Allo stato attuale delle cose, è impossibile fare a meno del timeshift. Per chi non ha MySky è un'importantissima ancora di salvezza, per chi ce l'ha, è un'ancora per i programmi che non sono disponibili sui due On Demand, o che hanno poche o zero repliche.
A mio parere, i timeshift possono essere rimossi solamente se si avrà un On Demand simile a quello della Rai (e non sto parlando di visione su internet, anche perchè si vedrebbe uno schifo). Parlo di quantità di visione. L' On Demand della Rai permette una visione quasi completa degli eventi svoltisi negli ultimi 7 giorni (spesso anche di più). L' On Demand Sky, per poter rimuovere i timeshift, dovrebbe fare lo stesso. Certo, non degli ultimi 7 giorni, perchè appesantirebbe troppo, ma delle ultime 24 ore. Una persona può così salvarsi ciò che gli interessa di quelle ultime 24 ore e vederlo quando gli pare. Se è possibile, sarebbe buono usare l'On Demand del decoder. In caso contrario, anche quello online andrebbe benissimo, anche se verrebbero estromessi tutti gli abbonati inferiori ad 1 anno e soprattutto, si sarebbe costretti a rinunciare all'HD.
Penso che sia un metodo giusto, voi che ne dite? Chiaramente, bisognerebbe aspettare che almeno l'80-90% degli abbonati abbiano il MySky.