Il decoder SKY ora ha un nuovo problema: prima consentiva all'utente se
scegliere di guardare la RAI usando i 3 canali SAT (101,102,103) oppure i 3
canali DTT (5001,5002,5003) ora questa scelta viene effettuata "automaticamente"
negandola all'utente. Questo comporta numerosi problemi collaterali sulle
registrazioni.
questo è l'innegabile dato di fatto, aggiungo che nel mio caso i canali
101/2/3 tornano saltuariamente ad essere SAT e spesso in concomitanza
di trasmissioni criptate tanto da annullare i presunti benefici del posizionamento
delle versioni DTT
1) Un software (che viene imposto con periodici aggiornamenti firmware che non
ho la scelta di non fare) vuole fare una scelta che dovrebbe essere mia e non
sua. E fa la scelta sbagliata. Tarpando delle funzionalità che usavo e trovavo
comode.
2) In un forum si rappresenta la cosa non come un bug (anche un errore
progettuale lo è) ma come una prestazione, una miglioria !
3) Nello stesso forum si propongono, invece che soluzioni, solo brutte pezze:
staccare la chiavetta, risintonizzare i canali DTT "ad arte" scollegando
l'antenna nel momento in cui lo scan passa sulle frequenze RAI !!
Sulle castrazioni e sui malfunzionamenti del decoder ci si potrebbe scrivere un romanzo,
in questo caso, concordo con te, l'incompleta (o errata) progettazione ha fatto
diventare un bug persino quella che nelle intenzioni doveva essere una modifica
migliorativa.
La soluzione ideale sarebbe lasciare all'utente la scelta dei singoli canali DTT
da memorizzare al posto delle versioni SAT nella numerazione Sky (allargando quindi
la possibilità anche ai mediaset), nell'immediato, senza nessuna implementazione
software, sarebbe sufficiente e accettabile inserire le versioni SAT dei canali Rai
anche in un'altra posizione della numerazione (in un post indietro proponevo 801/2/3)
4) Sempre nello stesso forum alcuni altri utenti trovano questa funzione comoda
!!! (Già cambiare canale da 101 a 5001 era davvero scomodo, così scomodo da
giustificare un aggiornamento del firmware...).
qua mi sento tirato in causa direttamente.... saranno questioni di punti di vista
e di abitudini... come spiegato nel post a cui probabilemnte fai riferimento,
personalmente faccio "zapping" scorrendo con le frecce la programmazione
nella guida dei canali e la numerazione dei canali DTT dal 5001 la trovo scomoda
tanto da non arrivarci neanche, il vantaggio (o la comodità) di avere al 101/2/3
le versioni DTT della Rai consiste nell'avere la descrizione del programma
più completa e nella certezza di non incappare in un programma criptato in caso di selezione.
Personalmente non faccio mai registrazioni sui canali DTT (pagando Sky cerco di sfruttare a pieno
la programmazione dei suoi canali) per cui non risento neppure della problematica
che evidenzi sulle difficoltà di registrazione, e di certo non mi sono mai sognato di chiedere
un aggiornamento software per avere i canali Rai DTT al 101/2/3 quando per me la soluzione
migliore sarebbe il secondo slot per la tessera tivu sat nel decoder, semplicemente ho detto
il mio punto di vista su quello che l'aggiornamento ha comportato senza giustificare nulla