Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Proseguono le esperienze negative con questo decoder...

oltre a 2-3 registrazioni inspiegabilmente fallite (messaggio "FAILED" nella lista delle registrazioni effettuate, con durata "0 min")
sono andato a cercare la possibilità di settare l'orologio in manuale onde ovviare al noto rischio di beccare data/ora sballate da emittenti locali

...purtroppo questa funzionalità non esiste: nelle impostazioni è possibile settare solo il fuso orario e l'ora legale ma non l'ora di sistema in manuale.
 
Io ho la PLAY TV e se provo a registrare DMAX mi trovo spesso questo FAILED. Che canale cerchi di registrare? Stai usando l'EPG?
 
Io ho la PLAY TV e se provo a registrare DMAX mi trovo spesso questo FAILED. Che canale cerchi di registrare? Stai usando l'EPG?
...Canale5... e rec programmata manualmente, non da EPG...

ieri ho visto in vendita in un negozio mediamondo la famosa "cartuccia" Humax,
ovvero l'hard disk premontato sul cassettino di plastica; avevano solo il modello
da 320 GB ad un (salatissimo) prezzo di 69 euro...

ho provato due volte a riformattare il mio hard disk dal menu Sistema: una volta
avviata la formattazione, dopo pochi secondi il Digimax si riavvia da capo come
se fosse stato riacceso da standby profondo... capita anche a voi? Mi sarei
atteso invece un bel messaggio a video di formattazione avvenuta... così mi fa
pensare ad un malfunzionamento...
 
P.S.: in vista di ciò, attenzione alla scelta dell'hdd interno... anch'io ho preso un WD della serie AV-25, non
avendo trovato in pronta consegna e a prezzo abbordabile la serie particolare di Seagate che Humax fornisce
per questi recorder come "cartucce" certificate... :laughing7:

Ciao, perdonami quali i modelli Seagate che Humax "certifica" come affidabili?
 
Ve lo confesso, io il mio Digimax è stato riconsegnato alla COOP e mi sono fatto dare i buoni!

Avevo l'hdd originale da 500G comprato per 79 euro e non ho riscontrato particolari problemi anche perchè l'ho usato abbastanza poco.

Sono comunque allibito da come sto digimax sia un prodotto con tutte le carte in regola ma già abbandonato appena nato.

Ma gli uffici di Milano non possono organizzare una spedizione in Corea per aggiustare almeno sta balla del timer? Ma cosa ci vuole? Vergogna!
 
...Canale5... e rec programmata manualmente, non da EPG...

ieri ho visto in vendita in un negozio mediamondo la famosa "cartuccia" Humax,
ovvero l'hard disk premontato sul cassettino di plastica; avevano solo il modello
da 320 GB ad un (salatissimo) prezzo di 69 euro...

ho provato due volte a riformattare il mio hard disk dal menu Sistema: una volta
avviata la formattazione, dopo pochi secondi il Digimax si riavvia da capo come
se fosse stato riacceso da standby profondo... capita anche a voi? Mi sarei
atteso invece un bel messaggio a video di formattazione avvenuta... così mi fa
pensare ad un malfunzionamento...

Vabbè, la riformattazione si spera sia un evento assolutamente eccezionale per cui non è necessario tanta ricercatezza estetica. Direi che anche il mio ha fatto uguale ma probabilmente se fosse stato un prodotto Apple avrebbero studiato un'animazione ad hoc ;-)

Al contrario, il fatto che non abbia registrato Canale 5 è molto più grave. Se questi prodotti si mettono ad onorare i flag di non registrazione siamo rovinati!
 
Salve a tutti ho letto tutti gli interventi a proposito d questo nuovo apparecchio; mi rimane però un dubbio che nel mioc aso è fondamentale: io spesso registro films del normale digitale terrestre (non premium, solo canali in chiaro) du dvd collegando il decoder tramite presa scart ad un recorder dvd da salotto...non è che per caso tale Digimax ha la presa scart con la "protezione dei contenuti" come lo hanno alcuni decoder satellitari?
Parlo ripeto di canali in chiaro...

Qualcuno mi sa aiutare? Per me è un dato fondamentale per l'acquisto...



Programmando una registrazione tramite EPG (quindi premendo solo il tasto Rec e poi lui automaticamente imposta ora di inizio e di fine) se per caso il programma subisce alterazioni dell'ultimo minuto nell'orario la registrazione parte col nuovo orario ovvero si setta automaticamente?


In ultimo: mi sembra di capire che come Hard Disk interno sia meglio comprarne uno Sata II dedicato al Pvr, me ne potreste indicare uno in particolare (adatto a registrare magari due programmi contemporaneamente)?


Vi ringrazio infinitamente per ogni suggerimento!!!
 
Al contrario, il fatto che non abbia registrato Canale 5 è molto più grave. Se questi prodotti si mettono ad onorare i flag di non registrazione siamo rovinati!
A questa eventualità non avevo pensato... abituato come sono a maneggiare zapper cinesi o poco più... in effetti si trattava di una puntata di una nuova fiction... :eusa_think:
 
collegando il decoder tramite presa scart ad un recorder dvd da salotto...non è che per caso tale Digimax ha la presa scart con la "protezione dei contenuti" come lo hanno alcuni decoder satellitari?
Mi chiedo perché mai ci si dovrebbe mettere a registrare a definizione standard via Scart (in analogico, quindi!)
con un decoder HD a registrazione in digitale nativo, a doppio tuner e per di più con hard-disk interno...... :eusa_whistle:

...non mi meraviglierei se ci fosse il Macrovision attivo sulla Scart, visto che nativamente registra criptato (comunque
non leggibile direttamente smontando l'hdd) i canali in chiaro; esiste infatti un'apposita procedura di copia da hdd interno
a chiavetta/hdd USB esterni che contemporaneamente sblocca la registrazione, nel caso si voglia esportare altrove.


Programmando una registrazione tramite EPG (quindi premendo solo il tasto Rec e poi lui automaticamente imposta ora di inizio e di fine) se per caso il programma subisce alterazioni dell'ultimo minuto nell'orario la registrazione parte col nuovo orario ovvero si setta automaticamente?
No, come quasi tutti quelli che ho visto finora... Infatti ho perso l'inizio di un film che avevo programmato da EPG su Rai Premium.


mi sembra di capire che come Hard Disk interno sia meglio comprarne uno Sata II dedicato al Pvr, me ne potreste indicare uno in particolare (adatto a registrare magari due programmi contemporaneamente)?
Basta leggere un po' di post indietro... personalmente mi limiterei a queste due serie: Seagate Video 2.5 HDD e Western Digital AV-25.
Altrimenti ci sono le "cartucce" Humax, vedi pochi post indietro.
 
Ho provato ad utilizzare il Digimax in lingua inglese e il bug delle registrazioni ripetute non si verifica! Provare per credere

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
 
Si acetone hai perfettamente ragione sul primo punto, in via teorica nulla da dire ma la situazione è questa: io smanetto con tutto quello che capita pur non essendo esperto, ma il decoder in questione lo userà mia madre che registra moltissimi films su dvd sia dal Dtt che da Sky...ora gia sarà lunghetto spiegare come utilizzare questo decoder, ma non ce la vedo proprio mia madre a registrare i contenuti dall'hard disk del recorder su chiavetta, passarla poi su computer e masterizzare finalmente su dvd tramite nero (che non ha mai usato)...molto più semplice un collegamento diretto Digimax-recorder dvd e via...anche se solo tramite scart...

Prevengo la domanda: il recorder dvd da salotto NON ha la presa Usb per saltare il passaggio del computer.


Quindi proprio nessuno ha ancora riversato films dall'hard disk del Digimax su un supporto dvd per capire se la scart è bloccata?


Altri prodotti della Humax (tipo il decoder satellitare per Tivusat 5600S) non hanno questo blocco della scart, quindi perchè lo dovrebbero mettere giusto su tale prodotto?

Ho gia chiamato il call center della Humax, sono delle capre, non hanno idea di questi dettagli tecnici, mi dicono di guardare sul sito...oppure mi dicono che tale notizia esula dal normale utilizzo dell'apparecchio...


Per quanto riguarda l'Hard Disk, le "cartucce" originali costano parecchio ed è anche difficile trovarle. Se tuti voi non avete riscontrato problemi con i due modelli che mi ha detto acetone mi sa che mi oriento anche io verso tali prodotti...più o meno quanto li hai pagati per cercare un prezzo simile su internet?


Grazie ancora della disponibilità!!!
 
Si acetone hai perfettamente ragione sul primo punto, in via teorica nulla da dire ma la situazione è questa: io smanetto con tutto quello che capita pur non essendo esperto, ma il decoder in questione lo userà mia madre che registra moltissimi films su dvd sia dal Dtt che da Sky...ora gia sarà lunghetto spiegare come utilizzare questo decoder, ma non ce la vedo proprio mia madre a registrare i contenuti dall'hard disk del recorder su chiavetta, passarla poi su computer e masterizzare finalmente su dvd tramite nero (che non ha mai usato)...molto più semplice un collegamento diretto Digimax-recorder dvd e via...anche se solo tramite scart...

Prevengo la domanda: il recorder dvd da salotto NON ha la presa Usb per saltare il passaggio del computer.


Quindi proprio nessuno ha ancora riversato films dall'hard disk del Digimax su un supporto dvd per capire se la scart è bloccata?


Altri prodotti della Humax (tipo il decoder satellitare per Tivusat 5600S) non hanno questo blocco della scart, quindi perchè lo dovrebbero mettere giusto su tale prodotto?

Ho gia chiamato il call center della Humax, sono delle capre, non hanno idea di questi dettagli tecnici, mi dicono di guardare sul sito...oppure mi dicono che tale notizia esula dal normale utilizzo dell'apparecchio...


Per quanto riguarda l'Hard Disk, le "cartucce" originali costano parecchio ed è anche difficile trovarle. Se tuti voi non avete riscontrato problemi con i due modelli che mi ha detto acetone mi sa che mi oriento anche io verso tali prodotti...più o meno quanto li hai pagati per cercare un prezzo simile su internet?


Grazie ancora della disponibilità!!!

Ma guarda che se registri su hard disk poi lo riguardi dal hard disk. Perché dovresti masterizzarlo su dvd?

Comunque non necessariamente devi prendere gli hard disk humax. Certo, loro garantiscono sulle prestazioni ma tu puoi cmq prenderne anche uno di un altra marca che magari costa meno

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
 
Ragazzi lo so quello che dite, ma che ci volete fare? Mia madre si tiene una "biblioteca" di più di 3000 films su dvd, è la sua passione...non c'è molto da argomentare...registra 2-3 films al giorno mica se li può tenere tutti su Hard Disk se no dovrebbe comprare un hard Disk ogni 2-3 mesi!!!

Come hard disk me ne consigliate uno in particolare che sia adatto alle funzioni Pvr avanzate di questo Digimax e che avete testato gia e funziona bene? Ovvero uno particolarmente adatto a registrare due programmi contemporaneamente ed a sfruttare appieno tutte le funzionalità Pvr avanzate di questo Digimax.


Io non so da profano avevo visto questo:

Seagate Sata II da 500Gb 2,5 pollici modello ST500LM012


Che ne pensate?
 
Ciao a tutti, sto cercando sul mercato un aggeggio con le seguenti caratteristiche:

- Twin-tuner
- PVR
- Registrazione su HD interno, esterno o chiavetta USB/scheda SD

La funzionalità però più importante che per me deve avere, visto che serve per una persona che fin'ora è stata abituata con un videoregistratore a cassette, è relativa al fatto che E' NECESSARIO, DOPO AVER REGISTRATO UN PROGRAMMA DI 2 ORE ED AVERLO VISIONATO IN GIORNATA ODIERNA AD ESEMPIO PER 45 MINUTI, POTER RIPRENDERE LA VISIONE IL GIORNO DOPO DAL PUNTO IN CUI MI SONO FERMATO. Ho cercato di essere il più chiaro possibile perché leggo molta confusione in giro ( si parla di time-shifting e tanto altro ) ma su questa precisa caratteristica ho avuto soltanto la certezza che, visionando questo manuale relativo al decoder della Panasonic, si vede esplicitamente una schermata a pagina 32 che mostra come l'oggetto INTELLIGENTEMENTE ti chieda se vuoi riprendere dal punto in cui ti sei fermato. Stessa cosa fa il mio WD TV Live mediaplayer. QUESTA FUNZIONALITà NON ESISTE IN QUEI BARACCONI DI DECODER TELESYSTEM e bisogna andare a manina al punto desiderato.

Fatte queste belle premesse, qualcuno in possesso del DIGIMAX gentilmente può confermarmi che è possibile riprendere la visione dal punto in cui ci si è fermati?

E' altresì possibile registrare via USB su chiavetta / HD OPPURE soltanto su HD interno? Non capisco perché il Sig. HUMAX non mette il manuale del suo prodotto sul sito, introvabile anche su google....MAH!!!

Che qualcuno di voi sappia, esiste qualcosa di più economico che lo faccia?

Grazie mille per la disponibilità.
 
io posseggo con soddisfazione il tss 6600 HD twin tuner telesystem , collegato con un hdd da 1 tera con alimentazione esterna ..
ho visto che e' venduto su internet a 99 euro.... io l' ho comprato + di un anno fa a 129 euro.
verifica se puo ' essere di tuo interesse..
ti confermo che puoi riprendere la visione di un evento registrato dal punto in cui lo hai lasciato
ciao
 
Grazie per la risposta, io ho il 6520HD ma questa funzionalità non ce l'ha, posso fidarmi ciecamente che da te funziona? Poi abbiamo un modello appena prima ed è la stessa cosa, permette soltanto di fare salti di 5min alla volta con la freccia a Destra, se mi confermi al 100% che appare una finestra che chiede di riprendere la visualizzazione lo acquisto. Grazie

E' VERO!!! Ho finalmente trovato l'informazione, la funzionalità la chiamano RESUME, qui c'è tutto. GRAZIE MILLE!!!

http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/news/199/ts6600hd-migliora-ancora.html
 
Ultima modifica:
Ho provato ad utilizzare il Digimax in lingua inglese e il bug delle registrazioni ripetute non si verifica! Provare per credere
Purtroppo da me non è così, avevo già provato ma ho voluto ricontrollare...
cancellate le programmazioni settimanali, messo la lingua di sistema in inglese e riprogrammate le REC ex-novo...
la ripetuta successiva si setta sempre un giorno in anticipo (a 6gg. invece che a 7)

ma non solo, c'è anche un altro grave bug: ieri sera avevo due REC settimanali programmate quasi in contemporanea (a distanza
di 5 min l'una dall'altra su due mux diversi); effettuate correttamente, ma... la prima delle due si è ri-settata (sbagliata) a 6gg. di
distanza, mentre la seconda è stata ELIMINATA dalle programmazioni... :eusa_wall:

altra mancanza (gravissima) della sezione timer: le programmazioni manuali possono essere fatte solo fino a 7gg. di distanza, cioè
oggi non posso programmare un evento (ripetuto o singolo che sia) oltre mercoledì 2 ottobre. Così ad es. non posso programmare
oggi un evento per sabato 5 ottobre... molto utile davvero, specialmente per i periodi di assenza quando servirebbe programmare
con largo anticipo... davvero mi chiedo cosa avesse fumato il sapientone che ha concepito una simile idiozi@... :mad:
 
Salve avrei se possibile bisogno di un vostro consiglio, non sono esperto di tali questioni per cui mi affido a chi ne sa più di me; ho letto i vari posts sull'Hard Disk interno di tale prodotto, ma mi sorge un dubbio: guardando in vari siti la foto dell'hard Disk certificato Humax vedo che ha un box esterno differente da quello in vendita per i normali Hard Disk esterni da 2,5 pollici...inoltre nel decoder ci sono delle slitte apposite per l'alloggiamento dell'Hard Disk.

Ora la domanda è como posso alloggiare un qualsiasi Hard Disk esterno da 2.5 pollici in questi binari se non è predisposto? O si deve acquistare separatamente il box originale?


In ultimo se per caso posso davvero acquistare un qualsiasi Hard Disk esterno da 2,5 pollici immagino ne debba prendere uno Sata 2 o Sata 3 che abbia avanzate funzioni di videorecording (per adattarsi a tale decoder) PVR, quindi registrare ad esempio due programmi contemporaneamente, me ne potreste consigliare uno in particolare che avete avuto gia modo di provare?



In ultimo ho cercato in tutte le schede tecniche possibili e non trovo l'informazione se la presa Scart ha la "protezione dei contenuti", in pratica se permette di registrare o meno i films del DTT su un recorder dvd esterno, qualcuno ne sa qualcosa?
Alla Humax non rispondono, ho chiesto gia 4 volte.


Grazie infinite per ogni suggerimento!!!
 
Indietro
Alto Basso