Segnalazione problemi sui canali Rai

Non ho capito una cosa. Se il problema è rientrato e i canali sono tornati codificati il problema dovrebbe essere stato risolto anche per chi ha lo humax 5400 5600 no?
Certo ora sta alla Humax risolvere comunque questo bug. Giusto?
 
I quattro canali di norma codificati continuano a vedersi in chiaro, risolvete con mooolta calma please :D (intendo ovviamente la questione della frequenza, non dei decoder, per quello mi dispiace che un fenomeno in grado di ampliare temporaneamente il pubblico dei canali in questione tolga invece visione a parte degli aventi diritto)
 
I quattro canali di norma codificati continuano a vedersi in chiaro, risolvete con mooolta calma please :D (intendo ovviamente la questione della frequenza, non dei decoder, per quello mi dispiace che un fenomeno in grado di ampliare temporaneamente il pubblico dei canali in questione tolga invece visione a parte degli aventi diritto)
Infatti! Meno male che almeno si e' risolto eliminando il parental contol, ma tuti coloro che non visitano i forum come questo e hanno uno humax continuano a non vedere nulla di quei 4 canali.

In ogni caso l'avevo supposto che fossero ancora in chiaro altrimenti il problema sarebbe rientrato. Il fatto e' che il decoder e' come se fosse andato in conflitto perche' non riesce a "capire" che i canali sono in chiaro. In pratica ha spiegato bene la situazione S7efano.
 
Infatti! Meno male che almeno si e' risolto eliminando il parental contol, ma tuti coloro che non visitano i forum come questo e hanno uno humax continuano a non vedere nulla di quei 4 canali.

In ogni caso l'avevo supposto che fossero ancora in chiaro altrimenti il problema sarebbe rientrato. Il fatto e' che il decoder e' come se fosse andato in conflitto perche' non riesce a "capire" che i canali sono in chiaro. In pratica ha spiegato bene la situazione S7efano.
io invece non ho capito come hanno fatto gli altri decoder a risolvere da soli, se di fatto la Rai non ha messo mano alla frequenza.. boh :eusa_shifty:
cioè, se c'è un bug, non è che va a intermittenza.. o no?
 
Venerdi sono state fatte alcune modifiche ,queste modifiche diciamo hanno fatto uscire un bug sugli Humax 5400/5600
 
Venerdi sono state fatte alcune modifiche ,queste modifiche diciamo hanno fatto uscire un bug sugli Humax 5400/5600

Eppure mi par strano come una modifica effettuata dalla Rai, possa aver generato tutto questo caos. Dare la colpa alla HUMAX mi sembra uno scarica barile da parte della Rai in quanto il problema si è presentato solo con le modifiche effettuate da lei.
 
in effetti.. adesso si chiede alla ditta di uscire con un nuovo firmware.. ma è la Rai che evidentemente ha toccato qualcosa che non doveva..
consolerebbe un po' se tutto questo casino fosse avvenuto per testare l'arrivo dei canali HD :D
ma non è così, vero? :laughing7:
 
Dare la colpa alla HUMAX mi sembra uno scarica barile da parte della Rai in quanto il problema si è presentato solo con le modifiche effettuate da lei.

La Rai non mi sembra che abbia incolpato nessuno! :evil5:
Che dei canali in chiaro non vengano visti da un decoder significa senza dubbio che il problema è (anche) del decoder!
 
Non ho capito una cosa. Se il problema è rientrato e i canali sono tornati codificati il problema dovrebbe essere stato risolto anche per chi ha lo humax 5400 5600 no?
Certo ora sta alla Humax risolvere comunque questo bug. Giusto?

Credo che sia la Humax a dover risolvere qualche bug ....
non so se le cose siano collegate, però da quando ho modificato il "parental control"
Rai HD è tornato visibile, ma in compenso non ho più l'audio su Arte HD ... :D
 
Si son d'accordo.

Quello che non ho capito è:

- Canali criptati e sullo Humax nessun problema
- Canali in chiaro (anche se con flag di codifica attivo) = problemi con lo Humax

Ora c'è da capire... Quei canali rimarranno in chiaro? E se si perchè lasciare il flag di codifica presente? Ecco è questo che non ho capito...

Se li criptano nuovamente il problema si risolve. Poi se la Humax farà un nuovo sw è un altro conto. Era questo che non capisco :)
 
Eppure mi par strano come una modifica effettuata dalla Rai, possa aver generato tutto questo caos. Dare la colpa alla HUMAX mi sembra uno scarica barile da parte della Rai in quanto il problema si è presentato solo con le modifiche effettuate da lei.
Non è uno scarica barile. E' un bug del software dello Humax... come è stato speigato ;) Certo la Rai potrebbe venire in contro, questo sì. Ma la causa prima è un bug del decoder...
 
- Canali criptati e sullo Humax nessun problema
- Canali in chiaro (anche se con flag di codifica attivo) = problemi con lo Humax

Ora c'è da capire... Quei canali rimarranno in chiaro? E se si perchè lasciare il flag di codifica presente? Ecco è questo che non ho capito...

Se li criptano nuovamente il problema si risolve. Poi se la Humax farà un nuovo sw è un altro conto. Era questo che non capisco :)
Si inceppa perche evidentemente non ammette che il pid della codifica Nagra presente sia nullo come trasmissione (con la viaccess evidentemente va, vedi TV K-C, perche tanto non la gestisce, per cui la ignora completamente a prescindere)... almeno io giustifico la cosa così. Però cmq è un limite /bug del modello di decoder... di norma dev'essere ignorato se il pid è vuoto... e il canale vedersi in chiaro... i decoder "normali" si comportano così, senza "oscuramenti" forzati. Basterebbe che la Rai togliesse il pid nullo del nagra... e sarebbero del tutto in chiaro quindi sintonizzabili... ovviamente se vogliono mantenerli FTa.


Non è che il pid attivo lo tengono per oscurare i canali sugli skybox?.. e FTA sugli altri...?(eccezione 5600s...) solo che a quel che leggo gli skybox li vedono... forse non tutti pero'... col mio vecchio Accessmedia: no, schermata blu.
 
Ultima modifica:
Si inceppa perche evidentemente non ammette che il pid della codifica Nagra presente sia nullo come trasmissione (con la viaccess evidentemente va, vedi TV K-C, perche tanto non la gestisce, per cui la ignora completamente a prescindere)... almeno io giustifico la cosa così. Però cmq è un limite /bug del modello di decoder... di norma dev'essere ignorato se il pid è vuoto... e il canale vedersi in chiaro... i decoder "normali" si comportano così, senza "oscuramenti" forzati. Basterebbe che la Rai togliesse il pid nullo del nagra... e sarebbero del tutto in chiaro quindi sintonizzabili... ovviamente se vogliono mantenerli FTa.
pure i miei con il ts9000, che è un decoder molto più scemo e meno valido degli Humax, il problema non lo hanno sentito.. i canali in questione si vedevano regolarmente.
Veramente tutto molto strano, ed è strano pure che non sia mai accaduto prima di ieri un caso analogo con un qualsiasi altro canale normalmente criptato di TivùSat.. boh..
 
Non è che il pid attivo lo tengono per oscurare i canali sugli skybox?.. e FTA sugli altri...?(eccezione 5600s...) solo che a quel che leggo gli skybox li vedono... forse non tutti pero'... col mio vecchio Accessmedia: no, schermata blu.

Su MySkyHD, facendo la ricerca "altri canali sat", RAI HD e RAI 5 risultano perfettamente visibili :)
 
Su MySkyHD, facendo la ricerca "altri canali sat", RAI HD e RAI 5 risultano perfettamente visibili :)
per curiosità: a che numerazione li piazza? Mi fai una cortesia? :)
Per intanto che la Rai va avanti senza codifica, farebbe comodo anche a casa dei miei :D
secondo te si possono visualizzare sullo skybox hd normale (non il mysky)? E che procedura c'è da seguire per sintonizzarli? :)
 
per curiosità: a che numerazione li piazza? Mi fai una cortesia? :)
Per intanto che la Rai va avanti senza codifica, farebbe comodo anche a casa dei miei :D
secondo te si possono visualizzare sullo skybox hd normale (non il mysky)? E che procedura c'è da seguire per sintonizzarli? :)

Basta fare una Ricerca "Altri Canali Sat"
Li cerchi, li selezioni, e li memorizzi...
vengono sintonizzati dopo il 9600
:)

io ho il MySky HD, ma penso funzioni anche su un decoder HD normale...
 
Ciao a Tutti.

Provare con Humax 5400/5600.

Per capire dove sta la magagna.
Se la codifica va a sbattere con il Parental control, oppure e' altra cosa.

Provate ad andare sul canale polacco:
Mango 24 (Canale e' in chiaro). (Frequenza: 11393 V 27500 5/6).

Ovviamente dovete avere il Parental Control di default.

Vi comparira' un banner dove dovrete inserire un codice del Parental control. (Ovviamente non inserite nulla).
Per uscire fare canale + o - altrimenti li restate.

A monte di tutto questo discorso e' se passando su quel canale, vi sembra regolare il comportamento del decoder con il Parental Control.
Fatemi sapere

Mentre sui canali Rai codificati succede il finimondo.

Edito il messaggio.
Ho provato con Adb 2850, e non mi compare nessun banner. (Qui' ho il Parental Control attivo).

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso