per quanto non mi ispirasse fiducia il cast...mi sono ricreduto alla grande...mi fanno morir dal ridere i parrucchini di matthew rhys. nei primi episodi ho fatto fatica con tutti quei nomi russi, ma ora sembra aver preso una via ben definita. ottima accoppiata con homeland, solo che in homeland tutti hanno obiettivi precisi (sono tutti agenti e conoscono il nemico in the americans tutti hanno un ruolo, ma gli obiettivi cambiano sempre e si devono ingegnare per raggiungerli, le stesse spie sono un po' spaesate e sempre sulle spine xkè non sanno cosa dovranno fare con chi e per chi anche se dietro c'è sempre il KGB e la FBI. insomma in homeland il nemico è una persona in the americans il nemico è una nazione