Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Quindi direi che il DVB-T2 attualmente va in riposo fino al 2015... Tutti i decoder che montano il tuner in DVB-T2 in Italia non servono più a nulla...
 
salvuccio sembra che tu voglia gufare perché non hai il T2...Aspetta prima di sputare sentenze per altro inutili..Il T2 se riesci a realizzare non e' solo Europa7..Aspettiamo con più rilassamento ;)
 
alla fine stanno facendo un qualcosa che avrebbero dovuto fare prima ovvero trasmettere in dvb-t
 
Se cosi fosse i decoder T2 sarebbero sempre utilizzabili e ad esempio Sentimental continuerebbe a trasmettere in T1 ma in HD..Lasciamoli lavorare..Tempo fa dissi nuovi contenuti....
 
Ultima modifica:
Se cosi fosse i decoder T2 sarebbero sempre utilizzabili e ad esempio Sentimentale continuerebbe a trasmettere in T1 ma in HD..Lasciamoli lavorare..Tempo fa dissi nuovi contenuti....

scusa dts ma non sono io che ho detto che hanno chiesto il concordato preventivo.
probabilmente trasmettendo col dvb-t non si sarebbe arrivati a tanto
 
scusa dts ma non sono io che ho detto che hanno chiesto il concordato preventivo.
probabilmente trasmettendo col dvb-t non si sarebbe arrivati a tanto

Concordo su quello che hai detto..Va comunque un plauso ad un editore come DiStefano che ha rischiato davvero tanto per portare in Italia questa nuovissima tecnologia e che, malgrado alcune scelte scellerate, va il mio più sincero augurio di una continuativa esperienza più positiva di prima..
 
salvuccio sembra che tu voglia gufare perché non hai il T2...Aspetta prima di sputare sentenze per altro inutili..Il T2 se riesci a realizzare non e' solo Europa7..Aspettiamo con più rilassamento ;)

Ciao DTS :) il fatto che io pensi che la cosa non va tanto bene è dovuta al fatto che ho visto che in tutti i canali del pacchetto ne sono attivi due e quindi mi è venuto un dubbio, ma leggendo altri tuoi post ho notato che ci saranno altri contenuti in arrivo... Speriamo, perché sarebbe un bene che qualcosa cambi :)
 
A me Europa7 ricorda tanto il percorso del gestore mobile Blu. Partì con servizi all'avanguardia per poi finire in fallimento....
Una mia considerazione: partire con uno standard diverso dal T1, dove la gente ha dovuto comprare i decoder, in qualche caso la tv nuova, non è stata una scelta intelligente. D'accordo per una tecnologia più evoluta, l'HD, l'SFN... Tutte cose bellissime per appassionati come noi, ma al comune telespettatore far digerire un nuovo decoder sempre per il digitale terrestre, deve essere stata dura. Per non parlare dell'offerta. Per catturare nuovi clienti devi vincere la concorrenza di Mediaset Premium o Sky. Ma la domanda è questa: se Europa7 avesse avuto lo start-up al tempo dell'analogico sulle frequenze che gli spettavano (quelle di Rete4) e una volta che il marchio era conosciuto, oggi sarebbe l'alternativa decente a Premium? Io penso di si....
 
Con la differenza che Blu venne smembrata dai soci e non fallì, mentre E7 ha campato di ricorsi e ricorsini pagati di tasca nostra a suon di milioni di €.
 
Ma intanto perchè non hanno mai trasmesso su tale mux (possibilmente in DVB-T) il canale originale di Europa 7 (l'ex Italia 7) a cui spettava la concessione nazionale al tempo dell'analogico? Cosa c'entrava fare tutto sto popo di mux, partire così "in grande"... e senza nemmeno metterlo quello... mah
 
UHF 34 Mux TVR VOXSON (ABRUZZO)
Nell'unico canale, TVR VOXSON senza numerazione LCN, sintonizzabile nel multiplex in versione abruzzese, o meglio in versione marsicana, di TVR VOXSON, essendo visibile solo ad Avezzano e dintorni sulla frequenza UHF 34, è in onda una schermata fissa con il logo dell'emittente umbra RETESOLE con in sovraimpressione una scritta Canale criptato generato dal decoder 7BOX di EUROPA 7. Anche su questo MUX sembra che ci siano dei problemi anche se non sappiamo ancora nel dettaglio di quale natura
 
Concordo su quello che hai detto..Va comunque un plauso ad un editore come DiStefano che ha rischiato davvero tanto per portare in Italia questa nuovissima tecnologia e che, malgrado alcune scelte scellerate, va il mio più sincero augurio di una continuativa esperienza più positiva di prima..

Il signor Di Stefano ha dimostrato di non saperci fare proprio ,:eusa_naughty: se tu parti con una tecnologia nuova, diversa da quella utilizzata da tutti gli altri già ti azzoppi in partenza,:eusa_wall: ma se addirittura non fai alcuna pubblicità di nessun tipo , non attivi un canale in chiaro su qualche mux , pagando qualcosa , per far sapere della presenza in etere del tuo mux e del tuo particolare decoder con tecnologia T2 , allora ma dove ti avvii ??? .:icon_twisted:... è normale che lo sbocco della situazione è solo una ,il Fallimento . :sad:

Se avesse fatto queste cose forse avremmo veramente la concorrente di Mediaset Premium . I soldi che ha avuto come risarcimento dallo stato li doveva usare per la tecnologia , per qualche contenuto pregiato, per affittare un po di Mega su altro mux e sicuro sarebbe ancora col vento in poppa , invece .... :5eek:
 
Indietro
Alto Basso