In Rilievo Sky Sport F1

Mi spiace ma devi aver spento la TV in anticipo

Prima di staccare ha detto chiaramente come negli USA facciano uscire la SC alla prima bandiera gialla per "aumentare lo spettacolo" e che forse si dovrebbe fare così anche in F1

Si, ma seguiva il 'paradosso' del discorso precedente per sottolineare ancora di più che il dominio Red Bull è netto; è chiaro che non si può fare uscire la Safety Car ad ogni bandiera gialla: ci sono momenti in cui ne escono due o tre nel giro di pochi secondi solo perché una vettura è andata 1 millimetro oltre il cordolo... :icon_rolleyes:
 
Mi spiace ma devi aver spento la TV in anticipo

Prima di staccare ha detto chiaramente come negli USA facciano uscire la SC alla prima bandiera gialla per "aumentare lo spettacolo" e che forse si dovrebbe fare così anche in F1

carlo vazzini l'anno scorso non commenteva indy?
 
Addirittura obbligatoria....poi cosa volesse intendere lo sa solo lui...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
 
A me sembra che abbia fatto un confronto tra Indy e F1. E' innegabile che quando la Indy corre sugli stradali, al minimo incidente esce la safety car (anzi pace car come si chiama negli USA) anche quando sarebbero sufficienti le bandiere gialle nella zona dell'incidente. Forse è un retaggio che arriva dagli ovali, dove la neutralizzazione in caso di incidente è inevitabile, ma comunque usa così. Ed anch'io penso che sugli stradali molte volte è usata a sproposito, forse proprio per ravvivare l'interesse per la corsa. L'opinione, o meglio dire provocazione, di Vanzini è stata quella che per avere gare più avvincenti serve ogni tanto un ricompattamento del gruppo. E questo è innegabile. E' stata l'opinione (ma ne siamo tanto sicuri o, ripeto, era una boutade?) di un commentatore che osservava le lotte alla ripartenza, che può condividere o meno (ed io non la condivido, tanto per chiarire) ma che deve essere comunque rispettata. Del resto, fino a vent'anni fa in F1 la safety car non si sapeva praticamente cosa fosse. E poi sempre meglio la safety per ravvivare lo spettacolo che l'allagamento improvviso della pista o le scorciatoie sul tracciato, entrambe proposte da Ecclestone pochi anni fa.
 
Raga, non voglio imporre le mie idee a nessuno (ci mancherebbe... ;)) ma mi sembra tutto un enorme malinteso...

Premesso che (@Vitor) anche sugli ovali a volte ci sono le cosiddette 'Mistery Cautions', Vanzini non è mai stato imparziale ed attento a tutto e tutti come oggi: ha elogiato Raikkonen, Grosjean, la gara delle Sauber, si è esaltato per la lotta per un quarto posto (!!!) sul finire e per Vettel non ha mancato mai dall'inizio di sottolineare come, per dover essere preso in considerazione, dovesse fare un giro veloce perchè altrimenti non lo inquadravano mai...
Da qui, alla uscita della Safety Car, ha detto (scherzando) che probabilmente per impensierire questo duo Vettel-Red Bull ci vorrebbero più Safety Car in gara, "magari ad ogni bandiera gialla..." per vedere se ne esce qualcosa di più eccitantante di una lotta per gli altri piazzamenti "perchè la realtà oggi è questa...".
 
Ultima modifica:
Per come la vedo io queste critiche a Carlo vanzini son solo a sproposito perchè in fondo non ha fatto altro che dar una sua interpretazione e proposta ad una situazione.
Capisco la frustrazione di non seguirla solo sulla rai come succedeva l'anno scorso ma il mondo è cambiato e cambierà ancora...
 
Per come la vedo io queste critiche a Carlo vanzini son solo a sproposito perchè in fondo non ha fatto altro che dar una sua interpretazione e proposta ad una situazione.
Capisco la frustrazione di non seguirla solo sulla rai come succedeva l'anno scorso ma il mondo è cambiato e cambierà ancora...


Sulla Rai non hanno detto questa cosa ma ne dicono di altre non meno scandalose xD

Detto ciò questo è stato il primo GP in differita che ho visto dopo aver tolto il pacchetto Sport. Non è stato così difficile evitare di cercare su google notizie intorno alla F1 oppure non guardare la Tv informativa, basta mettere sui canali dov'è sicuro che certe notizie non possano comparire xD

Certo c'è la consapevolezza che sia in differita ma alla fin fine cambia poco. GP sempre incentrato sulle gomme. Le risate me le sono fatte quando Rosberg ha rotto l'ala perchè voleva prendere tutta la scia e fare lo sborone. Ben gli sta era nettamente superiore visto che Hamilton era sulle tele. xD :laughing7:
 
A proposito di Rosberg... bello il siparietto di stamattina con Nico che esce per andare in macchina al tracciato e fuori c'è la Sarah bella tirata che gli dice: "entra in macchina che ti accompagno io..."
Nico gli risponde: "ah, guidi tu? Ok..."

E da li vanno insieme alla pista raccontando qualcosa; belle scene, solo che se fossi stato io al posto di Rosberg e Sarah mi avesse detto "sali in macchina con me che andiamo in pista" io gli avrei detto: "Sarah: lascia stare che gara e campionato sono decisi; c'è di meglio da fare..." :badgrin: :lol: :D
 
questo week-end il team di sky mi è sembrato migliorato, compresa anche Sarah.
Su Vanzini non sono d'accordo che sia in delirio anzi, l'ho trovato migliorato anche lui.

Chi estrapola solo una frase da tutta la telecronca lo fa solo per screditare il personaggio e sarebbe bene che si veda tutto il gran premio ed il post gara per poter comprendere quello che intendeva Vanzini.

Escludendo la pericolosità degli interventi dei commissari, Vanzini voleva dire che, se ogni volta che entra la safety-car in pista ci sono tutti quei duelli che si sono visti domenica, allora sarebbe meglio che entrasse molto più spesso in modo da rendere più avvincente la gara (e ha riportato l'esempio USA).

Sinceramente a me piace assistere di più ad un gp come ieri con 2 safety-car che alla noia mortale di Singapore!
 
Indietro
Alto Basso