In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Perchè strana? Evidentemente hanno potenziato il segnale solo del beam UK del 2F ;)
Mi riferivo a quanto e' stato detto da spinner :eusa_shifty:
Credo sia la stagione ad aiutare, gli strati di umidità credo aiutino la propagazione del segnale al limite del suo footprint estendendone la copertura.
Anch'io sono piu' propenso a pensare vi sia stato un potenziamento del segnale
 
Ultima modifica:
sono a 30 km piu' a ovest di te e ti assicuro che i cambiamenti si sono notati :D
La cosa strana pero' e' che solo il segnale del 2F Uk e' migliorato :eusa_think:
finche' dura ... :icon_rolleyes:

Magari non me ne accorgo per via delle interferenze, ora anzi non ricevo più 10.891 - 10.921 - 10.964 - 10994 ... e con la 120. Due sono perfino di 1N ..

Dubito che abbiano variato potenze e/o orientamento antenne credo invece che sia proprio l'effetto rifrazione del segnale che rimbalza sullo stato umido dell'atmosfera ed allunga la sua portata in queste determinate condizioni. L'effetto si nota sui segnali che non dovrebbero arrivare. Accadeva anche prima con il 2D.

Con la penta ogni tanto mi apparivano dei segnali, in riferimento a 28.2, ed ogni tanto sparivano a causa di effetti propagativi.

Ora dipende dalla potenza dell'interferenza .. sob
 
Ultima modifica:
Mi riferivo a quanto e' stato detto da spinner :eusa_shifty:

Anch'io sono piu' propenso a pensare vi sia stato un potenziamento del segnale

Tutto può essere, ma dubito che vogliano potenziare un segnale che già arriva oltre quanto si sono preposti e che certamente copre già perfettamente l'area britannica. Io credo invece che meno di così non riescano a fare.

Peraltro i segnali 2F europei arrivano davvero a bombarda. Sapete quando sarà previsto lo spostamento di 2E su 28.2 e quindi lo spegnimento di 1N ?
 
Ragazzi, io dal nord delle Marche ricevo le frequenze di Eutalsat 28° est e la frequenza 12522 mentre prima non l'agganciavo quasi mai ora con l'approssimarsi della sera ho il 57/60% di qualità. Al giorno col bel tempo niente.
 
Ultima modifica:
Se viene rispettata la tabella del 2F i test a 43.5E del 2E dovrebbero terminare in settimana e lunedi' dovrebbe iniziare lo spostamento verso i 28.2E
Lo spostamento dei TP dovrebbe quindi iniziare ai primi di dicembre :icon_rolleyes:
http://www.digital-forum.it/showthr...a-2F-Astra2E&p=3678284&viewfull=1#post3678284

Bene, grazie. Allora la sorpresa è rimandata di un mesetto. Quello che sarà da capire saranno quali canali inseriranno sui beam UK, immagino gli stessi segnati ora come UK di 1N che però UK non sono. In pratica i canali + interessanti.

Per quanto riguarda i segnali invece oggi con bel tempo io li ho più forti, tutti. L'interferenza non perdona però .. sob
 
Stai facendo un po' di confusione ;)

L'Eutesat 28A è normale che lo ricevi:

http://www.lyngsat-maps.com/footprints/Eutelsat-28A-Super.html
http://www.lyngsat.com/Eutelsat-28A.html
Devi poterlo ricevere senza problemi.

Ma la frequenza che hai citato, non c'è sull'Eutelsat, ma è dell'Astra 2F Beam Europeo, e dovresti riceverla sufficientemente, anche se discretamente meno potente del beam dell'Eutesat 28A.

Beam Europe di Astra 2F:
http://www.satstar.net/beams/astra2f_europe.html
Si, scusa, hai ragione te. Volevo sottolineare il fatto che solo questa frequenza l'aggancio quando inizia a imbrunire ma sembra che il segnale abbia più potenza (o meno interferenza). Una domanda Stefano: per me che non aggancio le frequenze sotto 11222 (quindi i canali migliori...:crybaby2:) data la mia posizione geografica che succederà una volta che sarà tutto sistemato? Ci guadagno o perdo?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Penso che intendi le frequenze del 2F con spot UK (freq. 10964, 10993, 11052, 11126 ...) , mi spiace ma penso che sei troppo a sud :( Non mi pare si abbiano riscontri positivi di ricezione da più giù della Liguria... tra l'altro sei un po piu a Est e questo penalizza ulteriormente... basta vedere la forma del footprint http://www.satstar.net/beams/astra2f_uk.html Salvo sorprese, quando tutto sarà "stabilizzato", ma è dura... A meno di usare parabole di dimensioni enormi... ma non è detto lo stesso...
 
Salito oggi con rotolo di stagnola, giusto per un nuovo test. Perfettamente visibili tutte le frequenze disturbate, anche se un po' d'interferenza si nota ancora.

Solo che la soluzione è posticcia, se viene vento mi vola via tutto, ma è un test. Domani provo altra soluzione.

28.2 completamente ricevibile quindi.
 
Per curiosità dove l'hai messa esattamente, intorno all'lnb? (escluso l' "occhio" vero e proprio ovviamente)
 
Salito oggi con rotolo di stagnola, giusto per un nuovo test. Perfettamente visibili tutte le frequenze disturbate, anche se un po' d'interferenza si nota ancora.

Solo che la soluzione è posticcia, se viene vento mi vola via tutto, ma è un test. Domani provo altra soluzione.

28.2 completamente ricevibile quindi.
ottimo, vogliamo le foto !!! :D allora per una soluzione definitiva potresti pensare ad una rete metallica, tipo quelle di ottone che sono molto fini, tenuta in posizione con 4 tubi, non soffrirebbe il vento essendo... "mesh" :D

il 11023 lo ricevi tutto il giorno bene ?
 
Domani la fotografo con la rete .. spero basti come schermo :badgrin: 11024 l'ho sempre ricevuta bene, mi arrivava talvolta anche con la 80. Ma avevo i disturbi anche allora ovviamente ..

L'alluminio l'ho messo non vicinissimo all' lnb ma tra i due bracci in alluminio (la laminas ne ha 3) che reggono lì' illuminatore. Solo così schermo la direzione del rimbalzo dell'interferenza come ora ho ipotizzato. Ma è fissato arrotolandolo su se stesso alla bellemeglio, è solo una prova rapida per ora.

Sperem, tra l'altro domattina non posso, spero di farlo il pomeriggio.
 
nDKJoYF.jpg


Ha funzionato !! Parti tecniche nel thread sull'interferenza ..
 
Ultima modifica:
Astra 2E in movimento
la prossima settimana dovrebbe posizionarsi a 28.2 E :icon_rolleyes:

queste le frequenze testate a 43.5 E

10714H, 10722V, 10725V, 10729V, 10748V, 10770H, 10770V, 10773H, 10788V, 10806H,
10810V, 10818V, 10842V, 10858H, 10862H, 10866V, 10870V, 10872V, 10876V, 10891H,
10905V, 10921H, 10958V, 10964H, 10964V, 10970V, 10986H, 10990H, 11011V, 11015V,
11030V, 11054H, 11055H, 11090V, 11117V, 11134V, 11137V, 11384H, 11423H, 11428V,
11437V, 11460H, 11513V, 11523H, 11529V, 11532H, 11532V, 11571V, 11617H, 11620H,
11623H, 11623V, 11626H, 11637H, 11640H, 11676H, 11678H, 11704H, 11708H, 11712H,
11720H, 11725H, 11725V, 11747V, 11750H, 11750V, 11765H, 11770H, 11779V, 11815H,
11817V, 11822V, 11837H, 11842H, 11842V, 11856V, 11876H, 11880V, 11895V, 11934V,
11939V, 11941V, 11980V, 12015V, 12036H, 12051V, 12058H, 12101V, 12115H, 12148H,
12148V, 12300H, 12304H, 12324V, 12344H, 12363V, 12382H, 12400V, 12402V, 12417V,
12441V, 12460H, 12493H, 12493V, 12519H, 12582H, 12613V, 12662V, 12662V, 12665H
 
Indietro
Alto Basso