In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
salve io sono passato da questi apparecchietti.e posso dirti che se vuoi giocarci bene,fanno per te.se vuoi misure certe,e sapere cio' che stai facendo assolutamente no.ciao
 
salve io sono passato da questi apparecchietti.e posso dirti che se vuoi giocarci bene,fanno per te.se vuoi misure certe,e sapere cio' che stai facendo assolutamente no.ciao

Capisco,beh certo...se ci sono apparecchi che costano 5/10 volte di piu' un perché ci deve essere....io come ti ho gia detto lo userei per uno privato/amatoriale devo installare delle antenne sul mio tetto senza portarmi tv/decoder sul tetto tutto qui....basta che riesco a fare un puntamento buono
 
chiedo scusa sono sempre qua a chiedere info
Come vi sembra l'offerta di un Rover digicube a 1100 euro.
Ho letto tutte le prime 40 pag di quest discussione e a@antoniopev non ne parlava male,magare se potesse dire la sua.
Chi meglio di chi lo ha posseduto e ''torchiato'' puo' conoscerlo .
 
chiedo scusa sono sempre qua a chiedere info
Come vi sembra l'offerta di un Rover digicube a 1100 euro.
Ho letto tutte le prime 40 pag di quest discussione e a@antoniopev non ne parlava male,magare se potesse dire la sua.
Chi meglio di chi lo ha posseduto e ''torchiato'' puo' conoscerlo .


Come srtumento posso dire che lo posseduto per 2anni e mi son trovato bene
Ora son passato al Flash ma del digicube rimpiago il touch
Come prezzo sembra buono
Unica cosa assicurati della durata delle batterie perche se sono da sostituire ti costano 150 euro
Come primo strumento mi sembra ottimo
 
Come srtumento posso dire che lo posseduto per 2anni e mi son trovato bene
Ora son passato al Flash ma del digicube rimpiago il touch
Come prezzo sembra buono
Unica cosa assicurati della durata delle batterie perche se sono da sostituire ti costano 150 euro
Come primo strumento mi sembra ottimo


per le batterie mi hanno detto che sono messe bene,speriamo
ne sto valutando seriamente l'acquisto
grazie antoniopev
 
nessuno verra' da te e dirti compa' le batterie sono una favola ! fagli fare il battery test e fatti mostrare la schermata di report.ciao
 
nessuno verra' da te e dirti compa' le batterie sono una favola ! fagli fare il battery test e fatti mostrare la schermata di report.ciao

Buona idea ,io non conoscendo lo strumento non ci avevo pensato.
Visto che ci sono e sono anche indeciso se fare l'acquisto o meno (la spesa per un non professionista e' consistente) vi chiedo conferma delle principali differenze fra i due strumenti rover di cui ho chiesto recentemente:Digicube e Atom
Cerco di riassumere sotto
come caratteristiche comuni mi sembra che ci siano oltre alle misure base la risposta all'impulso,l'analizzatore di spettro e a memoria non ricordo altro.
Digicube essendo touch ha display da 6.5 contro 3.5 mi sembra e quindi anche pratico da usare(vedi antoniopev)oltre che bello visibile specialmente nella schermata principale per il puntamento.
Non ho capito se la possibilita' di inserire la cam CI e' di serie o e' optional(sarebbe un valore aggiunto ma non credo che serva tanto)
Atom se non parliamo del Plus non ha dvbs2 e il display e' abbastanza piu' piccolo
Mi sembra che l'atom non abbia la memoria di picco sullo spettro per '' ricordare'' un puntamento e poterlo poi sovrapporre successivamente.
Quello che ho descritto e' a memoria senza aver riletto in serata le varie caratteristiche.
Il tutto per concludere che a me sembra meglio digicube a 1100 € piuttosto che atom (non plus) a 1000€ a parita' di condizioni di utilizzo(batterie,ammaccature .graffi ecc)
Spero che i miei interventi che sono sempre stati seguiti da prontezza nelle risposte da parte dei piu' esperti/informati siano utili un po' a tutti
Grazie
 
Buona idea ,io non conoscendo lo strumento non ci avevo pensato.
Visto che ci sono e sono anche indeciso se fare l'acquisto o meno (la spesa per un non professionista e' consistente) vi chiedo conferma delle principali differenze fra i due strumenti rover di cui ho chiesto recentemente:Digicube e Atom
Cerco di riassumere sotto
come caratteristiche comuni mi sembra che ci siano oltre alle misure base la risposta all'impulso,l'analizzatore di spettro e a memoria non ricordo altro.
Digicube essendo touch ha display da 6.5 contro 3.5 mi sembra e quindi anche pratico da usare(vedi antoniopev)oltre che bello visibile specialmente nella schermata principale per il puntamento.
Non ho capito se la possibilita' di inserire la cam CI e' di serie o e' optional(sarebbe un valore aggiunto ma non credo che serva tanto)
Atom se non parliamo del Plus non ha dvbs2 e il display e' abbastanza piu' piccolo
Mi sembra che l'atom non abbia la memoria di picco sullo spettro per '' ricordare'' un puntamento e poterlo poi sovrapporre successivamente.
Quello che ho descritto e' a memoria senza aver riletto in serata le varie caratteristiche.
Il tutto per concludere che a me sembra meglio digicube a 1100 € piuttosto che atom (non plus) a 1000€ a parita' di condizioni di utilizzo(batterie,ammaccature .graffi ecc)
Spero che i miei interventi che sono sempre stati seguiti da prontezza nelle risposte da parte dei piu' esperti/informati siano utili un po' a tutti
Grazie

come SW i due sono identici la differenza sta nel display nel touch nello slot cam ( di serie sul digi ) il digi ha la scart l'atom NO entrambi misurano in S2 ma nessuno dei 2 vede le immagini NON e POSSIBILE aggiornarli al T2 entrambi hanno la memoria di picco che si chiama MAX HOLD
saluti
 
come SW i due sono identici la differenza sta nel display nel touch nello slot cam ( di serie sul digi ) il digi ha la scart l'atom NO entrambi misurano in S2 ma nessuno dei 2 vede le immagini NON e POSSIBILE aggiornarli al T2 entrambi hanno la memoria di picco che si chiama MAX HOLD
saluti
ah! avevo capito che si vedevano e solo in hd erano optional
la cam a cosa serve allora se non aggiungiamo opzioni?
 
ah! avevo capito che si vedevano e solo in hd erano optional
la cam a cosa serve allora se non aggiungiamo opzioni?

Mi sa che non hai capito
Non si vede in HD e non si e' MAI potuto vedere in HD solo misure in S2
La cam la devi prendere tu in base alle tue esigenze
Lo strumento a solo l'ingresso per ospitard le CAM
 
salve io ti esprimo il mio parere da possessore tutto sommato soddisfatto di atom plus,che volevo vendere ma ho ritirato gli annunci perche mi basta e avanza e forse e pure troppo per me.bando alle ciancie,con l atom il puntamento sat lo fai subitissimo,vedi tutti i canali in chiaro ma non avendo mpg4 nn vedi hd in chiaro.ma alla fine ti interessano le misure e non l anteprima del canale.in quanto se le misure sono in regola ,lo sara' per forza di cose anche la visione.la memoria di picco c'e ma io nn la uso,ogni volta che punto hotbird mi diverte di piu partire da zero.le dolenti note dell atom nascono nel rilevamento del mer in dtt.questa era la causa primaria della mia vendita.in quanto un flash,un protab un touch sono molto piu performanti a livello di microprocessore.allo spostare dell antenna dtt i parametri ber,mer e signal sono aggiornati in real time,nell atom no.devi fare un passettino e attendere l elaborazione.ma in mezzo ci sono 2000 euro in piu,e nel mio stato e' da pazzi investire ste cifre.in ultimo c'e la balla t2......che e' tutto un work in progress,non si sa niente o quasi e sono capaci di cambiare protocollo all ultimo minuto rendendo inutilizzabile,o da aggiornare tutto a costi esosi.le aziende sfornano sempre prodotti nuovi ma alla fine a gente che fa lavoretti come me,non interessa spender 4000 euro.ho provato il flash come quello di antonio e' una scheggia impazzita,oltre che ad aver un display di extralusso,ma nn ho la mole di lavoro che me lo faccia ripagare nel tempo.cmq l atom plus per concludere ha un display luminoso ma piccolo piccolo.....menomale che la mia vista e' ancora buona :-D saluti
 
Mi sa che non hai capito
Non si vede in HD e non si e' MAI potuto vedere in HD solo misure in S2
La cam la devi prendere tu in base alle tue esigenze
Lo strumento a solo l'ingresso per ospitard le CAM

grazie ora mi e' chiaro
avevo capito che tutto non si vedeva invece FTA dtt ad esempio si vede e se voglio vedere canali codificati inserisco la cam corrispondente e relativa tessera
La tua affermazione era solo riferita al satellitare S2.
Saluti a voi
 
grazie ora mi e' chiaro
avevo capito che tutto non si vedeva invece FTA dtt ad esempio si vede e se voglio vedere canali codificati inserisco la cam corrispondente e relativa tessera
La tua affermazione era solo riferita al satellitare S2.
Saluti a voi

non in toto al solo S2 ma bensi al MPEG4
 
Salve

A chi partecipa alla Fiera Digital Expo che si terrà dal 4 al 6 ottobre a Vicenza consiglio di aggiungere alla badge appesa al collo la scritta DIGITAL FORUM e il proprio nike name, così ci potremo conoscere personalmente e scambiare qualche opinione sul Misuratori di Campo.

In fiera saranno presenti anche gli stand di Rover , Unaohm, Promax, Sefram ecc.

Io sarò presente domani Venerdì 4 ottobre e forse anche sabato 5.

Un saluto a tutti da Dario-I3LIW
 
non mi risulta che ci sia rover

Si..hai ragione...Rover non c'era e neanche Unaohm.

Erano esposti: i modelli Sefram mod. 87318T2 e il 87319T2. Ottimi strumenti e con un display touch screen da ben 10 pollici!!

Due modelli del Promax HD Ranger e HD Ranger+ (Gran bei apparati come funzionamento anche se inseriti all'interno di un contenitore con una plasticaccia gialla che non mi piace per niente!!

Due modelli Roden Schwartz. (da questi non mi sono fermato perchè gli avevo visti l'altr'anno e poi costano troppo!!)

Ho partcipato ai seguenti Convegni/Seminari:
1) Forum Nazionale di Aggiornamento sull'LTE;
2) La TV del futuro. Nuovi scenari e Nuove Tecnologie: HD-3D-4K-IPTV;
3) Interferenze causate da LTE/4G.
4)Nasce la Digital Radio, il suono perfetto. La Nuova Tecnologia DAB+ al servizio di chi viaggia.
Quest'ultimo non ho potuto seguirlo in quanto era in contemporanea con uno degli altri sopra elencati.

Molto interessanti. C'è sempre qualcosa da imparare.

Non ho trovato nessuno dei partecipanti a questo Forum!! O perlomeno non ho visto nessuno con la scritta che avevo consigliato di mettere sulla badge e cioè: "DIGITAL FORUM" COL NIKE NAME!
Allo stand che trattava Promax ho visto uno che assomigliava moltissimo alla foto che utilizza mosquito su questo Forum ( non aveva però la lingua fuori!!)
Gli ho chiesto: Tu per caso partecipi al Digital Forum sui Misuratori di campo? Mi ha risposto di no.

Vedremo il prossimo anno se ci sarà qualcuno!!

Al momento un saluto a tutti da Dario I3liw

 


Si..hai ragione...Rover non c'era e neanche Unaohm.

Erano esposti: i modelli Sefram mod. 87318T2 e il 87319T2. Ottimi strumenti e con un display touch screen da ben 10 pollici!!

Due modelli del Promax HD Ranger e HD Ranger+ (Gran bei apparati come funzionamento anche se inseriti all'interno di un contenitore con una plasticaccia gialla che non mi piace per niente!!

Due modelli Roden Schwartz. (da questi non mi sono fermato perchè gli avevo visti l'altr'anno e poi costano troppo!!)

Ho partcipato ai seguenti Convegni/Seminari:
1) Forum Nazionale di Aggiornamento sull'LTE;
2) La TV del futuro. Nuovi scenari e Nuove Tecnologie: HD-3D-4K-IPTV;
3) Interfer:Denze causate da LTE/4G.
4)Nasce la Digital Radio, il suono perfetto. La Nuova Tecnologia DAB+ al servizio di chi viaggia.
Quest'ultimo non ho potuto seguirlo in quanto era in contemporanea con uno degli altri sopra elencati.

Molto interessanti. C'è sempre qualcosa da imparare.

Non ho trovato nessuno dei partecipanti a questo Forum!! O perlomeno non ho visto nessuno con la scritta che avevo consigliato di mettere sulla badge e cioè: "DIGITAL FORUM" COL NIKE NAME!
Allo stand che trattava Promax ho visto uno che assomigliava moltissimo alla foto che utilizza mosquito su questo Forum ( non aveva però la lingua fuori!!)
Gli ho chiesto: Tu per caso partecipi al Digital Forum sui Misuratori di campo? Mi ha risposto di no.

Vedremo il prossimo anno se ci sarà qualcuno!!

Al momento un saluto a tutti da Dario I3liw

Purtroppo quest'anno non ho potuto partecipare, e a malincuore.....
Perche' non ci fai un riassuntino?
 
io sono andato a Vicenza .una delusione. infatti non c'era ne Rover ne Unaohm.
Ho visto il nuovo mdc di emmeesse .fantascientifico. a confronto il mio AP01 ma anche il DGCOMPA fa ridere.
Purtroppo ha un prezzo per le mio tasche troppo elevato . se avesse le funzioni di reale utilita e costasse meno sarebbe perfetto. Se qualcuno è stato in fiera mi piacerebbe avere qualche opinione.
Ho visto per la proma volta il Promax Ranger ma non mi piace
 
Indietro
Alto Basso