Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Loro di Telesanterno hanno detto specificamente che fanno servizio verso Urbino. A loro interessa, anche se ci sono difficoltà.

Quindi non sono io che provoco, ma informo.

Poi, a Urbino fino a 25 giorni fa eravamo un gruppetto a guardarlo.

Monte San Paolo è al confine tra Marche e Romagna.

Mi spiegate come faccio a dire di Telesanterno sulle Marche, ai maceratesi, anconetani, fermani, ascolani?

Telesanterno, però, fa anche servizio con LCN 87 se non sbaglio anche attraverso il bouquet di ETV Marche che, però, ha ripetitori solo a Pesaro e Fossombrone e non fa servizio a Urbino.

Quindi rispettatemi e siamo sereni.

Sono un utente come voi e non ho voglia di litigare.
 
Ultima modifica:
Telefona a Telesanterno e smetti di rompere noi, che non abbiamo alcuna possibilità di fare nulla. La vuoi capire o no??? Oppure rassegnati a non vedere più programmi emiliani o romagnoli, è inutile che continui a lagnarti qua.
 
Allora non so a cosa serve questo forum, se non è utile a fornire elementi utili per capire. Ho visto leggendo questi forum regionali che molte volte si sono risolti problemi di emissione di segnali proprio a seguito di segnalazioni e discussioni e, addirittura, sollecitate nuove accensioni.
 
Allora non so a cosa serve questo forum, se non è utile a fornire elementi utili per capire. Ho visto leggendo questi forum regionali che molte volte si sono risolti problemi di emissione di segnali proprio a seguito di segnalazioni e discussioni e, addirittura, sollecitate nuove accensioni.

Di sicuro il forum non serve per ripeterti sempre le stesse cose tutte le volte da almeno due anni a questa parte.. nelle Marche non ti rispondono piú, vista la supponenza del personaggio.. in quello dell'Emilia Romagna credo idem, a breve..

In ogni caso ecco il recapito di Telesanterno. Auguri!

Telesanterno
Tel. 051 63236
 
Ciao a tutti ragazzi...è un pò che non passo di qui.
Sapete niente riguardo il mux5 della rai..se e da dove trasmetterà nella provincia di Modena?dal venda sul VHF11 per caso?

Ciao! ;)
 
redone, non si sà e oltretutto è un servizio sperimentale non sono obbligati a dire niente, poi esiste un thread apposito e se lo leggi anche lì han ****iato quelli che chiedono queste cose di continuo! ;)
ps: che **** la censura automatica ;)
 
x chi interessa il mux telesanterno x il momento e forse anche in futuro trasmettera fino a pesaro urbino resta al buio comunicatomi da loro .telesanterno però comunica che x le marche incluso anche pesaro , pesaroed urbino il segnale viene irradiato da altro mux ovvero ètvmarche con i canali tv emiliani romagnoli telesanterno lcn 87 e ditv lcn72 il tutto x le marche e parte della provincia di perugia. chiaro spero di si x tutti
 
redone, non si sà e oltretutto è un servizio sperimentale non sono obbligati a dire niente, poi esiste un thread apposito e se lo leggi anche lì han ****iato quelli che chiedono queste cose di continuo! ;)
ps: che **** la censura automatica ;)

ok..grazie Davide.adesso vedo di trovare il thread di cui parli...ciao!
 
Grazie, Robisat. La notizia di Telesanterno purtroppo è amara, perché ha dei telespettatori fedeli che la seguono dagli anni 80, quando irradiava dallo storico canale 60, cambiato poi col 63.

C'è un altro problema a Urbino. ETV Marche non arriva da nessuna parte. Non ha ponti, il Montone è stato venduto a E21 e alle Cesane, dove trasmetteva lo storico canale 52, non hanno acceso. Per giunta, anziché accendere a Urbino, hanno acceso al Monte Cucco per irradiare verso Fabriano, che ha già un suo ripetitore.

Cose assurde....

Grazie, Robisat!
 
Grazie, Robisat. La notizia di Telesanterno purtroppo è amara, perché ha dei telespettatori fedeli che la seguono dagli anni 80, quando irradiava dallo storico canale 60, cambiato poi col 63.

C'è un altro problema a Urbino. ETV Marche non arriva da nessuna parte. Non ha ponti, il Montone è stato venduto a E21 e alle Cesane, dove trasmetteva lo storico canale 52, non hanno acceso. Per giunta, anziché accendere a Urbino, hanno acceso al Monte Cucco per irradiare verso Fabriano, che ha già un suo ripetitore.

Cose assurde....

Grazie, Robisat!
prova uhf 33da monteconero x ancona e 42 uhf h x pesaro urbino postazione cerreto di novillara mux ètv marche .ètv copre quasi tutte le marche e parte della regione umbria sul uhf 51 h
 
Da ieri sembrano risolti i problemi di Tv Italia. Tornato visibile il mux a Rimini.
 
Insomma.... da me si è ricominciato a vedere ma qualità pessima, totalmente squadrettato e audio intermittente...fino ai fine settembre si è sempre visto bene, poi sono iniziati i problemi .....
 
Robisat, l'unica possibilità sarebbe, dalla mia postazione al centro storico di Urbino, di ricevere Cerreto di Novilara da Pesaro, perché ho Pesaro a vista ottica. Con tutta la buona volontà, il 42 non arriva a sufficienza. E' sotto la soglia di ricezione. Se esiste un impianto di antenna che sia in grado di ricevere anche i segnali più deboli sarei grato se potessi reperirla.

Invece, dalla postazione in periferia, ho il San Paolo a vista. Mi chiedevo se si potesse ricevere qualcosa dal Pincio, magari se Telesanterno riesce ad amplificare il segnale da lì.

Mi ricordo che qui scriveva un tecnico di Telesanterno. Visto che il problema è presumibilmente di tipo economico, forse sarebbe stato più opportuno coinvolgere in questo forum gli utenti, prima che la rete prendesse decisioni così drastiche.

Riesci a consigliarmi qualcosa di tecnico che riesce a darmi una mano? Pensa che ho fatto fare l'impiano a Urbino nuova per riceverlo e Telesanterno mi chiude San Paolo dopo due giorni che l'ho fatto....
 
Da ieri sembrano risolti i problemi di Tv Italia. Tornato visibile il mux a Rimini.
Da me ancora nulla TIVUITALIA si è sempre vista da quando ha attivato a Rimini ma da fine settembre buio totale ho anche scritto una mail ma niente risposta. Peccato per gli unici due canali decenti Nuvolari e Ka-boom spero che quando si libera spazio sui TIMB (tolti i provvisori mediaset) vadano lì.
 
Da me ancora nulla TIVUITALIA si è sempre vista da quando ha attivato a Rimini ma da fine settembre buio totale ho anche scritto una mail ma niente risposta. Peccato per gli unici due canali decenti Nuvolari e Ka-boom spero che quando si libera spazio sui TIMB (tolti i provvisori mediaset) vadano lì.
Non penso proprio che nuvolari e kaboom abbiano il budget per andare su TIMB ;-) al limite potrebbero andare sui reteA se ci fosse spazio libero, ma non so se li vorrebbero... li vedo meglio su mux locali, allora dinamica si merita molto più un mux serio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso