Tv Samsung F5xxx e F6xxx (Versione Sw T-MST12DEUC-2130.0 del 15/03/23)

Cerniamax, una volta che inserisci la chiavetta sullo schermo visualizzerà aggiunto nuovo dispositivo, a questo punto premi exit per uscire dalla schermata e premi menù, vai su supporto e in questo sottomenu troverai agiornamento software, vai su aggiorna ora e dovrebbe partire.
bene, aggiornamento con quest'ultima procedura eseguito.
un grazie a tutti x la collaborazione
max
ps
ma si sanno le migliorie avute dopo questo aggiornamento....
 
E' normale che il tasto back/return non faccia ritornare sul canale precedentemente visto? Sugli altri samsung ricordo funzionava così.
 
E' normale che il tasto back/return non faccia ritornare sul canale precedentemente visto? Sugli altri samsung ricordo funzionava così.
Non credo sia normale, comunque anche sul mio Samsung TV 22" UE22F5400AY non funziona.....
Su un Samsung di 4-5 anni fa mi funziona.
 
Molte modifiche non sono visibili all'occhio degli utenti finali, è facile che non si notano cambiamenti ;)
Certo, ma almeno alcune cosette banali come quelle segnalate alcuni post fa potrebbero risolverle.
Fra l'altro la mancanza di changelog mi irrita un po'......
 
Buongiorno a tutti!
Alcune settimane fa ho acquistato un ue32f6800 che, al momento della prima configurazione si è aggiornato via lan.
Tutto perfetto se non fosse stato che aveva un difetto sullo schermo nel senso che presentava un alone tipo da schiacciamento.
Tv cambiata immediatamente con un modello nuovo presso il negoziante ( entro 10 giorni)
La nuova Tv (stesso modello) non presenta alcun difetto tranne che, alla prima configurazione non si aggiornava e quindi non potevo accedere alla sezione Smarthub.
Contattata l'assistenza mi hanno detto di provare a forzare l'aggiornamento.
Ho eseguito l'aggiornamento via cavo e ora mi segna come versione stw 1111
Ho riscontrato che il 3D non funziona anzi, si vede peggio!!!
Dai vostri interventi ho notato che sono state rilasciate dell eversioni Stw più recenti, tuttavia, il mio Tv non le riconosce dicendomi che la versione installata è la più recente.
Pomeriggio, quando sarò davanti alla TV proverò a contattare l'assistenza samsung, nel frattempo avete qualche dritta in merito?

- E' conveniente aggiornare da usb?

-Non mi è ancora chiaro cosa intendete inserire il file .exe scompattato nella "radice".

Grazie
 
- E' conveniente aggiornare da usb?

-Non mi è ancora chiaro cosa intendete inserire il file .exe scompattato nella "radice".

Grazie
Vedi che io ho aggiornato due volte in una settimana, e solo via usb, diretamente in internet mi diceva che era l'ultimo aggiornato, se mandano aggiornamenti così vicini credo sevano..
per scompattare nella radice, stà a significare che quando lanci il files exe, gli dici dove deve essere estratto(se voi fare velocemente direttamente nella usb), anche in una cartella specifica del desktop, poi copi tutto e la metti nella usb(vuota e formattata in fat32). Nella radice vuol fire che i fails estratti vanno messi nella usb senza inserirli in cartelle magari già presenti.
In pratica quando estrai il files, ti crea una cartella con il nome(mi pare T-MST12DEUC) che contiene altri files, la prendi e la metti nella pen usb.
Ciao
 
Ok, tante grazie per le informazioni utilissime!!!
Ultima cosa, con l'ultimo aggiornamento avete risolto il problema del 3D oppure anche la versione precedente era esente da difetti di questo tipo?
 
Ciao a tutti,

Premetto che non ho l'abbonamento Mediaset e non ho la CAM inserita nel televisore.

Ho un problema al quale non riesco a dare una risposta anche dopo l'aiuto del tecnico, vi spiego: domenica ho acquistato un Samsung UE40F6500; praticamente, facendo un pò di zapping arrivo al canale premium play (310), attendo qualche istante, entro nel canale e leggo le informazioni, successivamente ritorno ai classici canali rai o mediaset, ma noto che la dimensione dell'immagine si è impostata, in automatico senza chiedere nulla, a 4:3 e, la cosa più grave, dopo 2 secondi scompare l'immagine mentre l'audio rimane (in maniera perfetta, come se venisse attivata la modalità Immagine Off); ho provato a schiacciare qualsiasi tasto, l'immagine ritorna per 2 secondi ma dopo riscompare; l'unico modo, per rivedere i canali, e spegnere la tv e riaccenderla.
Inizialmente la dimensione dell'immagine era in Auto Wide.
Ho contattato il tecnico Samsung e la sua spiegazione è stata la seguente: "non è un problema del televisore ma di Mediaset Premium perché il canale 310 non è un vero e proprio canale ma bensì un canale interattivo e non dovrebbe proprio esserci; inoltre mi ha detto che io non devo accedere a tale canale se non ho l'abbonamento perché la tv non riconosce il segnale esterno."
Come spiegazione non mi ha colpito molto, perchè se il canale è presente ci sarà un motivo e soprattutto in un futuro potrebbe darmi lo stesso problema anche con l'abbonamento.

Per favore, potete darmi una mano a capire o darmi qualche consiglio.
E' un problema del televisore? Risolvo facendolo sostituire?
Grazie mille in anticipo.
 
Ciao a tutti,

Premetto che non ho l'abbonamento Mediaset e non ho la CAM inserita nel televisore.

Ho un problema al quale non riesco a dare una risposta anche dopo l'aiuto del tecnico, vi spiego: domenica ho acquistato un Samsung UE40F6500; praticamente, facendo un pò di zapping arrivo al canale premium play (310), attendo qualche istante, entro nel canale e leggo le informazioni, successivamente ritorno ai classici canali rai o mediaset, ma noto che la dimensione dell'immagine si è impostata, in automatico senza chiedere nulla, a 4:3 e, la cosa più grave, dopo 2 secondi scompare l'immagine mentre l'audio rimane (in maniera perfetta, come se venisse attivata la modalità Immagine Off); ho provato a schiacciare qualsiasi tasto, l'immagine ritorna per 2 secondi ma dopo riscompare; l'unico modo, per rivedere i canali, e spegnere la tv e riaccenderla.
Inizialmente la dimensione dell'immagine era in Auto Wide.
Ho contattato il tecnico Samsung e la sua spiegazione è stata la seguente: "non è un problema del televisore ma di Mediaset Premium perché il canale 310 non è un vero e proprio canale ma bensì un canale interattivo e non dovrebbe proprio esserci; inoltre mi ha detto che io non devo accedere a tale canale se non ho l'abbonamento perché la tv non riconosce il segnale esterno."
Come spiegazione non mi ha colpito molto, perchè se il canale è presente ci sarà un motivo e soprattutto in un futuro potrebbe darmi lo stesso problema anche con l'abbonamento.

Per favore, potete darmi una mano a capire o darmi qualche consiglio.
E' un problema del televisore? Risolvo facendolo sostituire?
Grazie mille in anticipo.

Non preoccuparti non è un problema della tv, il canale 310 trasmette dati per il servizio sui decoder che molto probabilmente mandano in bambola il televisore, ho provato e anche sul mio 46f6500 avviene ciò che hai descritto.
 
Non preoccuparti non è un problema della tv, il canale 310 trasmette dati per il servizio sui decoder che molto probabilmente mandano in bambola il televisore, ho provato e anche sul mio 46f6500 avviene ciò che hai descritto.

Finalmente. Grazie mille per la risposta, mi hai confermato che non è un problema della tv.
Un'ulteriore domanda, ma anche a te imposta la dimensione dell'immagine a 4:3?
 
Io l'ho aggiornato martedì alla versione 1114, credo l'ultima. Perché?
 
Dovrebbe essere disponibile una nuova versione via LAN ,provate a controllare con gli aggiornamenti in linea
 
Indietro
Alto Basso