Discussioni sui canali SPORTITALIA [SI1, SI2 & SI24]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allo stesso questo forum parla di tv, per cui ci sta che si parli di questi disoccupati piuttosto che dei problemi, sia pur delicati, dell'ilva o di qualsiasi altra cosa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

No, ma non è un discorso di questo forum, qui è giusto parlare di TV e di SI che chiude, ma a me fa un po' sorridere che si è scatenata sui social network la corsa alla solidarietà verso questi bravissimi giornalisti, che sono pur sempre gente che non credo che si morirà di fame e non credo faranno fatica mai ad arrivare a fine mese....
Poi che il canale chiuda dispiace a tutti, sia per quegli operatori che rischiano davvero di stare a casa, sia perchè perdiamo un pezzo di storia della tv free degli ultimi dieci anni.
 
I primi giorni sicuramente trasmetteranno programmi test.
Anche Si quando partì trasmetteva un cartello con una musichetta e poi le notizie scritte sul cartello.
 
E' la mia prima volta sul forum e ho deciso di scrivere proprio su Sportitalia perchè sono cresciuto con loro e in questi giorni provo un senso di vuoto per come sono andate le cose e per come sono stati trattati tutti i lavoratori di Sportitalia, la mia solidarietà non è nulla in confronto a quello che stanno passando ma sono vicino a loro e alle loro famiglie in questo momento.
Quello che posso dire è che sentivo la passione per ciò il loro lavoro ed anche negli ultimo mesi non si sono mai arresi di fronte ai problemi
Speriamo di poterli risentire persto in onda, in attesa di cosa saranno i nuovi canali Lt media
 
I miei ricordi di SI:
- Le notti di Libertadores (i "Superclasico" erano da brividi)
- La Copa America (quando la vidi per la prima volta ne rimasi strabiliato)
- La Indycar (SI mi ha fatto appassionare anche a questa categoria)
- WWE News (Benzi era strepitoso in quella trasmissione)
- NBA TV, NBA News e Eurolega (quanto basket che ho visto su SI!!!)
- NFL (grazie a Gandini mi sono sempre più appassionato al strepitoso gioco del football)
... e tanti altri ancora che al momento dimentico.

GRAZIE MILLE SPORTITALIA.
 
Il mio ricordo più bello fu quando annunciarono NBA TV, non volevo crederci....due partite a notte fisse di RS in diretta....tutto in chiaro, con repliche anche il giorno dopo....erano i primi anni di università, credo di aver rallentato il mio percorso di studi, spesso stavo in piedi la notte anche in settimana....:evil5::eusa_think:
 
Anche Casotti ha twittato l'articolo di Digital-Sat.

Gandini scrive: "Direi che è tutto condivisibile"
Casotti ritwitta l'articolo e alla domanda "Che ne pensi dell'articolo?" scrive: "Meglio di no". Trigari stessa risposta.

Ne hanno di cose da dire questi ragazzi... se solo potessero :eusa_whistle:
 
Anche Casotti ha twittato l'articolo di Digital-Sat.

Gandini scrive: "Direi che è tutto condivisibile"
Casotti ritwitta l'articolo e alla domanda "Che ne pensi dell'articolo?" scrive: "Meglio di no". Trigari stessa risposta.

Ne hanno di cose da dire questi ragazzi... se solo potessero :eusa_whistle:

:)
 
Io nel mio blog ho raccolto alcuni video delle più belle emozioni che SportItalia mi e ci ha fatto vivere: Al primo posto ci metto l'amichevole tra Italia e USA con la vittoria dell'Italia e la finale di Eurolega del 2012
 
Mi unisco anche io ai nostalgici di SI..
Ricordi, emozioni, notti insonni. Tre parole che racchiudono tutto quello che è stato per me SportItalia.
Ricordo gli inizi, quando trasmettevano continuamente e ,senza commento, il Torneo di Tolone riservato alle nazionali giovanili under 20 (in quell'Italia giocava Ciccio Lodi)..
Era la SI in uno stato embrionale.
Poi il 6 febbraio 2004 iniziò ufficialmente la sua era con lo studio di Antonio Costanzo e la replica di Coppa Libertadores.
Come dicevo prima ricordi, tanti ricordi.
Calcio a volontà: campionato brasiliano, portoghese, Championship, Eredivisie (ce ne sono altri ma li tengo per la chiusura del mio "pezzo");
WWE con il mitico Stefano Benzi, tutti i pomeriggi intorno alle 15,30;
lo speciale Serie B, quello vecchio stampo, con la Ballarini e Pedullà;
le partite di Rugby commentate dal mitico Luca Tramontin.
Sicuramente starò dimenticando tantissimi altri eventi riguardanti motori, ciclismo, tennis, pallanuoto e tanti eventi live..
Riprendo l'elenco dei campionati e delle competizioni, con le ultime che sono rimaste, ovvero campionato argentino e coppa Libertadores.
Callegari e Borghi mi hanno trasmesso una passione che tutt'ora porto con me.
Telecronache da PAURA, stare svegli alle 2 di notte per seguire le loro dirette era un piacere.
Quando Callegari passò a mediaset tra me e me dicevo che sarebbe stato difficile trovarne un altro di pari livello.
Invece mi sbagliavo, poco dopo arrivo Stefano Borghi, degno erede.
Chiudo con un ricordo, il più emozionante:
finale di coppa Libertadores Boca-Once Caldas con commento di Callegari, partita epica, indimenticabile.
Mancano poco meno di tre ore alla mezzanotte, ricordi e flash invadono la mia mente.
Arrivederci Sportitalia.
 
Una cosa non mi è chiara in questo bailamme . LTMultimedia e Sitcom Media non sono la stessa cosa ? Almeno non sono della stessa proprietà ?

Ma all'asta chi ha partecipato delle due società ? Non è che per le LCN ha partecipato una e l'altra ha partecipato per le due EDB ?

Qualcuno sa rispondere ??? :eusa_wall:
 
No, ma non è un discorso di questo forum, qui è giusto parlare di TV e di SI che chiude, ma a me fa un po' sorridere che si è scatenata sui social network la corsa alla solidarietà verso questi bravissimi giornalisti, che sono pur sempre gente che non credo che si morirà di fame e non credo faranno fatica mai ad arrivare a fine mese....
Poi che il canale chiuda dispiace a tutti, sia per quegli operatori che rischiano davvero di stare a casa, sia perchè perdiamo un pezzo di storia della tv free degli ultimi dieci anni.
Concordo, infatti ho avuto da ridire con un utente per questa storia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso