Discussioni su LA7

secondo me è la saturazione del tema (troppe trasmissioni del genere) che sta portando a un basso ascolto...

Comunque alla fine di trasmissioni in prima serata dedicate esclusivamente al tema dovrebbero essercene sostanzialmente 3: Linea Gialla, Quarto Grado e io ci includerei anche Chi l'ha Visto, anche se questo ha un taglio leggermente diverso..

Forse tu parli di una saturazione data dai talk pomeridiani, che dedicano una buona fetta del loro spazio alla cronaca nera? :) (ci aggiungiamo anche Vespa una volta ogni tanto? :p)
 
guerra di pixel sul canale 107 di sky durante l'esibizione di Paragone, pessimo conduttore che si ostina a cantare
Sabotaggio ? :badgrin:
 
Ciao possibilità per La7 di ricreare una serata come si deve con il film The Social Network, già non ne ha più i diritti, lunedì andrà in onda su Cielo, sono proprio bravi a sciupare le loro poche prime visioni!
 
La7, Urbano Cairo: "Siamo in crescita, film e serie tv non rendono, Crozza sarebbe rimasto anche senza Brunetta"

A no? E grey's anatomy? Le serie tv e i film bisogna saperli programmare care Urbano
 
I programmi di politica sono il peggio della tv, ma evidentemente al pubblico televisivo italiano piacciono, che se li guardino!
Non farei di tutta l'erba un fascio. C'è stato un proliferare di programmi di politica solo perché costano poco e rendono tanto, ciò non toglie che se si fa un'attenta scrematura qualcuno che si salva c'è ed è bene che resti. Se solo ci fossero meno chiacchiere e più reportage sarebbe il massimo. La redazione di Santoro fa ottimi servizi filmati e reportage, sia come confezionamento che come contenuto. Così come la Gabanelli e Iacona. Anche la Gruber fa un ottimo programma, un talk nient'affatto banale.

Di Floris salverei poche cose, perché vedo molta troppa chiacchiera con i soliti noti, ma anche lì i servizi trasmessi meritano.

Formigli fa un buon programma, ma paga lo scotto di sovrapporsi incredibilmente a Santoro: d'altronde è nato con lo specifico scopo di sostituirlo.

Butterei nella spazzatura tutti i vari Vespa, Del Debbio, Porro, Paragone, Telese e lo pseudo approfondimento di Giletti, che a me fa inorridire. E per fortuna che ci siamo liberati di In onda...

Omnibus si ripete nello stesso identico modo ormai da dieci anni e la formula ormai è logora: di fatto l'hanno pure raddoppiato in versione notturna con il Tg La7 Night Desk, ex Omnibus Notte, oltre ad essere stato copiato con opportuni miglioramenti da Agorà.
 
Ultima modifica:
Ho visto che hanno avuto il buon senso di sostituire il film in prima tv di domani sera, Oltre le Regole - The Messenger, con uno strareplicato western anni 70a
 
Su Youtube si trova la versione in lingua originale: http://www.youtube.com/watch?v=TogOZexZ8Fk
L'avevo trovato anch'io quello, anche in inglese, ma a me serviva in italiano.. :(
Grazie comunque per la risposta :)

Ho visto che hanno avuto il buon senso di sostituire il film in prima tv di domani sera, Oltre le Regole - The Messenger, con uno strareplicato western anni 70a
Quale sarebbe secondo voi la serata più adatta per mandare questi film in primatv? ;)
 
Se realmente non hanno i borgia da mandare dopo Grey's Anatomy sicuramente la domenica, nella primavera del 2012 lo fecero, creando una sorta di ciclo di film in prima tv (che poi realmente non lo erano), tutti piuttosto commerciali e conosciuti, portarono dei buoni risultati, stabilizzandosi sopra il 5%
 
Se realmente non hanno i borgia da mandare dopo Grey's Anatomy sicuramente la domenica, nella primavera del 2012 lo fecero, creando una sorta di ciclo di film in prima tv (che poi realmente non lo erano), tutti piuttosto commerciali e conosciuti, portarono dei buoni risultati, stabilizzandosi sopra il 5%

Cairo dovrebbe sapere che la tv è fatta di abitudine e di consuetudine, come dice freccero.
Ricordo questa estate l'episodio della trasmissione "reazione a catena", rai1 per errore mandò la puntata che era già andata in onda il giorno prima, l'erronea replica fece più della puntata vera e propria, il telespettatore rimase a vederla anche se l'aveva vista il giorno prima, per abitudine appunto.
Le strade di san francisco, telefilm vintage, su la7 fa oltre il 3% grazie ad una programmazione continua e abitudinaria iniziata questa estate. Idem l'ennesima replica di the district (spesso al 4%), ora sostituito da un altro strareplicato telefilm, che però va male usato come tappabuchi la mattina, è ovvio che così rompi la continuità

La7 non ha una library e questo pesa quando le sue produzioni sono in pausa
Se i film che hai li bruci il sabato sera, senza nessuna promozione e in un giorno sbagliato che te lo dico a fare? Ovvio che fanno pochi ascolti. Film difficili, non popolari su la7 hanno fatto più del 6%, più delle brutte trasmissioni che sono nate sotto la sua gestione (linea gialla e la gabbia), soldi si buttati con magri risultati.
 
La7, Urbano Cairo: "Siamo in crescita, film e serie tv non rendono, Crozza sarebbe rimasto anche senza Brunetta"

A no? E grey's anatomy? Le serie tv e i film bisogna saperli programmare care Urbano

Ormai film e serie è già tanto che riescano ad andare sul pay... figuriamoci sul free. Tieni conto che Grey's Anatomy era una delle serie che andavano meglio, ma anche lei è arrivata alla 9° stagione... Ormai è stanca... Il periodo clou delle serie tv in cui facevano anche 4-5 milioni ormai è finito
 
Ormai film e serie è già tanto che riescano ad andare sul pay... figuriamoci sul free. Tieni conto che Grey's Anatomy era una delle serie che andavano meglio, ma anche lei è arrivata alla 9° stagione... Ormai è stanca... Il periodo clou delle serie tv in cui facevano anche 4-5 milioni ormai è finito

Ti posso dire che il 4% di grey's anatomy vale tantissimo per la7, attira un pubblico diverso rispetto a quello che solitamente guarda la rete. Conosco gente che su la7 guarda ci va solo per guardare quella serie.
 
Ti posso dire che il 4% di grey's anatomy vale tantissimo per la7, attira un pubblico diverso rispetto a quello che solitamente guarda la rete. Conosco gente che su la7 guarda ci va solo per guardare quella serie.

Si ma appunto tieni conto che ora Grey's Anatomy è ancora il top dei top... Qualsiasi altro telefilm farebbe meno
 
Indietro
Alto Basso