Disdetta Sky Con Pec

Premesso che sono d'accordissimo con te sulla furbata che Sky adopera per il preavviso di almeno 30 gg per le disdette, ma in ogni caso usando la PEC questo problema non può esistere perchè basta mandarla prima dei 30 gg e la prova che Sky l'ha ricevuta la si ha immediatamente.
E poi tu speri che citando una legge puoi fare in modo che le condizioni contrattuali che abbiamo firmato alla stipula dell'abbonamento non vengano prese in considerazione.............O meglio puoi decidere a quali condizioni ti puoi attenere??.... :eusa_think:
La vedo dura per non dire impossibile :evil5:
 
Con Sky lo sai che tutto è possibile!:D
Hai ragione, ma avendo mandato la disdetta tramite PEC entro i termini stabiliti nelle loro condizioni contrattuali, ed avendo la ricevuta di consegna e accettazione,
Penso che anche se la situazione dovesse ingarbugliarsi sarebbero in ogni caso quelli di Sky a risultare inadempienti :evil5:
 
Hai ragione, ma avendo mandato la disdetta tramite PEC entro i termini stabiliti nelle loro condizioni contrattuali, ed avendo la ricevuta di consegna e accettazione,
Penso che anche se la situazione dovesse ingarbugliarsi sarebbero in ogni caso quelli di Sky a risultare inadempienti :evil5:
Lo so, purtroppo, tu hai sempre ragione perché studi troppo!:laughing7:
 
E poi tu speri che citando una legge puoi fare in modo che le condizioni contrattuali che abbiamo firmato alla stipula dell'abbonamento non vengano prese in considerazione.............O meglio puoi decidere a quali condizioni ti puoi attenere??.... :eusa_think:
La vedo dura per non dire impossibile :evil5:
Non è che una cosa firmata in un contratto abbia necessariamente validità,
infatti le clausole troppo sfavorevoli (dette "vessatorie") al consumatore possono essere contestate ed invalidate. Esiste però una scappatoia per farle validare: l'espressa accettazione con una dichiarazione a parte. E lì scatta la scorrettezza di Skyfo, visto che il loro modulo di disdetta da loro propinato cita testualmente:
"a tal fine, dare disdetta allo stesso, ai sensi dell'art. 11.1 delle condizioni generali di abbonamento."
Quindi, utilizzando, firmando ed inviandogli quel modulo vi scavate la fossa con le vostre mani perché state esplicitamente accettando una clausola vessatoria, e a quel punto skyfo ha buon gioco ad imporre le proprie condizioni fregandovi 30 giorni di abbo + le famose penali.

Se invece non inviate quel modulo, skyfo ci proverà, magari vi arriveranno dietro gli avvocati ma potrete impugnare il tutto davanti ad un giudice di pace (ma non ci arriverete perché sanno di perdere) e avrete al 100% ragione, con buona pace dei patetici operatori dei call-center che ripetono pedissequamente che gli avvocati di skyfo sanno cosa fanno e non sanno cosa rispondere quando gli si chiede perché allora skyfo ha rimediato 2 anni fa una multa da 380.000 euro per pratiche scorrette di cui 300.000 relative alla gestione delle disdette...
 
Si lo so che le clausole vessatorie possono essere impugnate, ma oltre al fatto che non mi ci metterei mai a perdere del tempo e del denaro (con un avvocato) proprio per l'abbonamento Sky, suvvia ci stanno cose più importante nella vita ;) si può utilizzare lo stesso il modulo di Sky senza alcuna sorpresa! :evil5:
Infatti io per non complicarmi la vita e proprio per evitare tutto quest'eventuale problema, e penso pure che in tanti fanno così, mandavo la disdetta via raccomandata a.r. con almeno 50 gg di anticipo così ero sicuro che Sky la riceveva per tempo, infatti ha sempre funzionato. ;)
Invece ora che viene accettata anche la PEC ho mandato il tutto con la mail certificata, e per non sapere leggere e scrivere sempre e comunque con un certo anticipo ;) E tanti saluti alle loro clausole vessatorie :D
 
Si lo so che le clausole vessatorie possono essere impugnate, ma oltre al fatto che non mi ci metterei mai a perdere del tempo e del denaro (con un avvocato) proprio per l'abbonamento Sky, suvvia ci stanno cose più importante nella vita ;)
Ma non c'è bisogno di nessun avvocato :),
l'ho pure scritto che da un giudice di pace non ci vanno perché sanno di perdere trattandosi di clausola vessatoria che cercano di fare accettare con modello apposito.. Poi per te 80 euro non saranno nulla (t'invidio :) ), per me sono soldini e non mi piace farmi pestare i piedi :) : se fai i conti, un full disdetto fuori dalle loro tempistiche "alterate", si paga un mese più penali per disdetta fuori tempo: 80 euro regalati. No grazie, non ci sto :)

si può utilizzare lo stesso il modulo di Sky senza alcuna sorpresa! :evil5:
Assolutamente no per le ragioni spiegate sopra.
Soldi e diritti di Altroconsumo nell'ultimo numero spiega che con quel modulo si accettano non meno di 3 clausole vessatorie, ragion per cui MAI andrebbero usati quei moduli. Poi uno fa come vuole, ma dopo quella lettura preferisco usare quanto ho proposto in un altro post. Ovvio che, come dicono gli inglesi, if you have more money than sense ;)...

Infatti io per non complicarmi la vita e proprio per evitare tutto quest'eventuale problema, e penso pure che in tanti fanno così, mandavo la disdetta via raccomandata a.r. con almeno 50 gg di anticipo così ero sicuro che Sky la riceveva per tempo, infatti ha sempre funzionato. ;)
Eh grazie, quando lo sai sì... quando lo sai!
Del resto Skyfo (società all'avanguardia nella correttezza) non solo si guarda bene dall'indicarlo nei suoi contratti ma istruisce gli operatori dei callcenter per dire che non si può fare...

E poi la legge è chiara in merito, e le scorrettezze non mi piacciono. Peggio ancora non voglio essere alla mercè delle tempistiche delle Poste (50 giorni prima??? Ma non scherziamo :) ) qualora non disponga di una PEC.. E siccome esistono modi per non farsi imbrogliare da sky, senza avvocati e rispettando qualche semplice regoletta, perché non utilizzarli :) ?
 
Violator
Tutto quello che hai scritto mi piace tantissimo e per tante cose la pensiamo (tutto sommato) allo stesso modo :D

Ma io di solito proprio per evitare sorprese mi leggo sempre le condizione contrattuali che firmo alla stipula del contratto proprio perchè mi piace saperlo prima a cosa potrei andare in contro,
quindi gli 80 €, poichè me li vado a guadagnare onestamente come te e la maggior parte delle persone, me li tengo in tasca muovendomi per tempo debito ;)
Permettimi pure un consiglio d'amico, proprio per evitare le bibliche tempistiche postali, fatti una PEC che con soli 5/6 € annui sai quanti soldi di raccomandate ti farà risparmiare............!? :D
 
Violator
Tutto quello che hai scritto mi piace tantissimo e per tante cose la pensiamo (tutto sommato) allo stesso modo :D

Ma io di solito proprio per evitare sorprese mi leggo sempre le condizione contrattuali che firmo alla stipula del contratto proprio perchè mi piace saperlo prima a cosa potrei andare in contro,
quindi gli 80 €, poichè me li vado a guadagnare onestamente come te e la maggior parte delle persone, me li tengo in tasca muovendomi per tempo debito ;)
Permettimi pure un consiglio d'amico, proprio per evitare le bibliche tempistiche postali, fatti una PEC che con soli 5/6 € annui sai quanti soldi di raccomandate ti farà risparmiare............!? :D
Se invio la mail a Sky e il mittente della PEC non corrisponde all'intestatario del contratto Sky ma è addirittura intestata a un'azienda dovrebbe andare bene, no?
 
Se invio la mail a Sky e il mittente della PEC non corrisponde all'intestatario del contratto Sky ma è addirittura intestata a un'azienda dovrebbe andare bene, no?
Guarda io ho mandato la disdetta con la mia PEC personale e non saprei dirti, però se scorri indietro un pò, leggerai di qualche utente che ha scritto che è riuscito comunque a farsi accettare la disdetta usando una PEC di un'azienda o di un'altra persona....

Male che vada farsi una PEC costa 5/6 € all'anno, il costo di 1 raccomandata e mezza, non rischi la rovina :D
Quindi puoi pure fartene una personale e alla scadenza dei 12 mesi se non ti è utile non la rinnovi ;)
 
Per stare tranquillo,
invierei una PEC con tanto di modulo firmato in allegato. A quel punto, poco importa di chi è la PEC: come una lettera viene consegnata dalle Poste e non da chi fa disdetta, così non importa chi spedisce la PEC ma il contenuto allegato (una lettera con tutti i riferimenti, compresa la copia della carta d'identità e la firma in basso...). A quel punto, non vedo a cosa si potranno aggrappare sti fenomeni della truffa visto che la pec è equiparata ad una A/R...
 
Questa la mia esperienza (positiva) con la pec:
Non avevo la pec, il 30.9 alle 9 faccio richiesta, alle 12.30 me la abilitano, alle 17 mando la pec di disdetta (scrivendo la richiesta di disdetta nel testo e allegando il loro modulo compilato e firmato, più documento di identità). Ricevo subito notifica di accettazione e di conferma di ricezione tramite pec.
Giorno 1.10 ricevo conferma della presa in carico con messaggio sul decoder.

La pec mi è costata 6 euro e spiccioli per un anno, la raccomandata A/R mi sarebbe costata 4,20 e inviandola il 30.9 sky l'avrebbe ricevuta ad ottobre, facendomi pagare anche il mese di novembre.
 
Vi devo raccontare questa che è troppo bella...
Lo scorso 15 Settembre ho mandato disdetta Sky tramite la mia PEC e poiché passavano i giorni senza ricevere nessun messaggio sul decoder e/o via email che Sky per prassi manda come conferma di aver preso in carico la disdetta,
A fine Settembre ho deciso di chiamarli allo 02/7070 e mi sono trovato con la "sorpresa" che non risultava nessuna mia disdetta a Sky (se non quella dell'anno precedente)... Ho fatto presente all'operatore che avevo mandato una PEC di cui possiedo ricevuta d'invio e d'accettazione da parte loro, e l'operatore mi ha invitato a mandare una copia di tutto al loro n° di fax 02/7610107.
Fatto questo, il primo di Ottobre mi ritrovo una loro email dove mi ringraziano per aver anticipato il tutto per le vie brevi, ma che come da condizioni contrattuali la disdetta è accettata solo tramite raccomandata a.r., e di conseguenza li chiamo subito allo 02/7070 dove un'operatrice, al quanto infastidita per non dire pure scorbutica e maleducata, mi ribadisce che loro non accettato disdette tramite PEC ma solo via posta raccomandata a.r..... Le chiedo se sa che esiste già da un bel pò equiparazione legale tra PEC e raccomandata e che conosco un sacco di persone che hanno avuto accettata la disdetta con la PEC (qua sul forum) e insistendo mi ribadisce che le condizioni contrattuali parlano chiaro..........
Il giorno dopo, preso dallo sconforto e un bel pò incacchiato pensando di dovermi accollare un ulteriore mese a prezzo pieno, li richiamo e però questa volta tento con lo 070/3307007 e mi risponde un'operatrice che mi conferma che hanno ricevuto sia il fax e le email di protesta che ho scritto utilizzando il "contatta Sky" (li ho minacciati di rivolgermi a tutte le associazioni dei consumatori e di adire per vie legali per il loro comportamento scorretto :doubt:) e mi sorprende dicendomi quanto segue:"la sua richiesta è stata ricevuta solo che saranno necessari altri 10/15 gg per la presa in carico della disdetta e che comunque il mio contratto come da mia richiesta sarà chiuso al 31/10/13"....
Rallegratomi per la buona notizia :icon_bounce: ne approfitto subito per chiedere un'email di conferma e l'operatrice mi risponde che non lo può fare... :doubt:
Le chiedo una conferma via messaggio su cell o decoder e mi risponde picche............ :mad:
Incavolato le dico come posso stare tranquillo con una semplice rassicurazione a parole e le chiedo almeno nome e n° di operatore (pensando male che vada cito l'operatore con cui ho parlato) e mi dice che non può farlo che non ha n°, di fidarmi che è così e che posso prendere solo nota del suo nome.....
Cito la tua testuale risposta:"Carla di Cagliari" :5eek: Ora a questo punto non sapevo se arrabbiarmi ancora di più o riderle a telefono :eusa_doh::laughing7:
Ma si credono che le persone sono stupide....!? Si credono che tutti abboccano alla pappardella che gli inculcano come dei bambini...!?
Preso dai nervi per lo sfottimento /scusatemi ma passatemi questo termine) della presa in giro che il primo operatore mi dice NO..
e il secondo a distanza di un giorno mi dice SI MA NON PUO' DARMI CONFERMA...
Mi collego al sito AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) e faccio una segnalazione direttamente dal sito con l'apposito modello citando Sky per questo comportamento anomalo e scorretto.
Mando pure il fax con tutta la documentazione ad integrare la mia segnalazione come suggerito dalle stesso sito dell'AGCM ;)
......E oggi pomeriggio a dirla tutta mi ero messo in testa di far partire anche una letterina dal mio avvocato, tanto per farla completa, ma convintissimo che avrei dovuto mandare in ogni caso una nuova disdetta con decreto bersani(questa volta via raccomandata a.r.) per avere chiuso il mio abbonamento almeno il mese successivo alla scadenza naturale del contratto.
Se non chè mi viene l'idea di fare un ultimo tentativo sempre allo 070...... E l'operatore che risponde mi dice: l"Abbiamo ricevuto tutte le sue segnalazioni, compresa l'ultima email dove gli ho comunicato di aver fatto segnalazione al Garante, che risulta anche il fax dove ho mandato tutte le ricevute della PEC e che la mia disdetta, in via del tutto eccezionale sarà comunque presa regolarmente in carico a breve e che il mio contratto si chiuderà come da me richiesto questo fine mese, ma che non può mandarmi conferma via email o messaggio perché entro fine mese invece dovrò riceverla via posta, che loro hanno avvocati che sono addetti proprio a queste cose"......
In pratica la solita solfa e infatti gli chiedo come mai non possono mandarmi subito conferma e come mai alla mia richiesta non risponde di non avere n° di operatore......... :eusa_think:
E lui dice di fidarmi che è così, di provare a telefonare altre 10 volte e troverà confermato da altri 10 suoi colleghi che la mia disdetta è stata presa in carico ma che non possono mandarmene conferma immediata............ :mad: arrabbiato e convinto di essere stato preso in giro per l'ennesima volta metto giù e dopo nemmeno 10 secondi mi ritrovo sul decoder il fatidico messaggio con la conferma di avvenuta presa in carico e che mi mettono a disposizione un loro n° verde per tutti i chiarimenti di cui ho bisogno....... :5eek: :icon_bounce::icon_bounce:

Per la serie............ Ci hanno provato ma non hanno trovato morbido :eusa_wall: Occhi ragazzi che questi quando possono ci provano sempre! :laughing7:
 
Ultima modifica:
Salve,ho provato ad inviare la mail di disdetta con la PEC Goveno.it,ma non permettel'invio....dove posso avere una mail PEC gratis?
Grazie a tutti
 
inviata disdetta con pec in mattinata verso le 11.00 messaggio di presa in carico sul decoder alle 14.30 con invito a telefonare all'800eccecc
OT cosa strana ho chiamato con il numero che ho fornito a Sky non mi risponde l'operatore e mi invita a chiamare l'199eccecc
chiamo con un numero non comunicato a Sky e mi passa l'operatore.Sono segnalato? :eusa_whistle:
 
Approfitto di questa discussione per fare una domanda:
Ho disdetto Sky e ho riconsegnato Smart Card,Decoder MySky HD con telecomando e trasformatore,Digital Key e Decoder SD.
Alla consegna del materiale al centro Sky mi hanno rilasciato un foglietto con scritto che ho consegnato Decoder MySky HD,telecomando e trasformatore...solo questo! Dovevano scrivere anche della consegna della Digital Key e del Decoder SD o va bene così?
 
Approfitto di questa discussione per fare una domanda:
Ho disdetto Sky e ho riconsegnato Smart Card,Decoder MySky HD con telecomando e trasformatore,Digital Key e Decoder SD.
Alla consegna del materiale al centro Sky mi hanno rilasciato un foglietto con scritto che ho consegnato Decoder MySky HD,telecomando e trasformatore...solo questo! Dovevano scrivere anche della consegna della Digital Key e del Decoder SD o va bene così?
Io ti consiglio vivamente di tornare allo Sky Service e farti aggiungere gli apparecchi non annotati, per non rischiare una futura richiesta di penale dalla quale non potresti difenderti.
 
Io ti consiglio vivamente di tornare allo Sky Service e farti aggiungere gli apparecchi non annotati, per non rischiare una futura richiesta di penale dalla quale non potresti difenderti.
Esatto, ma hanno provato a fare i furbi questi qua?
 
Indietro
Alto Basso