In Rilievo Sky Sport F1

Ho visto da poco "I Signori della F1" dedicato a Nannini.
Ho notato per un paio di volte, la comparsa di un banner pubblicitario davvero invadente che sino alla scorsa intervista, mai distrurbava la visone.
Non contesto affatto l'introduzione dell'inserto pubblicitario in se, che dura pochi secondi. Se non fosse che nel momento in cui compare, accompagnato da un suono che attira l'attenzione, si azzera praticamente il volume dell'audio di Nannini che fa perdere per alcuni attimi i concetti che sta esprimendo il pilota senese.

Ma non si poteva studiare una tempistica piu' intelligente per inserirlo (visto che è una intervista programmata e registrata),invece di sovrapporlo all'audio di Nannini???? Da Sky una cosa cosi di basso livello professionale non me la sarei aspettata......
Non ha dato fastidio anche a voi?
 
Ho visto da poco "I Signori della F1" dedicato a Nannini.
Ho notato per un paio di volte, la comparsa di un banner pubblicitario davvero invadente che sino alla scorsa intervista, mai distrurbava la visone.
Non contesto affatto l'introduzione dell'inserto pubblicitario in se, che dura pochi secondi. Se non fosse che nel momento in cui compare, accompagnato da un suono che attira l'attenzione, si azzera praticamente il volume dell'audio di Nannini che fa perdere per alcuni attimi i concetti che sta esprimendo il pilota senese.

Ma non si poteva studiare una tempistica piu' intelligente per inserirlo (visto che è una intervista programmata e registrata),invece di sovrapporlo all'audio di Nannini???? Da Sky una cosa cosi di basso livello professionale non me la sarei aspettata......
Non ha dato fastidio anche a voi?

si da fastidio e non è neanche la prima volta, è accaduto anche sui canali fox di intrattenimento
 
Vettel ha lavato Boselli con lo champagne. Fantastico :lol:

Tra l'altro mi pare che sono pure amici... visto come si trattano con simpatia estrema a vicenda.
 
Secondo me ieri la regia di Sky ha esagerato troppo con le personalizzazioni affiancando alle immagini principali della FOM troppo spesso i camera car dei piloti o altre cose. A me questi sdoppiamenti di immagini in due finestre affiancate in stile americano (durante la Indycar ad esempio si nota che le regie USA ne abusano) danno un enorme fastidio perché mi fanno perdere il filo di quello che sto seguendo. Solo in un paio di occasioni sono state delle scelte utili, precisamente quando Filippi ha fatto notare alcuni aspetti tecnici che ai più erano sfuggiti in diretta.

Per non dire poi di quando Vanzini ha invocato l'inquadratura di Massa che stava per attaccare Raikkonen (o non ricordo chi) dicendo letteralmente alla regia internazionale di "svegliarsi": peccato che in pista c'era invece un altro duello (quello sì spettacolare), mentre invece Massa era lontano almeno un paio di secondi dalla macchina che lo precedeva e si capiva benissimo che non era una situazione "calda". Purtroppo il regista di Sky lo ha accontentato e abbiamo dovuto vedere il vero duello inquadrato dalla regia FOM in una finestrella in basso a destra. Spero vivamente che se a Sky intendono questo per "una Formula 1 molto da vicino" allora molto meglio che quando scadranno i diritti l'esclusiva torni alla Rai o a chi trasmetterà la F1 mandando il feed principale senza fronzoli e senza una regia smaniosa di mettersi in evidenza.
 
Per non dire poi di quando Vanzini ha invocato l'inquadratura di Massa che stava per attaccare Raikkonen (o non ricordo chi) dicendo letteralmente alla regia internazionale di "svegliarsi": peccato che in pista c'era invece un altro duello (quello sì spettacolare), mentre invece Massa era lontano almeno un paio di secondi dalla macchina che lo precedeva e si capiva benissimo che non era una situazione "calda". Purtroppo il regista di Sky lo ha accontentato e abbiamo dovuto vedere il vero duello inquadrato dalla regia FOM in una finestrella in basso a destra.

Questo lo notato anch'io, ieri ho visto solo gli ultimi dieci giri del gran premio e ho notato questa pessima scelta
 
Sì la regia della FOM non brilla certo per tempestività né per precisione, ma questo non solamente ieri, possiamo dire in generale. Ieri purtroppo ci si è messa pure la regia Sky a peggiorare le cose.
 
Per la Formula 1, in evidenza il GP d’India, in diretta esclusiva su Sky: la gara, in onda dalle 10.30 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in Alta Definizione, ha raccolto davanti alla tv 472.648 spettatori medi complessivi e 843.326 spettatori unici*, con il 4,76% di share.
 
Secondo me ieri la regia di Sky ha esagerato troppo con le personalizzazioni affiancando alle immagini principali della FOM troppo spesso i camera car dei piloti o altre cose. A me questi sdoppiamenti di immagini in due finestre affiancate in stile americano (durante la Indycar ad esempio si nota che le regie USA ne abusano) danno un enorme fastidio perché mi fanno perdere il filo di quello che sto seguendo. Solo in un paio di occasioni sono state delle scelte utili, precisamente quando Filippi ha fatto notare alcuni aspetti tecnici che ai più erano sfuggiti in diretta.

Per non dire poi di quando Vanzini ha invocato l'inquadratura di Massa che stava per attaccare Raikkonen (o non ricordo chi) dicendo letteralmente alla regia internazionale di "svegliarsi": peccato che in pista c'era invece un altro duello (quello sì spettacolare), mentre invece Massa era lontano almeno un paio di secondi dalla macchina che lo precedeva e si capiva benissimo che non era una situazione "calda". Purtroppo il regista di Sky lo ha accontentato e abbiamo dovuto vedere il vero duello inquadrato dalla regia FOM in una finestrella in basso a destra. Spero vivamente che se a Sky intendono questo per "una Formula 1 molto da vicino" allora molto meglio che quando scadranno i diritti l'esclusiva torni alla Rai o a chi trasmetterà la F1 mandando il feed principale senza fronzoli e senza una regia smaniosa di mettersi in evidenza.
più che altro, bastava anziché sdoppiare lo schermo inserire l'on board in una finestra più piccola sovrapposta in alto (a destra o a sinistra) al segnale principale. Lo sdoppiamento dello schermo è una brutta abitudine che molte emittenti hanno preso e che è fastidiosa come la sabbia nei boxer.
 
Secondo me ieri la regia di Sky ha esagerato troppo con le personalizzazioni affiancando alle immagini principali della FOM troppo spesso i camera car dei piloti o altre cose. A me questi sdoppiamenti di immagini in due finestre affiancate in stile americano (durante la Indycar ad esempio si nota che le regie USA ne abusano) danno un enorme fastidio perché mi fanno perdere il filo di quello che sto seguendo. Solo in un paio di occasioni sono state delle scelte utili, precisamente quando Filippi ha fatto notare alcuni aspetti tecnici che ai più erano sfuggiti in diretta.

Per non dire poi di quando Vanzini ha invocato l'inquadratura di Massa che stava per attaccare Raikkonen (o non ricordo chi) dicendo letteralmente alla regia internazionale di "svegliarsi": peccato che in pista c'era invece un altro duello (quello sì spettacolare), mentre invece Massa era lontano almeno un paio di secondi dalla macchina che lo precedeva e si capiva benissimo che non era una situazione "calda". Purtroppo il regista di Sky lo ha accontentato e abbiamo dovuto vedere il vero duello inquadrato dalla regia FOM in una finestrella in basso a destra. Spero vivamente che se a Sky intendono questo per "una Formula 1 molto da vicino" allora molto meglio che quando scadranno i diritti l'esclusiva torni alla Rai o a chi trasmetterà la F1 mandando il feed principale senza fronzoli e senza una regia smaniosa di mettersi in evidenza.


E te pareva....
 
Indietro
Alto Basso