O
ospite
Secondo me neanche gli antennisti sapevano che esisteva E7 sul digitale.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Secondo me neanche gli antennisti sapevano che esisteva E7 sul digitale.
ma hai anche il coraggio di difendere un incompetente??come editore non valeva nulla prima,vale ancor meno adesso!Concordo su quello che hai detto..Va comunque un plauso ad un editore come DiStefano che ha rischiato davvero tanto per portare in Italia questa nuovissima tecnologia e che, malgrado alcune scelte scellerate, va il mio più sincero augurio di una continuativa esperienza più positiva di prima..
ma hai anche il coraggio di difendere un incompetente??come editore non valeva nulla prima,vale ancor meno adesso!
Ragazzi buoni.....
Frase tipica di un incompetente, visto che Di Stefano era editore anche di italia7 e europa7(syndication) che sono e rimarranno nella storia delle syndication.
mi sa che quello che vale nulla qui sei tu, a livello di conoscenze televisive
ma allora non so se era già di stefano l'editore di italia 7si si come no...
come quella volta che acquisi i diritti warner bros di alcune importanti prime tv e dopo il passaggio di un solo film "guardia del corpo" ed aver visto gli ascolti ridicoli su italia7 (non ha mai capito cosa significa promuovere un prodotto...la storia si è ripetuta) ha rivenduto in blocco a canale5 (non ancora mediaset)
ne vogliamo parlare?non ti conviene.
Non è nato per fare televisione!
Infatti... Di Stefano è quello che l'ha acquistata e rinominata in Europa 7, e non mi pare proprio l'abbia "risollevata". Prima c'entrava con Italia 7 ma solo per parte con TVR Voxson , insieme agli altri 3 proprietari delle principali emittenti capofila ovvero Telecity(Piemonte, Lombardia, Liguria... + altre che poi si sono staccate e hanno fondato Italia 7 Gold), Telepadova (Veneto) e Telenorba (Puglia... che ha conservato il "7" nel nome).ma allora non so se era già di stefano l'editore di italia 7
Quello che mi chiedo è che visto lo spegnimento delle varie postazioni ,cosa aspettano a mettere qualche comunicato sul loro sito
ma allora non so se era già di stefano l'editore di italia 7
Aldilà di chi era a capo dell'emittente in quel periodo il mio era un argomento pertinente,dato che elogiare un imprenditore che da sempre colleziona fallimenti non rientra nel mio comprendonio...infatti.. Di Stefano l'ha acquisita pochissimo tempo prima di cambiarle la denominazione in europa7.
non c'entra nulla con quanto detto con l'utente qui sopra, lasciamo stare![]()
Esatto, anche Europa 7 non sta dimostrando a mio avviso molta serietà, visto anche che molti si erano abbonati; come al solito qui in Italia scarseggia l'informazione e questo è un male generale, perchè fa nascere confusione anche fra gli ascoltatori e l'utenza che non avendo appreso alcun comunicato, non sanno spiegarsi cosa stia facendo E7, speriamo che quindi inseriscano qualche informazione precisa e dettgliata sul loro sito.cosa aspettano a mettere qualche comunicato sul loro sito
Quoto, ma dubito.. quel sito è sempre stato una presa in giro... basta vedere che strafalcioni dicono sul DVB-T2.Esatto, anche Europa 7 non sta dimostrando a mio avviso molta serietà, visto anche che molti si erano abbonati; come al solito qui in Italia scarseggia l'informazione e questo è un male generale, perchè fa nascere confusione anche fra gli ascoltatori e l'utenza che non avendo appreso alcun comunicato, non sanno spiegarsi cosa stia facendo E7, speriamo che quindi inseriscano qualche informazione precisa e dettgliata sul loro sito.![]()
Aldilà di chi era a capo dell'emittente in quel periodo il mio era un argomento pertinente,dato che elogiare un imprenditore che da sempre colleziona fallimenti non rientra nel mio comprendonio...
se andate a rileggervi questa discussione dall'inizio,quasi tutti avevamo capito come sarebbe andata a finire.
Mi dispiace solo per quei (pochi) utenti che hanno acquistato un decoder di fatto inutile...
Specificare l'utente per favore. Sono io? L'utente qui sopra, "Azzurro", parla d'altro...
In che cosa non c'entra?
Scusa però mi sa che si sta facendo confusione... tu stai parlando del periodo dei 3 canali: Italia 7, Amica 8, Amica 9 (1994 ricordo), in cui vennero fatti accordi con la Warner per film e telefilm, ma il progetto fallì prestissimo... Di Stefano invece l'ha acquisita a fine anni 90...si si come no...
come quella volta che acquisi i diritti warner bros di alcune importanti prime tv e dopo il passaggio di un solo film "guardia del corpo" ed aver visto gli ascolti ridicoli su italia7 (non ha mai capito cosa significa promuovere un prodotto...la storia si è ripetuta) ha rivenduto in blocco a canale5 (non ancora mediaset)
ne vogliamo parlare?non ti conviene.
Non è nato per fare televisione!