Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che schifo; cmq adesso mi sembra ufficiale chiusura sportitalia; giá da domani (causa sciopero) penso ci saranno dei cartelli; arrivederci SI; spero che adesso Tarek Ben Amar ne faccia buon uso.
per LT lo seguirò raramente

spero veramente che tarek ben ammar batti un colpo per sportitalia
 
spero veramente che tarek ben ammar batti un colpo per sportitalia

dalla gazzetta di oggi:
sportitalia chiude giorno 1 novembre; verrà sostituita da LT sport che in attesa della sentenza del giudice per le frequenze del digitale terreste; trasmetterà via satelite.
Articolo messo su twitter da Michele Gazzetti (storico giornalista SI) e ritwittato da Matteo Gandini
 
Federico Casotti ‏@federicocasotti 10h
E l'ultimo chiuda la porta. #sportitalia pic.twitter.com/UPWFsmtrNR

BXxxEP3IEAAI7q6.jpg:large
 
dalla gazzetta di oggi:
sportitalia chiude giorno 1 novembre; verrà sostituita da LT sport che in attesa della sentenza del giudice per le frequenze del digitale terreste; trasmetterà via satelite.
Articolo messo su twitter da Michele Gazzetti (storico giornalista SI) e ritwittato da Matteo Gandini


a questo punto mi auguro che il giudice non la lcn per il digitale terrestre di sportitalia.

il fatto di comprare società solo per lcn non lo trovo giusto
 
Sicuramente dispiace per chi ci lavorava, ma rimane il fatto che scompare lasciando (mi pare) alcuni debiti.. auguro a tutti i dipendenti di trovare un'altra occupazione e che qualcuno abbia il coraggio di organizzare un'altra iniziativa del genere, magari con più capacità imprenditoriali.
 
che chiedono un incontro con l'attuale direttote LT multimedia per i nuovi piani industriali e che alcuni dipendeti vogliono saldati i debiti riscontrati verso Lt ( pari a 4 mensilità più tiket) se non accettano un dialogo proclamano sciopero duraturo per il 30 e 31 ottobre.
Non ci capisco niente, ma cosa c'entra LT con gli stipendi di sportiitalia? e lo sciopero 2 giorni prima della chiusura che senso ha?
 
Sicuramente dispiace per chi ci lavorava, ma rimane il fatto che scompare lasciando (mi pare) alcuni debiti.. auguro a tutti i dipendenti di trovare un'altra occupazione e che qualcuno abbia il coraggio di organizzare un'altra iniziativa del genere, magari con più capacità imprenditoriali.

sportitalia è stato un ottimo canale che via via si è andato spegnento.
non ho mai condiviso la scelta di puntare solo sui talk show che da quest'anno partivano dalle 17 alle 24.
non riconoscevo più la sportitalia che ricordavo.
la perdita quest'estate dei diritti di ligue 1 e campionato argentino ha dato il colpo di grazia.
 
Sto guardando ora la replica di Calcio e Mercato su Sportitalia 1, Criscitiello ha detto che tornerà in onda verso il 6/7 novembre. Chissà se entro quella data i canali Sport LT saranno già sul DTT.
 
sportitalia è stato un ottimo canale che via via si è andato spegnento.
non ho mai condiviso la scelta di puntare solo sui talk show che da quest'anno partivano dalle 17 alle 24.
non riconoscevo più la sportitalia che ricordavo.
la perdita quest'estate dei diritti di ligue 1 e campionato argentino ha dato il colpo di grazia.
Uno spettatore può solo esprimere il proprio gradimento (o non gradimento) del prodotto. L'idea a me sembra buona, ottima.. intendo una emittente di solo sport, l'esecuzione a quanto pare ha avuto qualche problema.
 
il solito discorso a voler prendere in giro la gente volendo far credere che non cambia niente se non una settimana di pausa......
 
che tristezza .. dopo nove anni e mezzo chiude sportitalia... Criscitiello ieri in diretta disse che non cambiava niente.. bastava togliere la parola sport e rimaneve tutto uguale.. Troppo facile dire cosi. Ieri si è chiusa una pagina importantissima dello sport in chiaro in Italia. Nel suo piccolo SportItalia ha segnato un decennio fantastico. Tante , ma tante dirette, tanti giornalisti lanciati.. Insomma una gran bella tv.
Fino all'acquisizione dei diritti della Ligue1, sembrava una emittente in continua ascesa..Poi, però, tutto è cambiato.
Soldi che scarseggiavano, allontanamenti di ottimi giornalisti, sempre meno eventi live e tanti talk.
Ora inizia una nuova era.
Nuovo nome, nuovo editore.
Tanti nuovi programmi, nuovi talk, ma la parola eventi sportivi non l'ho sentita pronunciare nè da La Tona e nemmeno Criscitiello.
Il vero appassionato di sport ama vivere gli eventi in diretta, le emozioni di una gara, il pathos nel seguire i momenti finali di una partita.
I talk, le rubriche made in USA doppiate in italiano, vanno pure all'interno in una programmazione di 24 ore, ma devono essere seguite da eventi sportivi, altrimenti il canale diventa piatto.
La mia speranza è che qualcuno acquisti il brand Sportitalia e la faccia ripartire.
Ieri si è chiusa una pagina stupenda dello sport in chiaro in Italia.
Ora vedremo se ne inizierà un'altra.
Certo le premesse non mi sembrano ottime, ma resto fiducioso.
 
che tristezza .. dopo nove anni e mezzo chiude sportitalia... Criscitiello ieri in diretta disse che non cambiava niente.. bastava togliere la parola sport e rimaneve tutto uguale.. Troppo facile dire cosi. Ieri si è chiusa una pagina importantissima dello sport in chiaro in Italia. Nel suo piccolo SportItalia ha segnato un decennio fantastico. Tante , ma tante dirette, tanti giornalisti lanciati.. Insomma una gran bella tv.
Fino all'acquisizione dei diritti della Ligue1, sembrava una emittente in continua ascesa..Poi, però, tutto è cambiato.
Soldi che scarseggiavano, allontanamenti di ottimi giornalisti, sempre meno eventi live e tanti talk.
Ora inizia una nuova era.
Nuovo nome, nuovo editore.
Tanti nuovi programmi, nuovi talk, ma la parola eventi sportivi non l'ho sentita pronunciare nè da La Tona e nemmeno Criscitiello.
Il vero appassionato di sport ama vivere gli eventi in diretta, le emozioni di una gara, il pathos nel seguire i momenti finali di una partita.
I talk, le rubriche made in USA doppiate in italiano, vanno pure all'interno in una programmazione di 24 ore, ma devono essere seguite da eventi sportivi, altrimenti il canale diventa piatto.
La mia speranza è che qualcuno acquisti il brand Sportitalia e la faccia ripartire.
Ieri si è chiusa una pagina stupenda dello sport in chiaro in Italia.
Ora vedremo se ne inizierà un'altra.
Certo le premesse non mi sembrano ottime, ma resto fiducioso.
condivido ciò che hai detto.
ricordo che il brand ovvero il noem sportitalia è di tarek ben ammar.
 
Uno spettatore può solo esprimere il proprio gradimento (o non gradimento) del prodotto. L'idea a me sembra buona, ottima.. intendo una emittente di solo sport, l'esecuzione a quanto pare ha avuto qualche problema.
fa veramente impressione in un forum che si occupa di televisione, in cui spesso si ribadisce questo concetto affermando che questo è un forum tecnico e chi vi partecipa non può non accettare il fatto che il tema di questo forum è la televisione e ... insomma in questo mondo così, adesso che la realtà emerge in modo decisivo ci sia gente che ancora dorme e non capisca che SportItalia, creata dall'amico di B., era qualcosa di estremamente anomalo in europa (e anche nel resto del mondo) dove le Tv tematiche di sport sono sotenute dalla locale tv pubblica oppure sono a pagamento ... il problema che ha avuto non è l'esecuzione ma la motivazione per cui esisteva ... adesso qualcuno mi risponderà che la cosa lo fà tanto ridere ... io vi invito a riflettere su quello che è successo e visto che siete aoppassionati di Tv e di tv sportive usate l'esempio SI per apreire gli occhi sul mondo di falsità che vi hanno costruito attorno in tutti questi anni.
 
fa veramente impressione in un forum che si occupa di televisione, in cui spesso si ribadisce questo concetto affermando che questo è un forum tecnico e chi vi partecipa non può non accettare il fatto che il tema di questo forum è la televisione e ... insomma in questo mondo così, adesso che la realtà emerge in modo decisivo ci sia gente che ancora dorme e non capisca che SportItalia, creata dall'amico di B., era qualcosa di estremamente anomalo in europa (e anche nel resto del mondo) dove le Tv tematiche di sport sono sotenute dalla locale tv pubblica oppure sono a pagamento ... il problema che ha avuto non è l'esecuzione ma la motivazione per cui esisteva ... adesso qualcuno mi risponderà che la cosa lo fà tanto ridere ... io vi invito a riflettere su quello che è successo e visto che siete aoppassionati di Tv e di tv sportive usate l'esempio SI per apreire gli occhi sul mondo di falsità che vi hanno costruito attorno in tutti questi anni.

A quanto pare tu sei sveglio e vigile per tutti gli altri.. a questo punto credo che tu avendo capito tutto di tutti viva in una mega villa ottenuta grazie a questa tua meravigliosa intuizione.

Io continuo a pensare che un'emittente 24 ore di sport possa esistere, sempre se fa il passo della lunghezza della gamba (per intenderci se non spende quello che non ha).

Poi stai sereno che lo so bene chi è Ben Ammar e che operazione ha compiuto con le frequenze ex-Sky poi girate agli operatori telefonici..

Ma sarebbe conme pensare che le tv private in Italia non possono esistere perchè B. ha tirato su un impero sfruttando le proprie amicizie politiche..

Ripeto, mi congratulo con te che hai capito tutto del Mondo.. io continuo a pensare che una "piccola" emittente possa esistere anche basandosi solo sulla raccolta pubblicitaria.. tu pensi il contrario? Ok, ma questo non ti dà il diritto di dire che chi la pensa come te "dorma"..

Saluti dal materasso!
 
Un po' ipocrita, lui minimizza... ma in fondo che gli frega, non gli cambia niente. Anzi, probabilmente LT Multimedia lo pagherà (a differenza di SI) e gli aumenterà l'onorario visto che i suoi ascolti li fa. Sono gli altri, quelli giovani che ha incensato solo qualche minuto prima per indorare la pillola (su questo SI ha il merito di averli fatti lavorare fino ad ora) a rimanere a piedi e a soffrire per la situazione. Certo alcuni rimarranno e tutti gli altri?
Sembra quasi che Sportitalia (ex) sia solo lui e il suo programma. E tutto il resto, appunto?
Fiero di aver visto una trasmissione di Criscitiello una decina di volte in tutta la mia vita. Non di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso