coppo76
Digital-Forum Silver Master
Quesito da chiedere agli esperti del forum.
Domenica ho riesumato il ponte riflettometrico che non usavo da tempo e mi sono messo ha fare delle prove su dei filtri 4 celle , in pratica dopo averli ritarati ho provato il Return Loss in ingresso e quello in uscita , all'inizio era molto basso poi dopo vari tentativi sono riuscito a portarlo a valori accettabili , naturalmente cercando di mantenere il filtro a 8mhz e il più possibile uniforme .
Quindi una volta tarato e spostandomi di 4 Mhz con il doppio marker il livello del segnale scende di -3dB (quasi perfetto), ora vi chiedo come mai un return loss a 10 lo raggiungo solo in uscita del filtro, mentre in ingresso è pietoso ?
Se invece punto di ottimizzare quello in ingresso automaticamente peggiora in uscita!
Se taro il filtro solo puntando sul miglioramento del ROS ,ottengo sia in ingresso che in uscita un Return Loss anche di >12 ma il panettone diventa una piramide egiziana.
Esiste un compromesso?

Domenica ho riesumato il ponte riflettometrico che non usavo da tempo e mi sono messo ha fare delle prove su dei filtri 4 celle , in pratica dopo averli ritarati ho provato il Return Loss in ingresso e quello in uscita , all'inizio era molto basso poi dopo vari tentativi sono riuscito a portarlo a valori accettabili , naturalmente cercando di mantenere il filtro a 8mhz e il più possibile uniforme .
Quindi una volta tarato e spostandomi di 4 Mhz con il doppio marker il livello del segnale scende di -3dB (quasi perfetto), ora vi chiedo come mai un return loss a 10 lo raggiungo solo in uscita del filtro, mentre in ingresso è pietoso ?
Se invece punto di ottimizzare quello in ingresso automaticamente peggiora in uscita!
Se taro il filtro solo puntando sul miglioramento del ROS ,ottengo sia in ingresso che in uscita un Return Loss anche di >12 ma il panettone diventa una piramide egiziana.
Esiste un compromesso?
