Discussioni su Rete 4

Mamma mia che caciara però adesso!

Rissa ingiustificata Parietti-Sgarbi.
Apprezzo che non sia la solita porcata videonews.
Da migliorare la regia bello che sia veloce ma è arraffazzonata, inoltre lo studio è troppo piccolo e affollato.

E' la zanzara radiofonica traslata in tv. Mancano i titoli del tg3 diii bersani... :D
 
Scarrr!

Non è televisivo quello che fanno, in radio è tutt'altra cosa, poi ieri ha regnato il trash. Però a me piace così. Il programma non dovrebbe cambiare! Solo una scaletta migliore è stato come rovesciare in un piatto quattro portate, troppa carne al fuoco, troppi ospiti di cui sentire il parere. Vanno ridotti!
 
E' vero che "La signora in Giallo" fa un solo episodio da lunedì a venerdi e un doppio episodio il sabato ?
 
L'ho voluto seguire curioso e fiducioso che potesse uscire una buona trasmissione. La zanzara come trasmissione radiofonica mi piace, però la trasmissione di ieri non voleva vista.

A parte che stavano in uno studio che era uno sgabuzzino, regia pessima e anche l'atmosfera del tutti contro tutti non mi è piaciuta.

Se si eliminava il pubblico in studio, e si affrontava un argomento per volta (al contrario loro hanno prima messo assieme 10 fatti per poi fare un grande casino, con rissa annessa), forse andava meglio.

Io dopo un po' ho fatto pure fatica a seguirli e a capire di cosa parlavano: un po' andava da borghezio, un po' andavano da fede a dire "son tutti comunisti" un po' andavano da Fiore, un po' andavano da sgarbi, parietti e villaggio. Poi facevano domande e appena cercavano di rispondere gli toglievano il microfono...

Paragone negli ultimi anni fa un giornalismo simile del "contro la casta" oppure "contro l'ipocrisia della politica". Paragone per lo meno è riuscito a costruire una trasmissione un po' più lineare con un minimo di contenuto.

E se il programma lo hanno sospeso ci sono ben altre ragioni oltre al floppissimo di ascolti (ben giustificato dall'assenza di contenuti della trasmissione). Sentite quello che dice il direttore di Rete4:
“Il programma non ha le caratteristiche di tono e contenuto adatti al prime time della rete. Ieri, in alcuni momenti, la concitazione della diretta ha preso una deriva non condivisibile, della quale ci scusiamo con il pubblico e gli ospiti in studio e in collegamento. Ringrazio comunque Cruciani e Parenzo, le cui capacità professionali non sono in discussione, e Videonews che ha realizzato il programma e che continuerà in futuro a fornire alla rete prodotti di qualità e successo”.

Però il problema di fondo è un altro: Cruciani e Parenzo non sanno fare i padroni di casa: alla radio è facile togliere la parola a chi non è daccordo col tuo pensiero, è molto più difficile fare sto giochetto in tv.
 
Ultima modifica:
Io gli darei una seconda possibilità, in effetti i toni utilizzati non erano proprio da prima serata. Un programma del genere andrebbe bene in seconda serata, lo vedrei bene su Italia1 nei giorni in cui Matrix non va in onda.
 
Esatto, hai ragione, oltre al fatto che non c'è un linguaggio adatto all'ora e al canale, se andasse su italia 1 sarebbe diverso. La seconda possibilità ci dovrebbe essere, speriamo presto.
 
Esatto, hai ragione, oltre al fatto che non c'è un linguaggio adatto all'ora e al canale, se andasse su italia 1 sarebbe diverso. La seconda possibilità ci dovrebbe essere, speriamo presto.

Secondo Dagospia, Berlusconi vorrebbe riportare il programma in onda in seconda serata su Italia1 a novembre. Staremo a vedere, a parte le volgarità, devo dire che nel complesso non è malaccio il programma.
 
Su portarlo su italia 1 sarei daccordo anchio (ci ho pensato gia dai primi minuti della trasmissione). Comunque una seconda occasione va concessa solo se agiustano il tiro, e i cambiamenti da fare in quella trasmissione non sono solo un paio. Quindi per il momento la sospensione (che è diversa dalla cancellazione) è giusta.

Fermo restando che il programma non da nessun tipo di contributo ne all'informazione ne al dibattito. è pura caciara (che poi può anche piacere, sia chiaro)
 
Stando a quanto riportato su Dagospia, Silvio Berlusconi si sarebbe talmente divertito ieri sera, da ordinare la riconferma di Radio Belva (alla faccia del suo non controllo editoriale). Sempre più insistenti le voci di trasloco del programma su Italia1, pare da novembre. Intanto sarebbe confermatissimo Emilio Fede nel ruolo di inviato: ad attenderlo Lampedusa.
 
Stavolta grandissimo Sgarbi che ha detto quello che penso anche io di Cruciani :laughing7:

p.s. ma Villaggio ormai sembra completamente fuso!
 
Su portarlo su italia 1 sarei daccordo anchio (ci ho pensato gia dai primi minuti della trasmissione). Comunque una seconda occasione va concessa solo se agiustano il tiro, e i cambiamenti da fare in quella trasmissione non sono solo un paio. Quindi per il momento la sospensione (che è diversa dalla cancellazione) è giusta.

Fermo restando che il programma non da nessun tipo di contributo ne all'informazione ne al dibattito. è pura caciara (che poi può anche piacere, sia chiaro)
Ma sì, io mica l'ho guardato per l'informazione!
Il problema è che chi guarda è confuso e non riesce a seguire perché c'è stata troppa confusione. Secondo me sarebbe andato bene se cruciani non avesse provocato Sgarbi, che a quel punto a fatto di tutto conoscendo le dinamiche della tv per farla chiudere.

Comunque non capisco cosa intende con confermatissimo fede la prossima puntata sarà a lampedusa. Ma prossima puntata quando?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso