Golden Media Spark Triplex

Scusami ma vorrei sapere anche se dopo che installo la 1.2.65 i plug-in con relative configurazioni vengono persi.

I plugin restano (ma in ogni caso anche se li perdessi, su internet sono facilmente reperibili). Per quanto riguarda l'altra domanda, se per configurazione intendi la lista canali, ti dico NO, non la perdi, ma in ogni caso sempre per maggiore sicurezza, ti puoi fare un salvataggio.

Ciao
 
per FABIO BERTAZ

secondo il tuo parere questo decoder si puo paragonare a un dreambox ???
quale immagine enigma 2 mi consigli di installare ( per stabilità e funzionabilità ) ???
sul dtt/t2 cosa ne pensi ??? ( ho sentito dire che il tuner t/2 sia poco sensibille )
grazie anticipatamente per la risposta......
 
il parere di un esperto

per FABIO BERTAZ

secondo il tuo parere questo decoder si puo paragonare a un dreambox ???
quale immagine enigma 2 mi consigli di installare ( per stabilità e funzionabilità ) ???
sul dtt/t2 cosa ne pensi ??? ( ho sentito dire che il tuner t/2 sia poco sensibille )
grazie anticipatamente per la risposta......
 
per FABIO BERTAZ

secondo il tuo parere questo decoder si puo paragonare a un dreambox ???
quale immagine enigma 2 mi consigli di installare ( per stabilità e funzionabilità ) ???
sul dtt/t2 cosa ne pensi ??? ( ho sentito dire che il tuner t/2 sia poco sensibille )
grazie anticipatamente per la risposta......
Come potenzialità il GM Spark Triplex può essere paragonato agli ultimi modelli Dreambox. Addirittura su alcune caratteristiche hardware può essere considerato superiore se si confrontano i processori: 540 mhz nel GM Spark Triplex, 400 mhz nei modelli 500HD, 800SE e 8000 dei Dreambox. Nei Dreambox però, a differenza del GM Spark Triplex, c'è la possibilità di ampliare i componenti hardware montando ad esempio hard disk interni, sintonizzatori DVB e altri sintonizzatori sat. A livello sistema operativo e software la differenza gioca nettamente a favore dei Dreambox, essendo Enigma 2 stata progettata specificatamente per questi decoder. I Dreambox sono sul mercato da anni e le immagini E2 sono molto stabili, mentre quelle create per il GM Spark Triplex sono ancora in fase di perfezionamento e solo da pochi mesi sono uscite delle immagini E2 sufficientemente stabili. Infine sulla rete si trovano più guide, notizie, patch e liste canali per i dreambox che rendono più agevole la configurazione. In sintesi queste sono le differenze principali. Come immagine E2 sul GM io ho installato la PKTeam Nebula V.3 e funziona benissimo con i canali sat, un pò più lento nel cambio canali in DVB-T, però questa immagine va bene per le versioni con il DVB-T, per chi ha i nuovi modelli con DVB-T2 consiglio di installare come immagini PKT Hyperion Nebula e HDMU.
 
Per Fabio Bertaz:
ciao è da un pò che utilizzo questo decoder con spark ma adesso vorrei passare di nuovo ad enigma2, naturalmente prima vorrei aggiornarlo all'ultima versione HDMU e volevo sapere come fare per non perdere i plug-in. Si può fare un backup?
 
Per Fabio Bertaz:
ciao è da un pò che utilizzo questo decoder con spark ma adesso vorrei passare di nuovo ad enigma2, naturalmente prima vorrei aggiornarlo all'ultima versione HDMU e volevo sapere come fare per non perdere i plug-in. Si può fare un backup?
In PKTeam Nebula per fare i backup si deve andare su Bluepanel/Sistema/Backup Manager. In HDMU non ricordo, ma ci sarà sicuramente anche lì cercando nel menu. C'è anche un plugin che puoi cercare con Google che si chiama E2_Backup_Plugin.zip, ma è un pò complicato da eseguire.
 
Come potenzialità il GM Spark Triplex può essere paragonato agli ultimi modelli Dreambox. Addirittura su alcune caratteristiche hardware può essere considerato superiore se si confrontano i processori: 540 mhz nel GM Spark Triplex, 400 mhz nei modelli 500HD, 800SE e 8000 dei Dreambox..
Veramente é il contrario,le CPU dei modelli che hai indicato sono tutte dual core a 400 MHz e credo che le prestazioni siano maggiori di un single a 540 MHz..
Ma cosa più importante é l'architettura della CPU, mipsel che ha un buon supporto da i team più famosi, maggiore senz'altro al st7xxx del GM..
Certo non é male ma reputo la CPU del dream un tantino più potente..
Ciaooo


Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
 
Come potenzialità il GM Spark Triplex può essere paragonato agli ultimi modelli Dreambox. Addirittura su alcune caratteristiche hardware può essere considerato superiore se si confrontano i processori: 540 mhz nel GM Spark Triplex, 400 mhz nei modelli 500HD, 800SE e 8000 dei Dreambox. Nei Dreambox però, a differenza del GM Spark Triplex, c'è la possibilità di ampliare i componenti hardware montando ad esempio hard disk interni, sintonizzatori DVB e altri sintonizzatori sat. A livello sistema operativo e software la differenza gioca nettamente a favore dei Dreambox, essendo Enigma 2 stata progettata specificatamente per questi decoder. I Dreambox sono sul mercato da anni e le immagini E2 sono molto stabili, mentre quelle create per il GM Spark Triplex sono ancora in fase di perfezionamento e solo da pochi mesi sono uscite delle immagini E2 sufficientemente stabili. Infine sulla rete si trovano più guide, notizie, patch e liste canali per i dreambox che rendono più agevole la configurazione. In sintesi queste sono le differenze principali. Come immagine E2 sul GM io ho installato la PKTeam Nebula V.3 e funziona benissimo con i canali sat, un pò più lento nel cambio canali in DVB-T, però questa immagine va bene per le versioni con il DVB-T, per chi ha i nuovi modelli con DVB-T2 consiglio di installare come immagini PKT Hyperion Nebula e HDMU.

Potresti per cortesia, inviarmi anche in pvt qualora non fosse possibile farlo qui nel forum, il link dove scaricare la PKTeam Nebula V.3?
Grazie in anticipo
 
per FABIO BERTAZ

un tuo parere sulla qualità video sia in HD sia in SD tra il gm triplex e un clone dream ???
altra domanda, ho notato nei dati tecnici del gm triplex HDMI 1.3 OUTPUT,cosa significa ??
che differenza c'è con HDMI normale ????
grazie anticipatamente per la risposta che mi darai.
 
un tuo parere sulla qualità video sia in HD sia in SD tra il gm triplex e un clone dream ???
altra domanda, ho notato nei dati tecnici del gm triplex HDMI 1.3 OUTPUT,cosa significa ??
che differenza c'è con HDMI normale ????
grazie anticipatamente per la risposta che mi darai.
Non possedendo decoder dreambox o cloni non saprei dirti. Posso dirti che è ottima la qualità video del GM Spark Triplex, sia in SD che in HD. L'HDMI 1.3 supporta risoluzioni video fino a 2560x1440 progressive e campionamento audio fino a 768 kHz. Se cerchi HDMI con Google puoi leggere più dettagliatamente le differenze dell'HDMI dalla versione 1.0 all'ultima 2.0.
 
Fabio buongiorno
vorrei esporti alcune considerazioni sul mio triplex in modo da poter avere qualche consiglio da te
Da un periodo a questa parte quando registro un programma questo mi blocca il decoder e devo riavviare.
Stessa cosa mi succede anche quando rivedo una registrazione.
Ho fatto il test al hard disk e mi viene sempre positivo e supportante due hd, ma di fatto questo non succede.
Ho un collegamento con un filo e sdoppiato dietro al decoder (mi pare si dica scr ).
inoltre non funziona il time shift anche se nel settaggio è attivo.
in piu non funziona bene l'epg (vedo solo il prog e il successivo) e d ho sentito che con enigma 2 e uun plugin funziona meglio.
Hai qualche consiglio ? grazie saluti
 
buona sera a tutti, arrivato oggi pomeriggio amiko alien 2 plus triple... sono in difficoltà quando vado su spark, mi fallisce il login e non mi permette di aggiornare il ricevitore all'ultimo firm spark,
specifico che il dec è collegato a internet, riwsco a scaricare dallo spark portal, funziona tutto tyranne youtube e l'accesso alla rete per aggiornare il deco.... ho registrato il prodotto sul sito dell'amiko e tutto ok con mail di conferma ricevuta m,a niente.... se provo la registrazione direttamente da deco mi dice registrazione fallita...
cosa devo fare? il deco è arrivato di base con la 1.2.52
'
ma la prima volta va aggiornato manualmente? se si in che modo?
 
buona sera a tutti, arrivato oggi pomeriggio amiko alien 2 plus triple... sono in difficoltà quando vado su spark, mi fallisce il login e non mi permette di aggiornare il ricevitore all'ultimo firm spark,
specifico che il dec è collegato a internet, riwsco a scaricare dallo spark portal, funziona tutto tyranne youtube e l'accesso alla rete per aggiornare il deco.... ho registrato il prodotto sul sito dell'amiko e tutto ok con mail di conferma ricevuta m,a niente.... se provo la registrazione direttamente da deco mi dice registrazione fallita...
cosa devo fare? il deco è arrivato di base con la 1.2.52
'
ma la prima volta va aggiornato manualmente? se si in che modo?
Devi aggiornare manualmente il decoder con l'ultimo firmware, 1.2.68. Una volta fatto ti funzionerà tutto. Ti ho inviato il link in MP.
 
@Fabiobertaz
Ciao io uso quotidianamente su spark la oscam da te configurata ,e con qualche "piccola modifica"(ho disdetto s*y) mi apre le tessere di m7 e tvsat.
Ora ho installato l'ultima HDMU 11505 per enigma2 e avrei bisogno di vedere i canali dei due abbonamenti sopracitati,puoi aiutarmi?
Si può trasferire la stessa oscam su enigma2?
 
@Fabiobertaz
Ciao io uso quotidianamente su spark la oscam da te configurata ,e con qualche "piccola modifica"(ho disdetto s*y) mi apre le tessere di m7 e tvsat.
Ora ho installato l'ultima HDMU 11505 per enigma2 e avrei bisogno di vedere i canali dei due abbonamenti sopracitati,puoi aiutarmi?
Si può trasferire la stessa oscam su enigma2?
Sono simili ma non uguali le versioni oscam per spark ed enigma 2. Hai posta.
 
Grazie Fabio, non uso PTK nebula v2 anche se graficamente più bella e più intuitiva, perchè tutte le immagini che ho provato non mi trovano i canali del digitale terrestre, e con HDMU vedo anche europa7 in t2.
Se ci fosse qualcuno che usa oscam su hdmu configurata per i 2 abb del post precedente e me la volesse mandare in pm,gliene sarei eternamente grato.
 
buon giorno amici, avete un link per i plugin? l'alien2+ è quasi configurato, mi mancano solo i plugin per leggere la scheda grigia di mediasetpremium su spark... il lato enigma non mi interessa in particolare perchè non voglio sclerare con oscam..... da specificare che il problema mediaset è solo sulle schede blu ovvero quelle ricaricabili... per chi possiede abbonamento non ci sono problemi in ambiente spark... poi libero di essere smentito... ma da quello studiate in argomento con le tessere grigie non ci sono problemi di lettura
 
Indietro
Alto Basso