Come potenzialità il GM Spark Triplex può essere paragonato agli ultimi modelli Dreambox. Addirittura su alcune caratteristiche hardware può essere considerato superiore se si confrontano i processori: 540 mhz nel GM Spark Triplex, 400 mhz nei modelli 500HD, 800SE e 8000 dei Dreambox. Nei Dreambox però, a differenza del GM Spark Triplex, c'è la possibilità di ampliare i componenti hardware montando ad esempio hard disk interni, sintonizzatori DVB e altri sintonizzatori sat. A livello sistema operativo e software la differenza gioca nettamente a favore dei Dreambox, essendo Enigma 2 stata progettata specificatamente per questi decoder. I Dreambox sono sul mercato da anni e le immagini E2 sono molto stabili, mentre quelle create per il GM Spark Triplex sono ancora in fase di perfezionamento e solo da pochi mesi sono uscite delle immagini E2 sufficientemente stabili. Infine sulla rete si trovano più guide, notizie, patch e liste canali per i dreambox che rendono più agevole la configurazione. In sintesi queste sono le differenze principali. Come immagine E2 sul GM io ho installato la PKTeam Nebula V.3 e funziona benissimo con i canali sat, un pò più lento nel cambio canali in DVB-T, però questa immagine va bene per le versioni con il DVB-T, per chi ha i nuovi modelli con DVB-T2 consiglio di installare come immagini PKT Hyperion Nebula e HDMU.