The Swan
Digital-Forum Platinum Master
Non c'è più nulla "in fase di attivazione" :/
eh non sarebbe male come nuovo titolo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non c'è più nulla "in fase di attivazione" :/
daccordo ma alla fine, cosa hai da contestare, cosa vuoi di piu di quello che hai oggi??Qui si parla di attivare un multiplex per uso sperimentale e voi qui tutti a piangere, a dire che è uno scandalo... ma no vi accontentate mai??Ma poi alla fine, cosa vi cambia nella vita questo mux???Sapete cosa c'è dietro per dare un giudizio??Sapete il perche esiste questo mux e perche si deve attivare??La questione però è molto più ampia: il DTT italiano è nato già vecchio perché si sarebbe dovuti partire all'unisono con il DVB-T2 e lasciarlo evolvere con i progressi tecnologici. L'assegnazione delle frequenze è stata gestita in maniera raffazzonata, la copertura dei segnali è stata condotta senza un criterio realmente efficace e a lungo termine, si è deciso di lasciare in panchina il satellite e l'IPTV che avrebbero potuto garantire copertura totale del territorio italiano e, colpo di grazia, l'arretratezza tecnologica e la burocrazia da manicomio della classe dirigente italiana hanno fatto il resto.
Siamo l'unico paese in Europa che usa ancora le videocassette per registrare i servizi giornalistici dei notiziari Rai che, tra l'altro, vanno in onda in 4:3.
A poco più di un mese dal 2014 avremmo dovuto avere almeno tutti i canali nazionali in HD nativo e invece stiamo ancora qui ad arrovellarci su come e quando si riusciranno a vedere tutti i canali nazionali in ogni angolo d'Italia e se un giorno riusciremo a vedere qualcosa che possa definirsi alta definizione senza doverci svenare in costosi abbonamenti alla pay tv o affittare bluray.
I canali Rai HD arriveranno un giorno. Nel frattempo, inganniamo l'attesa con le millemila meraviglie della tv italiana.
DTT=Digital Terrestrial Television, se si parla di TivùSat, si parla di satellite, non di "Terrestrial"
John riferendosi ai canali in HD della Rai arrivati su DTT intendeva ovviamente Rai2 HD e Rai3 HD in quelle limitate e esigue zone coperte dai 3 impianti dove hanno attivato il Mux 5...
Comunque sia, dire che "i canali HD della Rai sono arrivati su DTT" possiamo ritenerlo un eufemismo..
Visto che molto da dire(per ora) non c'e' a riguardo di questo mux 5, mi permetto una come dire "digressione di fantasia"...ma se la Rai avesse acceso rai2 e rai3 HD insieme a rai1HD tutti e tre sul mux4, e avesse traslocato rai5 e rai storia su uno degli altri mux? e lo spazio dove lo trovava? beh si poteva fare un canale unico di cartoni anziche' 2 (che poi gia se ne parlava di togliere rai yo yo qualche tempo fa) e il posto per uno dei due canali sul mux3 c'era gia', e lo stesso si poteva fare con rai sport nel mux 2 oppure unire che so rai storia a rai scuola...cosi' la Rai avrebbe acceso immediatamente su un mux gia esistente i canali in HD e non ci sarebbero stati tutti questi problemi con le attivazioni anche per quelle regioni come il Lazio che nella situazione attuale il mux 5 se lo sogna per un po'...
Credo invece che sarebbe meglio chiudere, tanto ormai il livello raggiunto è infimo...credo che si possa anche cambiare il titolo alla discussione...
Mi associo alla proposta di elettt, visto che non se ne viene a capo di nulla ne da un punto di vista elettromagnetico e nemmeno da un punto di vista relativamente alla copertura.Credo invece che sarebbe meglio chiudere, tanto ormai il livello raggiunto è infimo...
Magari scritto in italiano senza il segno "x" della moltiplicazione...Ho modificato il titolo.
Magari scritto in italiano senza il segno "x" della moltiplicazione...![]()
La questione però è molto più ampia: il DTT italiano è nato già vecchio perché si sarebbe dovuti partire all'unisono con il DVB-T2 e lasciarlo evolvere con i progressi tecnologici. L'assegnazione delle frequenze è stata gestita in maniera raffazzonata, la copertura dei segnali è stata condotta senza un criterio realmente efficace e a lungo termine, si è deciso di lasciare in panchina il satellite e l'IPTV che avrebbero potuto garantire copertura totale del territorio italiano e, colpo di grazia, l'arretratezza tecnologica e la burocrazia da manicomio della classe dirigente italiana hanno fatto il resto.
Siamo l'unico paese in Europa che usa ancora le videocassette per registrare i servizi giornalistici dei notiziari Rai che, tra l'altro, vanno in onda in 4:3.
A poco più di un mese dal 2014 avremmo dovuto avere almeno tutti i canali nazionali in HD nativo e invece stiamo ancora qui ad arrovellarci su come e quando si riusciranno a vedere tutti i canali nazionali in ogni angolo d'Italia e se un giorno riusciremo a vedere qualcosa che possa definirsi alta definizione senza doverci svenare in costosi abbonamenti alla pay tv o affittare bluray.
I canali Rai HD arriveranno un giorno. Nel frattempo, inganniamo l'attesa con le millemila meraviglie della tv italiana.
ok, e cosa fate voi per contribuire a queste migliorie oltre a lamentarvi ??Sottoscrivo parola per parola, è esattamente la mia stessa opinione
ok, e cosa fate voi per contribuire a queste migliorie oltre a lamentarvi ??
Pagando la tassa sulla TV, investire sulla pubblicita' della tv, Guardare al tv a pagamento....Perchè si può contribuire? E in che modo?
daccordo e allora??? vuoi riempire 300 pagine di contestazione??? perche non scrivi a raiWay ??È inutile che ci giriamo attorno se il nostro servizio pubblico televisivo è ancora alla preistoria la responsabilità è dovuta solo al fatto che la politica in Rai ha sempre prevalso su tutto il resto
Sent from my iPhone using Tapatalk