Canone rai 2013: 113,50 €

arrivato nella casa nuova seppur non ho comunicato nulla a nessuno.

impossibile non comunicare...la casa è tua, ne sei proprietario...e vedrai che l'agenzia delle entrate(quella che riscuote imu e canone rai) sa benissimo chi sei.

se non ti arrivava ora ti arrivava quando ci mettevi la residenza...

la cosa assurda è la totale assenza di comunicazione con il servizio abbonamenti...in questo periodo gli tirerei dietro di tutto, mandano risoposte senza aver letto la domanda...poi quella che arriva dopo e si riferisce a una lettera che ancora non è arrivata(tutte raccomandate in giro per l'italia) un casino, al solito le noie sono tutte nostre e i soldi tutti loro...per risolvere loro cosa fanno...ti dicono di andare a firenze(molto comodo) o andare all'ufficio che per 3 giorni l'anno viene messo in città (solo livorno città ha 156 milioni di abitanti aggiungici il resto della provincia...mi pare un po' poco...una volta ho provato ad andare...una stanza di 10x10 STRACOLMA senza posti a sedere per nessuno e senza numeretto...ho abbandonato subito)
 
(solo livorno città ha 156 milioni di abitanti aggiungici il resto della provincia...mi pare un po' poco...una volta ho provato ad andare...una stanza di 10x10 STRACOLMA senza posti a sedere per nessuno e senza numeretto...ho abbandonato subito)
A me invece sembrano un po' tanti i livornesi :5eek: :lol:
 
Poveri Pisani :D :lol:
Lo squilibrio ormai pare essere aumentato a dismisura :D
 
no, il mio discorso e': non ho fatto a tempo ad insediarmi nella casa nuova..che e' arrivato il canone intestato a me.

Anni fa invece e' successa questa cosa: sono tornato a vivere coi miei lasciando un appartamento in cui ero in affitto, ho comunicato che ero tornato coi miei e la rai che fece? mando' un canone intestato a me, e uno a mio padre..stessa via, stesso civico, stesso piano, stesso appartamento..
 
Indietro
Alto Basso