Come avevo ipotizzato più volte....non si tratta di guasti, gli impianti vengono tenuti spenti perchè non hanno i soldi per gestirli!! A questo punto meglio che vendano o sbaracchino tutto e restituiscano la frequenza al ministero: quale canale avente un progetto editoriale serio e che abbia un minimo di solvibiltà sceglierebbe mai un mux come Tivùitalia che, gia col 100% degli impianti accesi, avrebbe una copertura non ottimale, figuriamoci con la rete che se ne cade a pezzi e che sta più spenta che in funzione. Alla fine è un cane che si morde la coda...
A questo punto se i ripetitori li tengono spenti per mancanza di fondi , potremmo anche essere costretti a rovesciare la nostra valutazione sulla scomparsa dal mux dei canali DigitMedia , che forse hanno scoperto il gioco ed hanno abbandonato il mux , anche se bisogna dire che lasciare un mux senza avere il cambio già individuato non sarebbe da furbi .