Novembre 2013 su Sky Cinema

Sempre convinto che a sky chi fa i palinsesti ha dei problemi..
 
Sempre convinto che a sky chi fa i palinsesti ha dei problemi..

In questo mese moltissimi problemi, posso capire che ci sono delle finestre temporali da rispettare, ma non sapere cosa trasmettere fino all' ultimo o cambiare di volta in volta è al quanto ridicolo.

Ovviamente per quanto ne possiamo sapere.
 
In questo mese moltissimi problemi, posso capire che ci sono delle finestre temporali da rispettare, ma non sapere cosa trasmettere fino all' ultimo o cambiare di volta in volta è al quanto ridicolo.

Ovviamente per quanto ne possiamo sapere.

Logico per quanto ne possiamo sapere,però sembra il palinsesto di una tv che nasce il primo novembre..

E poi questa cosa che cambiano idea ogni 5 secondi lo trovo allucinante..
 
Come hai ipotizzato tu, probabilmente staranno cercando di ottimizzare le finestre temporali disponibili anche per poter sfruttare al massimo uno dei periodi dell'anno in cui si registra un picco di abbonamenti ;) Però siamo al 29 ottobre e, correggimi se sbaglio, la programmazione non è ancora totalmente definita ed è drasticamente sotto la media SKY degli ultimi anni.
Credo sia il caso di rimarcare anche qui quello che hai scritto tu in un altro 3rd, pur essendo inumano vedere tutto il costo di SKY il cliente, naturalmente, pretende standard sempre elevati :eusa_think:

Work in progress, nel senso che è la prima voilta che al 29 del mese ci siano diverse prime serate senza film programmati o addirittura in continuo cambiamento.
 
Io che devo capire quale settimana attivare in regalo il pacco Sky cinema in base alla programmazione sto un attimo sclerando :D
Mi sa che mi conviene aspettare le feste di Natale :)
 
altri cambiamenti
merc. 6 cinema1: Il comandante e la cicogna 1°TV
ven. 8 cinema1 Dear John
ven. 8 cinema max Case 39

fonte: tvsorrisi e canzoni
 
sbaglio o novembre è sempre stato un mese tragico per il pacchetto cinema? se non ricordo male anche lo scorso anno la programmazione fu decisamente scarsa a differenza di dicembre per cui ci furono un sacco di prime tv con un numero molto sopra la media
 
sbaglio o novembre è sempre stato un mese tragico per il pacchetto cinema? se non ricordo male anche lo scorso anno la programmazione fu decisamente scarsa a differenza di dicembre per cui ci furono un sacco di prime tv con un numero molto sopra la media

lo scorso novembre non me lo ricordo cosi scarso, comunque potrebbero suddividere meglio i titoli che hanno.
 
sbaglio o novembre è sempre stato un mese tragico per il pacchetto cinema? se non ricordo male anche lo scorso anno la programmazione fu decisamente scarsa a differenza di dicembre per cui ci furono un sacco di prime tv con un numero molto sopra la media

Si, ci puo' stare come osservazione.
Il punto e'che novembre arriva un pochino dopo settembre, che storicamente e'il mese cruciale, quello in cui parte la nuova stagione; e, nello stesso tempo, prima di natale, altro periodo fondamentale in chiave abbonamenti.
Le loro carte migliori le giocano principalmente in quei due mesi (stando al periodo settembre/dicembre).

Io pero' resto della mia opinione, il pack cinema va rivisto.
 
Io pero' resto della mia opinione, il pack cinema va rivisto.

persa la BIM che è cruciale per il cinema d'essai, persa Medusa percui non mi strappo affatto i capelli ma almeno poteva avere una valenza commerciale e qualche commedia d'evasione non è mai male, se non si rinnova con Warner Bros, per cui tra l'altro non c'è tutto il catalogo ma solo il meglio, cosa mai rimane? Praticamente solo 01 Distribution e Lucky Red, che, almeno lei, si è rinforzata parecchio nel listino e 20th Century Fox, in caduta verticale per qualità/quantità rispetto agli ultimi anni. Troppo troppo poco
 
persa la BIM che è cruciale per il cinema d'essai, persa Medusa percui non mi strappo affatto i capelli ma almeno poteva avere una valenza commerciale e qualche commedia d'evasione non è mai male, se non si rinnova con Warner Bros, per cui tra l'altro non c'è tutto il catalogo ma solo il meglio, cosa mai rimane? Praticamente solo 01 Distribution e Lucky Red, che, almeno lei, si è rinforzata parecchio nel listino e 20th Century Fox, in caduta verticale per qualità/quantità rispetto agli ultimi anni. Troppo troppo poco

Oddio a dire il vero oltre a 01, Lucky Red e Fox ci sono anche Eagle, Moviemax, Paramount, Disney, Dreamworks, Bolero, Notorious, Sony, Officine Ubu, Fandango, Good Film (questa ha un listino da leccarsi i baffi visto che desideri vedere determinati film)

Nel senso devono fare di meglio, ma il catastrofismo lo lascerei da parte ;)
 
Indietro
Alto Basso