Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Mediaset fa orecchie da mercante. . Ma del resto sono in molti broadcaster che lo fanno

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL..
 
ho qualche dubbio

Io Mediaset lo ricevo SOLO da Cassano. Nicola lo sa.

potrebbe essere alche qualche fenomeno propagativo anomalo.
bisognerebbero fare le misure sul mer per 24 ore con un logger.
mi devo informare
p.s. qualcuno di acquaviva ha riscontrato problemi??
 
potrebbe essere alche qualche fenomeno propagativo anomalo.
bisognerebbero fare le misure sul mer per 24 ore con un logger.
mi devo informare
p.s. qualcuno di acquaviva ha riscontrato problemi??

Penso proprio di no, date le varie segnalazioni che sono state fatte da vario tempo. Ciao ;)
 
Caro eliseo, se non codividi il mio modo di fare puoi sempre chiamare il servizio qualita' di e. Tower, forse in piu' persone e' meglio, non facciamo polemica, ma cerchiamo di risolvere . Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Caro eliseo, se non codividi il mio modo di fare puoi sempre chiamare il servizio qualita' di e. Tower, forse in piu' persone e' meglio, non facciamo polemica, ma cerchiamo di risolvere . Ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

No, non condivido, ma non essendo servito dalla postazione di Cassano Murge e non vivendo neanche in zona, non ci penso proprio perché, con tutto il rispetto, ma, personalmente, non mi interessa affatto che la faccenda venga risolta oppure no. Ciao :cool:
 
Riepilogo della situazione attuale qui da me : Out i canali 23, 34, 53, 57. Potenza tra il 50 e il 70 % per i canali 28, 35, 43, 59.

Ieri sera, martedì 22 ottobre 2013, sono saltati a Turi molti mux.
La situazione verso le ore 22 era la seguente :

1) Completamente out i canali 22, 23, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 41, 43, 45, 46, 47, 48, 50, 52, 56, 57, 60.
2) Con qualità oscillante tra il 20 % ed il 50 % i mux Rai Ch. 26, 30, 40
3) il Ch. 49 Mediaset avava qualità rossima allo zero e ha squadrettato per circa 20 minuti.
4) Problemi anche per i Ch. 21, 28, 29, 42, 44 ma visibili.

La situazione è migliorata leggermente verso le 23.
Complessivamente serata disastrosa per il digitale terrestre.
Molti amici che hanno la scheda Mediaset Premium non hanno visto il secondo tempo delle partite di Champions.
Io ho buttato nel fuoco 70 euro per sostituire l'antenna logaritmica puntata su Modugno con una direttiva puntata su Montecaccia. Gli unici a non essere saltati del tutto sono stati i mux Rai 26,30 e 40.
Il Ch. 32 ha iniziato a dare squadrettamenti già dalle 20 per poi saltare del tutto verso le 21:30.
Questa mattina la situazione era quasi regolare tranne per il Ch. 60 che oscillava intorno al 60 % di qualità.
Ottima tecnologia il digitale terrestre, ottima implementazione. I tecnici del ministero dovrebbero vergognarsi per il casino che hanno combinato. Dopo 17 mesi dallo switch-off, la situazione nel sud-est barese è meteo-dipendente come un anno fa.
L'unico consiglio che do a tutti è quello di non buttare soldi perchè non si risolve un bel niente cambiando l'antenna, nelle serate critiche gli unici mux che restano al 100 % di qualità sono quelli trasmessi da un solo sito come quelli VHF 9,10,11 ed il Ch. 51 di Teleregione trasmesso solo da Corato. Restano stabili stranemente anche il Ch. 27 ed il 59 di Telenorba pur essendo trasmessi sia di Bari che da Corato (sempre secondo otgtv e sempre che da Corato arrivi qualcosa a Turi dei Ch. 27 e 59).
Quello che non capisco è da dove arrivano le interferenze isofrequenziali dei mux Mediaset trasmessi solo da Cassano, credo possano arrivare solo da Corato perchè Modugno è spento.
Proprio ora la mia collega mi ha detto che la situazione disastrosa di Turi di ieri sera era identica a Bari città zona stazione centrale dove lei abita.
 
Ultima modifica:
Ieri sera, martedì 22 ottobre 2013, sono saltati a Turi molti mux.
La situazione verso le ore 22 era la seguente :

1) Completamente out i canali 22, 23, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 41, 43, 45, 46, 47, 48, 50, 52, 56, 57, 60.
2) Con qualità oscillante tra il 20 % ed il 50 % i mux Rai Ch. 26, 30, 40
3) il Ch. 49 Mediaset avava qualità rossima allo zero e ha squadrettato per circa 20 minuti.
4) Problemi anche per i Ch. 21, 28, 29, 42, 44 ma visibili.
Un disastro! Ma ho sempre detto che, specie in alcune zone, in certi periodi e soprattutto in alcuni giorni particolarmente favorevoli ai fenomeni di propagazione / fading dei segnali, possono capitare episodi disastrosi di questo livello. Tieni conto che, alcune volte, alcuni segnali possono non risentire di interferenze dovute a propagazione da altri siti, ma di fading degli stessi segnali normalmente ricevuti, di cui, temporaneamente, si riduce il campo utile di segnale che arriva in zona (non so se possa essere stato il caso per alcuni segnali ieri sera).
Comunque, la soluzione antennistica che hai adottato, certamente ha migliorato le prestazioni complessive dell'impianto, anche se bisogna mettere in conto che fenomeni, come quello di ieri sera, non sono facilmente arginabili.
Ciao :cool:
 
Digitale terrone

In questo momento da me sono off tutti i mux in uhf Rai e sono molto ballerini gli altri non Rai. Ok i vhf.
 
Ieri sera, martedì 22 ottobre 2013, sono saltati a Turi molti mux.
La situazione verso le ore 22 era la seguente :

1) Completamente out i canali 22, 23, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 41, 43, 45, 46, 47, 48, 50, 52, 56, 57, 60.
2) Con qualità oscillante tra il 20 % ed il 50 % i mux Rai Ch. 26, 30, 40
3) il Ch. 49 Mediaset avava qualità rossima allo zero e ha squadrettato per circa 20 minuti.
4) Problemi anche per i Ch. 21, 28, 29, 42, 44 ma visibili.

La situazione è migliorata leggermente verso le 23.
Il Ch. 32 ha iniziato a dare squadrettamenti già dalle 20 per poi saltare del tutto verso le 21:30.

Quello che non capisco è da dove arrivano le interferenze isofrequenziali dei mux Mediaset trasmessi solo da Cassano, credo possano arrivare solo da Corato perchè Modugno è spento.


Onestamente non conosco in toto che soluzione hai adottato, ma se hai una unica uhf puntata su MonteCaccia mi sembra normale che tu possa avere problemi anche con i MDS e tutti gli altri mux trasmessi sia da Cassano e sia da Corato.
Dal centro di Turi, Cassano ha un angolo di 254°, MonteCaccia 280°, Corato 290°.
E' ovvio che se non hai dei filtri sull'antenna che punta il Caccia, Corato ti entra alla grande.
Inoltre, anche se avessi una sola antenna verso Cassano, tra Cassano e Corato hai comunque soli 35°, pochi per evitare che Corato in determinate circostanze ti entri dall'antenna che punta Cassano.
E' vero anche il contrario. Cassano ti è troppo vicina per sperare che non ti entri, anche se decidi di puntare solo Corato.


La Rai è un caso a parte, probabilmente quello che sconfina in questo caso è la postazione di Monte Sambuco (290°), che dovrebbe entrarti dalla stessa antenna che punta il Caccia.

Io ieri sera, negli orari da te indicati, ho avuto problemi solo con i 4 mux Rai, il 32 senza segnale e gli altri 3 con qualità molto degradata, quindi situazione simile alla tua, dato che la direzione del Caccia è pressoché la stessa, mentre non avevo alcun problema sugli altri mux, grazie al fatto che a me normalmente Corato non arriva.
 
Saranno murgetta e caccia che stanno distruggendo cassano in alcune zone per effetto condotto
Ci vuole gente preparata e soluzioni antennistiche efficaci. Saluti nick
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Saranno murgetta e caccia che stanno distruggendo cassano in alcune zone per effetto condotto
Ci vuole gente preparata e soluzioni antennistiche efficaci. Saluti nick
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Il problema da noi a Turi sembra essere causato gli echi isofrequenziali che giungono da Corato relativamente ai Mux di Mediaset e La7. Anche se credo giungano echi anche da Monte Celano (San Marco in Lamis).
Non ci sono soluzioni nelle serate critiche, l'unica soluzione è il satellite con TVSAT. Ma io non intendo spendere altri soldi.
Dovrebbero rivedere le postazioni di trasmissione, non possono usare le stesse che usavano con l'analogico.
Ma non lo faranno mai, chi vede vede e chi non vede faccia altro piuttosto che vedere la TV. D'altronde vista la qualità di quello che viene trasmesso non è che si perda poi questo granchè.
Speriamo stasera di vedere Real Madrid - Juventus su Canale 5, anche se con questo caldo umido ci spero poco.
 
potenzialmente a me Monte Celano dovrebbe dare più fastidio rispetto a te, e tranne il mux 37, raramente ho problemi con i mux 36 e 49.

Quando l'anno scorso avevo la scheda di Premium, capitava di avere problemi simili a quelli che ora ho con il mux 37 anche per i mux 50-52-56.
Ora questi tre mux non li guardo più quindi non so dire se ci sono ancora problemi random di qualità, però quando ho problemi sul 37 loro vanno bene.

Edit:
avevo confuso Monte Celano con Toppo della Guardia
Credo che da me possa al massimo dare fastidio Toppo Della Guardia, visto che è molto vicino a Sambuco.
Il problema vero è come fare a capire quali sono le postazioni che creano questi maledetti problemi.


Edit2:
i Timb non ci sono a Corato, forse intendevi problemi tra Caccia e Cassano per i Timb e Corato e Cassno per i MDS
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso