E' molto più semplice; ho considerato 0,2 dB/metro di attenuazione del cavo ma il tratto da 15 metri non l'ho dimenticato.I calcoli sono giusti, ti trovi 7-9dB in più rispetto a quanto calcolato da Flash54 e da me nel mio schema perchè tu hai inserito anche l'attenuazione dovuta al partitore presente nell'alimentatore ed ai 15 metri di cavo dall'amplificatore all'alimentatore. Cmq questo non significa che i 28dB di amplificazione non siano sufficienti. Conviene sistemare prima la distribuzione e verificare il segnale alle prese se è sufficiente e poi in caso negativo valutare un altro amplificatore.
@FLASH54: correggimi se sbaglio
Nella bozza che ho fatto con carta e penna ho indicato 23 metri (15+8) dall'alimentatore al primo derivatore.
Semmai ci sono i 4 dB di differenza dell'alimentatore...
Se contrariamente a cosa ho calcolato, l'attenuazione del cavo fosse maggiore (sicuramente è di più di 0,23), non rimane altro che buttar via i cavi in acciaio ramato e in ogni caso non pomperei sull'amplificazione per questo motivo.
Detto ciò se, invece di 56-57 dBuV sulle prese, ne arrivassero 4 in meno, non sarà sicuramente un problema.
P.S. Mai amplificare più del dovuto, quando il problema è risolvibile con altre soluzioni.