Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo OT: sei sicuro che si tratti di napoletani? Credo che l'emigrazione verso il Sud del Lazio riguardi più persone provenienti dall'agro aversano e da Casal di Principe, che da sempre considerano il basso Lazio come un loro feudo (ovviamente secondo loro). Formia e Gaeta sono le loro mete vacanziere preferite. Non che ce l'abbia con la gente di quelle parti, ci mancherebbe, ma tengo a mettere i puntini sulle i...

Ci sono anche persone della provincia di Napoli (le ho conosciute personalmente) e il Lazio Sud sta divenendo un quartiere di Napoli e zone limitrofe (almeno in alcuni punti). Molti ascoltano questa musica neomelodica e non sanno neanche parlare italiano.
Verso alcuni di loro c'è repulsione e odio da parte dei "locali" (non tutti, però, attenzione).
Chiedo scusa ad Ercolino... :D Chiuso OT :icon_bounce:

Tornando a noi, io per esempio non ho visto di buon occhio il fatto che le posizioni della LCN dalla 10 in avanti dovessero andare alle tv locali, secondo me erano meglio le nazionali, anche perché spesso alcune tv locali sono davvero inutili. Poi qui dove sono io dal 10 al 19 si alternano laziali e campane (caso di zona di confine, ovviamente). Però credo di essere OT anche con questo discorso. :D
 
Ultima modifica:
A titolo informativo, capo... pare che a giorni spengano Vesuvio e accendano Faito. Così almeno sono milioni di decoder a impazzire
Allora prepariamoci ad una guerra con la Francia , :laughing7: vi ricordo infatti che la 24 era stata "congelata" per non dare fastidio alla Francia ( leggasi Corsica ) .:lol: Finchè si accendeva su una postazione che trasmetteva verso Sud, Nord ed Est i transalpini non erano interessati , ma sul Faito è facile che accendendo lì questi puntino anche verso Ovest e vadano a disturbare i dirimpettai , magari per coprire solo il golfo di Napoli . :5eek:
 
ma sul Faito è facile che accendendo lì questi puntino anche verso Ovest e vadano a disturbare i dirimpettai , magari per coprire solo il golfo di Napoli . :5eek:

Ma io non credo, Stefio.
E' vero che il Faito ha un ampio raggio di copertura, ma non mi pare arrivino in Corsica e Francia questi segnali..:eusa_think:
 
Allora prepariamoci ad una guerra con la Francia , :laughing7: vi ricordo infatti che la 24 era stata "congelata" per non dare fastidio alla Francia ( leggasi Corsica ) .:lol: Finchè si accendeva su una postazione che trasmetteva verso Sud, Nord ed Est i transalpini non erano interessati , ma sul Faito è facile che accendendo lì questi puntino anche verso Ovest e vadano a disturbare i dirimpettai , magari per coprire solo il golfo di Napoli . :5eek:
ééééééé, in Corsica??? :5eek: E Televolla poi??? Ma noooo dààài...
 
Ultima modifica:
Ma io non credo, Stefio.
E' vero che il Faito ha un ampio raggio di copertura, ma non mi pare arrivino in Corsica e Francia questi segnali..:eusa_think:

Ricordiamoci delle propagazioni estive in particolare , io beccai anche un mux Spagnolo da queste parti ( e tra noi e la spagna c'è di mezzo la Sardegna .... ) .
 
People are the same in every land

Molti napoletani non sopportano le tv con i neomelodici, di questo ne sono sicuro.

Però ci sono da noi molte famiglie "vacanziere" e non solo anche della zona di Napoli. Molti non li sopporto nemmeno io per quello che mi hanno a volte combinato a mare e sul treno, e poi non parlano mai italiano....e pensare che mio padre era di Marigliano (Napoli).

In generale credo siano tv inutili, niente a che vedere con le "storiche" Telecapri e Canale 21. Cito queste perché nel punto dove sono io il Faito non arrivava sempre bene e vicino casa erano installate solo alcune di queste tv, ma quelle due le ho quasi sempre ricevute. In altre zone vedevano anche canale 34, e altri canali che ora non ricordo. Già a 1 km da casa mia entrava un pò meglio il segnale da Vico Equense (ma siamo un bel pò distanti)

Col digitale sta cambiando tutto, e in pratica il Faito serve solo per i mux 2-3-4 Rai (a Sessa Aurunca te li scordi, mentre il 2 e 3 arrivano anche da Ausonia e Formia).
 
Io sono napoletano. Non so come tu faccia a dedurre che mi piacciono. Credi davvero che a qualcuno "di voi avellinesi" non piacciano? Lasciamo stare queste generalizzazioni spicciole.
Immaginavo che qualcuno di voi la prendesse a male. Non ho voluto affatto generalizzare, ne offendere qualcuno, sono campano anche io. Resta il fatto che i neomelodici li ho scoperti dopo il 2009 cioè con la digitalizzazione della Campania. E' chiaro che quando scrivo a voi napoletani piace, non mi riferisco a tutti ma a buona parte. In campo televisivo le tv di Avellino sono NETTAMENTE SUPERIORI, questo lo devi accettare. Chi riceve Tesori d'Irpinia, Primativvu', Irpinia tv (che tra l'altro è stata la prima tv campana a trasmettere in Hd) se ne potrà rendere conto, soprattutto con i contenuti. Ma poi, perché i neomelodici hanno invaso le tv di Napoli e non quelle di altre città? Un motivo ci sarà...
 
In campo televisivo le tv di Avellino sono NETTAMENTE SUPERIORI, questo lo devi accettare. Chi riceve Tesori d'Irpinia, Primativvu', Irpinia tv (che tra l'altro è stata la prima tv campana a trasmettere in Hd) se ne potrà rendere conto, soprattutto con i contenuti. Ma poi, perché i neomelodici hanno invaso le tv di Napoli e non quelle di altre città? Un motivo ci sarà...

Scusa se mi inserisco io, ma su Montevergine non erano collocate anche tv campane analogiche che trasmettevano canzoni neomelodiche?:eusa_think:
Comunque le napoletane Canale 21 e Telecapri anni fa erano di buon livello.
 
Scusa se mi inserisco io, ma su Montevergine non erano collocate anche tv campane analogiche che trasmettevano canzoni neomelodiche?:eusa_think:
Comunque le napoletane Canale 21 e Telecapri anni fa erano di buon livello.

No, forse solo negli ultimi tempi dell'analogico si riceveva Campania Tv sul 91 (abusiva ovviamente :D). Ti dirò di più: in analogico le tv neomelodiche non le ricevevo nemmeno a casa mia a Napoli, ma proprio nessuna. Questo perchè le emittenti neomelodiche trasmettevano, nella maggior parte dei casi, su canali fuori banda e dal Vesuvio! La mia antenna (mai sostituita, ancora la stessa da 15 anni :D) non ha mai digerito i segnali Vesuvio, nè in analogico nè in digitale...d'altronde come darle torto :D

Per quanto riguarda la qualità delle tv locali devo dire che, fino a 10-15 anni fa, le tv napoletane erano nettamente superiori...parliamo di Canale 21, Telecapri, Canale 34 (che aveva autoproduzioni di ottimo livello), le stesse TCN e TCS, nonchè Teleoggi/Canale 9. Adesso non è più cosi ed effettivamente le locali di Avellino tipo Primativvù, Irpinia Tv ed i suoi canali tematici sono fatte infinitamente meglio di quelle di Napoli. Non trovo malvagia nemmeno Media 3, mentre Telenostra (LA tv di Avellino fino a 10-15 anni fa) è scesa tantissimo e fa piuttosto schifo. Peccato che ITV non si riceva qui a Napoli....mentre le altre riesco a vederle tranquillamente! Ora sono ion attesa anche di vedere le due +N, che hanno fatto grandi proclami ma, alla fine , al momento, ancora non esistono...
 
Ricordiamoci delle propagazioni estive in particolare , io beccai anche un mux Spagnolo da queste parti ( e tra noi e la spagna c'è di mezzo la Sardegna .... ) .

Ah, se è per questo io anni ed anni fa da Paternopoli con una normale antenna puntata su Montevergine beccavo regolarmente in analogico la TVE sullo 01 o 02, ora non ricordo bene. Non si vedeva nemmeno male...
 
Il fatto è che molti film trasmessi da queste tv di Napoli ora li trovi sul tubo o su dvd, ma diversi anni fa era uno spasso perché trovavi film di Totò e della commedia sexy italiana, oltre a telefilm di ottimo livello quando erano collegate col circuito "Italia 9 network". Ricordo i vari "Il calabrone verde" e altri telefilm di spionaggio anni '60 e '70.
 
Magari ai Francesi piace TeleVolla (ammesso che la loro tv agganci il mux).....:D:D:D
Intendevo che, propagazioni a parte, che potenza potrà mai avere un trasmettitore di Televolla? Chissà se dal Faito arriveranno già a Procida, e Stefio si preoccupa della Corsica. Sì, posso capire una propagazione (evento comunque raro come i denti di una gallina) di TVE con i trasmettitori che si ritroverà la TV di Stato spagnola, ma Televolla... vi prego! :D
 
. E' chiaro che quando scrivo a voi napoletani piace, non mi riferisco a tutti ma a buona parte.

Ma neanche, perdonami, chi è questa "buona parte" (giro di parole per esprimere un consesso di persone percentualmente rilevante)? Hai statistiche alla mano? Rimango perplesso e mi chiedo legittimamente quale sia il livello sociale delle tue frequentazioni partenopee, perchè io non ho questa "buona parte" di conoscenze, e per ascoltare certa roba provenire dalle finestre devo girare in aree parecchio degradate. Continui a generalizzare ed a non capire PERCHE' certe emittenti trasmettano 24 ore su 24 certe cose, non sempre in funzione dello share e dei ricavi che quest'ultimo genera, e continui a non cogliere che puoi ascoltarli tanto al Corviale, quanto allo Zen, quanto a Scampia, quanto a Bari Vecchia... vai a farti un giro in certe aree degradate di Roma (o, più semplicemente, cerca una puntata de "Il Testimone" di MTV che ne parla, risalente a qualche anno fa), vedi un po' come spopola certa roba.
Comunque, chiedo scusa e seguo l'invito a non andare OT.
"Buona parte dei napoletani" ha la stessa valenza dei vecchetti fuori al cantiere che dicono "è tutto uno schifo, sono tutti politici ladri", o "eh, signora mia, non esistono più le mezze stagioni", o de "eh, in provincia hanno i complessi d'inferiorità verso il capoluogo". Frasi senza alcun senso.
 
Ercolino, perdonami, ma è l'ultima che dico in tema.

Questa spazzatura parte da Napoli per un solo motivo: la lingua (e non dialetto) in cui è "cantata", ed è il rovescio della medaglia rappresentata dalla canzone napoletana classica, apprezzata in tutto il mondo. La musica neomelodica (ma io preferisco definirla napoletana tamarra) è una degenerazione di una tradizione che il mondo intero c'invidia: un "artista" che aspira a questa fascia di pubblico nei sotterranei della scala sociale (chi altri potrebbe apprezzare storie di corna, di mariti in galera ed elogi ai boss?) di tutto il Centro-Sud Italia, può mai cantare in romanesco, barese, calabrese o siciliano? Tanto per fare un esempio che a confronto di quelli attuali è un signore, Carmelo Zappulla, siciliano DOC, non ha mai pensato di cantare in siciliano. Pertanto, prego a tutti di non puntare l'indice verso una città intera, laddove siffatta robaccia si ascolta solo in alcune case di alcuni quartieri. L'indice va puntato invece verso i proprietari di tali emittenti, essendo lampante che, come Flapane ribadisce, esse campano non sugli ascolti (sono troppe per spartirsi il "pubblico") ma sul r******ggio!

E spero che con ciò si ponga la parola fine su questo OT.
 
Post errato chiedo a qualche moderatore di canellare. Non riesco ad eliminarlo
 
Ultima modifica:
Ma neanche, perdonami, chi è questa "buona parte" (giro di parole per esprimere un consesso di persone percentualmente rilevante)? Hai statistiche alla mano? Rimango perplesso e mi chiedo legittimamente quale sia il livello sociale delle tue frequentazioni partenopee, perchè io non ho questa "buona parte" di conoscenze, e per ascoltare certa roba provenire dalle finestre devo girare in aree parecchio degradate. Continui a generalizzare ed a non capire PERCHE' certe emittenti trasmettano 24 ore su 24 certe cose, non sempre in funzione dello share e dei ricavi che quest'ultimo genera, e continui a non cogliere che puoi ascoltarli tanto al Corviale, quanto allo Zen, quanto a Scampia, quanto a Bari Vecchia... vai a farti un giro in certe aree degradate di Roma (o, più semplicemente, cerca una puntata de "Il Testimone" di MTV che ne parla, risalente a qualche anno fa), vedi un po' come spopola certa roba.
Comunque, chiedo scusa e seguo l'invito a non andare OT.
"Buona parte dei napoletani" ha la stessa valenza dei vecchetti fuori al cantiere che dicono "è tutto uno schifo, sono tutti politici ladri", o "eh, signora mia, non esistono più le mezze stagioni", o de "eh, in provincia hanno i complessi d'inferiorità verso il capoluogo". Frasi senza alcun senso.
Da un mio post abbastanza lungo hai estrapolato solo alcune parole, ma va bene così. Se ti sei sentito offeso dal mio post ti chiedo scusa. FINE OT (Almeno per me) Non interverrò più su questa cosa.
 
Ieri volevo vedere l'incontro di Basket di Serie A dell'avellino su +N all'inizio stava incominciando a vedersi qualcosa ma ogni tanto usciva ila barra di buffering ed andava a scatti poi hanno messo il cartello di problemi tecnici ed almeno fino alle 19 non si è visto niente dopo tale orario sono uscito e non ho potuto verificare qualcuno sa se hanno risolto o no . Sto parlando di +N News sull'Uhf 27 di Canale 8 , +N Sport invece trasmetteva il cartello lavori in corso .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso