devono entrare, se non entrano dalle tv che è la principale fonte di sostentamento dello sport moderno da dove devono entrare? La soluzione ideale sarebbe un misto chiaro-pay ma da quel poco che ho intuito mi sembra un ipotesi remota.

@Irving Thomas: non sono passati 2 minuti, sono passati 3 anni. Ed in 3 anni quanti grandi sponsor ed imprenditori sono entrati nel basket italiano grazie alla visibilità offerta dalla televisione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso