Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

confermo traliccio ei. tower

ma forse era meglio che non lo accendevano, se hanno problemi di sicronizzazione.. con murgetta

direi proprio impelagati...:D

E noi utenti di palo dovevamo nn vedere Teleregione x tutta la vita ?? :D:D

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
confermo traliccio ei. tower

ma forse era meglio che non lo accendevano, se hanno problemi di sicronizzazione.. con murgetta

direi proprio impelagati...:D

Ho preso per buono ciò che hanno affermato Giaguaro e Pepe, e se è così appunto, si sono impelagati.

Mah, non penso che una sincronizzazione dei segnali di Corato-Murgetta / Cassano sia tanto complessa. Basta riprodurre ciò che è già stato fatto da tanti altri operatori e nello specifico la soluzione Mediaset/Murgetta, se effettivamente TeleRegione da Cassano, è ospitata sul traliccio MDS. Poi, ieri c'era, a quanto pare, un vero e proprio black-out del segnale di Corato e alcun problema di sincronizzazione, di SFN. Ciao ;)
 
vabbe' spero che risolvano

Mah, non penso che una sincronizzazione dei segnali di Corato-Murgetta / Cassano sia tanto complessa. Basta riprodurre ciò che è già stato fatto da tanti altri operatori e nello specifico la soluzione Mediaset/Murgetta, se effettivamente TeleRegione da Cassano, è ospitata sul traliccio MDS. Poi, ieri c'era, a quanto pare, un vero e proprio black-out del segnale di Corato e alcun problema di sincronizzazione, di SFN. Ciao ;)


comunque io tecnicamente avrei preferito che accendessero e6 da s. teresa , pero' l'italia e' un modo di licenze...

ciao
 
comunque io tecnicamente avrei preferito che accendessero e6 da s. teresa , pero' l'italia e' un modo di licenze...

ciao

Per me sta bene così, tanto il 51 (che da me si vede senza problemi) non è un mux fondamentale. Secondo me la mfn sarebbe più conveniente per mux più importanti, come insegna l'“esperienza” di Rai 1-2-3 in vhf e il ch27 di Telenorba.
 
comunque io tecnicamente avrei preferito che accendessero e6 da s. teresa , pero' l'italia e' un modo di licenze...

ciao

Mah, il ch.51 da Cassano era necessario per dare copertura ottimale a tante zone, magari da integrare con una emissione sul VHF E6, non già da Cassano, ma, come dici, da Bari. Ciao :cool:
 
Per me sta bene così, tanto il 51 (che da me si vede senza problemi) non è un mux fondamentale. Secondo me la mfn sarebbe più conveniente per mux più importanti, come insegna l'“esperienza” di Rai 1-2-3 in vhf e il ch27 di Telenorba.

Va beh, diciamo che nel caso di TELEREGIONE, formalmente non siamo di fronte, a rete MFN, ma si tratta di 2 assegnazioni differenti a 2 soggetti differenti: TELEREGIONE/ch.51 per tutto il territorio regionale; EURONEWS PUGLIA/ch.E6 solo da alcune postazioni in seguito a ricorso per mancata entrata in graduatoria nel limite delle posizioni utili. Poi, in sostanza, i 2 mux sono equivalenti perché il secondo mux contiene alcuni, e solo alcuni, canali del primo mux.
Poi, solo il mux 1 RAI gode del reale privilegio di una rete parzialmente in MFN con frequenze in VHF da alcune postazioni e una frequenza UHF regionale in SFN.
Non capisco cosa c'entri il mux TELENORBA_1/ch.27: è in SFN a livello regionale, soltanto che il Gruppo Norba è riuscita ad entrare in graduatoria per l'assegnazione di ben 6 mux (e quindi potendo replicare e distribuire la presenza dei suoi canali fra 6 mux/frequenze).
Ciao :)
 
Mah, non penso che una sincronizzazione dei segnali di Corato-Murgetta / Cassano sia tanto complessa. Basta riprodurre ciò che è già stato fatto da tanti altri operatori e nello specifico la soluzione Mediaset/Murgetta, se effettivamente TeleRegione da Cassano, è ospitata sul traliccio MDS. Poi, ieri c'era, a quanto pare, un vero e proprio black-out del segnale di Corato e alcun problema di sincronizzazione, di SFN. Ciao ;)

Il problema non è Murgetta-Cassano, ma Cassano e tutti gli altri ripetitori a scendere e nell'entroterra. O vai su tutti i radianti MDS ed elimini le postazioni che MDS non ha, o il tutto diventa critico, perchè Cassano con la sua altitudine e il "piccolo" traliccio che si ritrova con il radiante a 120 metri dal suolo, non è uno scherzo.
 
Il problema non è Murgetta-Cassano, ma Cassano e tutti gli altri ripetitori a scendere e nell'entroterra. O vai su tutti i radianti MDS ed elimini le postazioni che MDS non ha, o il tutto diventa critico, perchè Cassano con la sua altitudine e il "piccolo" traliccio che si ritrova con il radiante a 120 metri dal suolo, non è uno scherzo.

Mah, non è che ho capito davvero bene dove possano risiedere i problemi. Mediaset ha sviluppato una sua rete digitale, abbastanza diversa da quella analogica dando preminenza assoluta, nelle province BA-BT, al sito di Cassano, eliminando anche 2 postazioni importanti nella fase pre switch-off, e nel complesso il tutto sembra funzionare bene, senza buchi di copertura e senza tanti problemi di sincronizzazione. E la scelta di TeleRegione può essere quella più azzeccata, magari ottimizzando la rete al meglio, lavorando su altre postazioni e ottimizzando la sincronizzazione, riproducendo esattamente il modello Mediaset, magari anche spegnendo una o 2 postazioni, attualmente operative.
Altri operatori hanno reti con caratteristiche diverse, più o meno efficienti. Forse, nel complesso, dalle nostre parti (ma altrove, non sempre è stato e/o è così), Mediaset è quella che è riuscita a fare il miglior lavoro; e lo dico da anti-mediasettiano profondamente convinto e livoroso - sì, io sono per l'Odio e per l'invidia, piuttosto che per quella presa per il c*ulo dell'Amore che vincerebbe etc........., insomma quelle stronz*te lì :D

Ciao :)
 
Ultima modifica:
Ma probabilmente per adeguarsi al modello Mediaset ci vogliono soldi. E questi in giro non credo che ci siano. A questo punto meglio fare come fatto in Basilicata da Trm. Abbandono quasi totale delle sue postazioni, tranne metaponto e Matera che per Mediaset vengono coperti dalla Puglia. Adozione delle infrastrutture Mediaset e dismissione di ciò che é di proprietà
 
Ma probabilmente per adeguarsi al modello Mediaset ci vogliono soldi. E questi in giro non credo che ci siano. A questo punto meglio fare come fatto in Basilicata da Trm. Abbandono quasi totale delle sue postazioni, tranne metaponto e Matera che per Mediaset vengono coperti dalla Puglia. Adozione delle infrastrutture Mediaset e dismissione di ciò che é di proprietà
Mah, non necessariamente: si può optare per una via di mezzo, sfruttando i tralicci, le postazioni di proprietà e andando in affitto su altrui tralicci, nello specifico quelli di Mediaset, ove effettivamente necessario. Poi, bisogna "solo" fare opportuni lavoriamo di sincronizzazione e compatibilizzazione fra le varie postazioni. Ciao ;)
 
Credo che il problema sia proprio le modifiche al sistema radiante. Se non hai un progetto fatto da chi ha gli attributi, ossia esperienza, competenza e conoscenza del territorio non si va da nessuna parte e si possono fare più danni che bene. A meno di non copiare identicamente il realizzato da altri, che sia Mediaset Timb ReteA ecc. Ma per fare ciò bisogna avere i progetti di rete che si va a copiare.
 
Credo che il problema sia proprio le modifiche al sistema radiante. Se non hai un progetto fatto da chi ha gli attributi, ossia esperienza, competenza e conoscenza del territorio non si va da nessuna parte e si possono fare più danni che bene. A meno di non copiare identicamente il realizzato da altri, che sia Mediaset Timb ReteA ecc. Ma per fare ciò bisogna avere i progetti di rete che si va a copiare.

Ok! Ho capito il discorso. Ciao :cool:
 
Vediamo se quello che intendo io é quello che voleva dire mosquito oppure no. Attendiamo suo intervento
 
Ultima modifica:
Ma 7gold che ha combinato ? Si vede perfettamente ora ..

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Ma quelli di TBM con tanti giorni riparano la Domenica. Da noi a Potenza é acceso ma senza flusso da mesi e mesi

In effetti è un pò strano, anche se non ci giurerei che duri a lungo.

Uno screen, così in ricordo.

ezuzy7e8.jpg


Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Come già detto da Giaguaro, il ch51 di Teleregione è stato un po' depotenziato da Murgetta in concomitanza con l'attivazione di Cassano.
 
tornato in quel di palo dopo circa 6 mesi il 35 da modugno....100s/100q.....deo gratias!!! adesso ci manca solo il 41 hihihihihihihihi @paul80

E la cosa da ridere e che io nn ho nemmeno l'antenna su modugno. Cmq dimentichi il 57 di Retecapri

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
Indietro
Alto Basso