Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adesso criscitiello si trasferisce a roma per lavorare con tutti i nemici che si è fatto anche ultimamente con le polemiche pretestuose a favore dell'udinese contro roma e lazio credo che lo faranno fuggire in meno di una settimana.
 
che tristezza .. dopo nove anni e mezzo chiude sportitalia... Criscitiello ieri in diretta disse che non cambiava niente.. bastava togliere la parola sport e rimaneve tutto uguale.. Troppo facile dire cosi. Ieri si è chiusa una pagina importantissima dello sport in chiaro in Italia. Nel suo piccolo SportItalia ha segnato un decennio fantastico. Tante , ma tante dirette, tanti giornalisti lanciati.. Insomma una gran bella tv.
Fino all'acquisizione dei diritti della Ligue1, sembrava una emittente in continua ascesa..Poi, però, tutto è cambiato.
Soldi che scarseggiavano, allontanamenti di ottimi giornalisti, sempre meno eventi live e tanti talk.
Ora inizia una nuova era.
Nuovo nome, nuovo editore.
Tanti nuovi programmi, nuovi talk, ma la parola eventi sportivi non l'ho sentita pronunciare nè da La Tona e nemmeno Criscitiello.
Il vero appassionato di sport ama vivere gli eventi in diretta, le emozioni di una gara, il pathos nel seguire i momenti finali di una partita.
I talk, le rubriche made in USA doppiate in italiano, vanno pure all'interno in una programmazione di 24 ore, ma devono essere seguite da eventi sportivi, altrimenti il canale diventa piatto.
La mia speranza è che qualcuno acquisti il brand Sportitalia e la faccia ripartire.
Ieri si è chiusa una pagina stupenda dello sport in chiaro in Italia.
Ora vedremo se ne inizierà un'altra.
Certo le premesse non mi sembrano ottime, ma resto fiducioso.

Che poi gli eventi in giro da prendere ci sono, se ci sono disponibilità finanziarie (e quello è il problema principale). Puoi benissimo fare un palinsesto di eventi medio-piccoli (più verso il medio) e tenere i talk calcistici. Giustamente però, giustamente dal loro punto di vista s'intende, vedono che col talk fanno comunque ascolti e puntano tutto su quello, purtroppo.
 
Che poi gli eventi in giro da prendere ci sono, se ci sono disponibilità finanziarie (e quello è il problema principale). Puoi benissimo fare un palinsesto di eventi medio-piccoli (più verso il medio) e tenere i talk calcistici. Giustamente però, giustamente dal loro punto di vista s'intende, vedono che col talk fanno comunque ascolti e puntano tutto su quello, purtroppo.

Credo che questo (con la giusta imprenditorialità) sia possibile.. (eventi medio piccoli con piccoli investimenti)..
 
Una delle poche eccezioni 'free' in un panorama in cui gli eventi in diretta sono sempre più a pagamento e sempre meno a disposizione di tutti.

Ma anche no...non c'è mai stato così tanto sport in chiaro come in questi anni...grazie al disinteresse di SkySport e al lavoro di SI e RaiSport e adesso di Italia2...non si possono paragonare Eurolega e Ligue 1 con 6 Nazioni e Rio 2016....
 
ma quanto guadagnano i vari giornalisti di sportitalia? e gli ascolti come sono?
 
A questo punto la mia domanda è: ma a cosa sono serviti i workshop? credo la risposta venga da se, ladri senza dignità

sempre ammesso che non mi sfugga il fatto che passeranno ad lt
 
Ragazzi, non sappiam come si sistemeranno e quindi aspettiam di veder come s'organizzeranno con il tutto. Ora son solo chiacchere da bar, per come la conosciam l'ormai ex sportitalia ha dimostrato d'esser una tv e prim'ancora un'azienda seria. Secondo me verranno assunti da LT...
 
Che poi gli eventi in giro da prendere ci sono, se ci sono disponibilità finanziarie (e quello è il problema principale). Puoi benissimo fare un palinsesto di eventi medio-piccoli (più verso il medio) e tenere i talk calcistici. Giustamente però, giustamente dal loro punto di vista s'intende, vedono che col talk fanno comunque ascolti e puntano tutto su quello, purtroppo.


Il discorso è che i programmi parlati costano poco e rendono molto in termini di ascolti. Non è un caso se emittenti con scarso budget puntano su questo tipo di trasmissioni e non su dirette sportive o cinema. Un esempio? La7 è la prima emittente nazionale che ha tracciato il percorso, poi seguita in questi anni da una Mediaset in preda ai tagli e al contenimento delle spese (non è un caso se su Canale 5 e Rete 4 abbonano i programmi parlati) e anche da Sportitalia, che però è stata snaturata rispetto al progetto iniziale.
 
.. io continuo a pensare che una "piccola" emittente possa esistere anche basandosi solo sulla raccolta pubblicitaria.. tu pensi il contrario? Ok, ma questo non ti dà il diritto di dire che chi la pensa come te "dorma"..

Saluti dal materasso!

In effetti anche in Germania c'è Sport1 che è privata e qualche diretta la trasmette in chiaro e quindi posso concordare con te, ma non certo 3 canali in chiaro ... sul resto ho gia detto quando per diritto e anche per dovere civico dovevo dire è inutile andare OT, grazie per l'attenzione.
 
In effetti anche in Germania c'è Sport1 che è privata e qualche diretta la trasmette in chiaro e quindi posso concordare con te, ma non certo 3 canali in chiaro ... sul resto ho gia detto quando per diritto e anche per dovere civico dovevo dire è inutile andare OT, grazie per l'attenzione.
Non che è uno si guarda un evento sportivo in relazione al padrone del canale sportivo..
 
Ragazzi, non sappiam come si sistemeranno e quindi aspettiam di veder come s'organizzeranno con il tutto. Ora son solo chiacchere da bar, per come la conosciam l'ormai ex sportitalia ha dimostrato d'esser una tv e prim'ancora un'azienda seria. Secondo me verranno assunti da LT...

Ma se il boss di Lt Media ha già detto che non li vuole? E' uscito pure un comunicato stampa del sindacato sulla pagina facebook di sportitalia.
 
Se magari avessero investito di più sull'HD, il loro futuro sarebbe stato diverso, forse...
Quante volte ho lasciato perdere alcuni eventi sportivi trasmessi da loro perchè si vedevano da schifo. :sad:
 
Sarebbe stata solo una spesa inutile per un'emittente che già faticava a investire sul prodotto, un lusso che non si sarebbero potuti permettere perché la banda costa e purtroppo, al di fuori degli appassionati come quelli che scriviamo su questo forum, dell'alta definizione al grande pubblico non interessa niente. Non sono molti coloro i quali non vedevano Sportitalia per la qualità video, semmai non la vedevano o perché non la conoscevano o perché non interessati alla sua programmazione.
 
Sarebbe stata solo una spesa inutile per un'emittente che già faticava a investire sul prodotto, un lusso che non si sarebbero potuti permettere perché la banda costa e purtroppo, al di fuori degli appassionati come quelli che scriviamo su questo forum, dell'alta definizione al grande pubblico non interessa niente. Non sono molti coloro i quali non vedevano Sportitalia per la qualità video, semmai non la vedevano o perché non la conoscevano o perché non interessati alla sua programmazione.
Quoto col sangue..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso