Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La questione però è molto più ampia: il DTT italiano è nato già vecchio perché si sarebbe dovuti partire all'unisono con il DVB-T2 e lasciarlo evolvere con i progressi tecnologici. L'assegnazione delle frequenze è stata gestita in maniera raffazzonata, la copertura dei segnali è stata condotta senza un criterio realmente efficace e a lungo termine, si è deciso di lasciare in panchina il satellite e l'IPTV che avrebbero potuto garantire copertura totale del territorio italiano e, colpo di grazia, l'arretratezza tecnologica e la burocrazia da manicomio della classe dirigente italiana hanno fatto il resto.

Siamo l'unico paese in Europa che usa ancora le videocassette per registrare i servizi giornalistici dei notiziari Rai che, tra l'altro, vanno in onda in 4:3.

A poco più di un mese dal 2014 avremmo dovuto avere almeno tutti i canali nazionali in HD nativo e invece stiamo ancora qui ad arrovellarci su come e quando si riusciranno a vedere tutti i canali nazionali in ogni angolo d'Italia e se un giorno riusciremo a vedere qualcosa che possa definirsi alta definizione senza doverci svenare in costosi abbonamenti alla pay tv o affittare bluray.

I canali Rai HD arriveranno un giorno. Nel frattempo, inganniamo l'attesa con le millemila meraviglie della tv italiana.
daccordo ma alla fine, cosa hai da contestare, cosa vuoi di piu di quello che hai oggi??Qui si parla di attivare un multiplex per uso sperimentale e voi qui tutti a piangere, a dire che è uno scandalo... ma no vi accontentate mai??Ma poi alla fine, cosa vi cambia nella vita questo mux???Sapete cosa c'è dietro per dare un giudizio??Sapete il perche esiste questo mux e perche si deve attivare??
 
DTT=Digital Terrestrial Television, se si parla di TivùSat, si parla di satellite, non di "Terrestrial";)
John riferendosi ai canali in HD della Rai arrivati su DTT intendeva ovviamente Rai2 HD e Rai3 HD in quelle limitate e esigue zone coperte dai 3 impianti dove hanno attivato il Mux 5...
Comunque sia, dire che "i canali HD della Rai sono arrivati su DTT" possiamo ritenerlo un eufemismo..

Esatto :)
A fare i pignoli, lo sarebbero ;) Purtroppo la situazione è peggiore del previsto... 3-4 impianti.. :doubt:

Comunque sì, annunci ufficiali sulle accensioni non sono state fatte, fino ad allora la parola chiave è TEST ;)
PS: se non sbaglio, giusto per smorzare la tensione, mi pare che Rai 3 HD non abbia ancora trasmesso niente in nativo... :icon_bounce:
 
Visto che molto da dire(per ora) non c'e' a riguardo di questo mux 5, mi permetto una come dire "digressione di fantasia"...ma se la Rai avesse acceso rai2 e rai3 HD insieme a rai1HD tutti e tre sul mux4, e avesse traslocato rai5 e rai storia su uno degli altri mux? e lo spazio dove lo trovava? beh si poteva fare un canale unico di cartoni anziche' 2 (che poi gia se ne parlava di togliere rai yo yo qualche tempo fa) e il posto per uno dei due canali sul mux3 c'era gia', e lo stesso si poteva fare con rai sport nel mux 2 oppure unire che so rai storia a rai scuola...cosi' la Rai avrebbe acceso immediatamente su un mux gia esistente i canali in HD e non ci sarebbero stati tutti questi problemi con le attivazioni anche per quelle regioni come il Lazio che nella situazione attuale il mux 5 se lo sogna per un po'...
 
Visto che molto da dire(per ora) non c'e' a riguardo di questo mux 5, mi permetto una come dire "digressione di fantasia"...ma se la Rai avesse acceso rai2 e rai3 HD insieme a rai1HD tutti e tre sul mux4, e avesse traslocato rai5 e rai storia su uno degli altri mux? e lo spazio dove lo trovava? beh si poteva fare un canale unico di cartoni anziche' 2 (che poi gia se ne parlava di togliere rai yo yo qualche tempo fa) e il posto per uno dei due canali sul mux3 c'era gia', e lo stesso si poteva fare con rai sport nel mux 2 oppure unire che so rai storia a rai scuola...cosi' la Rai avrebbe acceso immediatamente su un mux gia esistente i canali in HD e non ci sarebbero stati tutti questi problemi con le attivazioni anche per quelle regioni come il Lazio che nella situazione attuale il mux 5 se lo sogna per un po'...

Ce ne sono già alcuni di thread dove si va di fantasia con questi argomenti :D
Uno degli ultimi è questo ;)
 
Senza fare chissà che cosa... lo spazio la Rai se vuole lo troverebbe con 4 mux per 3 HD. Solo se vuole però... e se ne è parlato più volte sul forum ;)
 
dai ragazzi. chiudere una discussione non lo trovo giusto. e' bello leggere i pareri degli esperti e di chi ne sa, pero' abbiano pazienza gli stessi se ci sono persone che vogliono, pur non masticando la materia, avanzare le loro ipotesi (ammettiamolo piu' portate al desiderio di come vorrebbero che fosse). Ovvio, ipotesi detta..stop, inutile continuare e si ascolti chi ne sa e chi e' del settore.

buona continuazione.
 
La questione però è molto più ampia: il DTT italiano è nato già vecchio perché si sarebbe dovuti partire all'unisono con il DVB-T2 e lasciarlo evolvere con i progressi tecnologici. L'assegnazione delle frequenze è stata gestita in maniera raffazzonata, la copertura dei segnali è stata condotta senza un criterio realmente efficace e a lungo termine, si è deciso di lasciare in panchina il satellite e l'IPTV che avrebbero potuto garantire copertura totale del territorio italiano e, colpo di grazia, l'arretratezza tecnologica e la burocrazia da manicomio della classe dirigente italiana hanno fatto il resto.

Siamo l'unico paese in Europa che usa ancora le videocassette per registrare i servizi giornalistici dei notiziari Rai che, tra l'altro, vanno in onda in 4:3.

A poco più di un mese dal 2014 avremmo dovuto avere almeno tutti i canali nazionali in HD nativo e invece stiamo ancora qui ad arrovellarci su come e quando si riusciranno a vedere tutti i canali nazionali in ogni angolo d'Italia e se un giorno riusciremo a vedere qualcosa che possa definirsi alta definizione senza doverci svenare in costosi abbonamenti alla pay tv o affittare bluray.

I canali Rai HD arriveranno un giorno. Nel frattempo, inganniamo l'attesa con le millemila meraviglie della tv italiana.

Sottoscrivo parola per parola, è esattamente la mia stessa opinione
 
È inutile che ci giriamo attorno se il nostro servizio pubblico televisivo è ancora alla preistoria la responsabilità è dovuta solo al fatto che la politica in Rai ha sempre prevalso su tutto il resto


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
È inutile che ci giriamo attorno se il nostro servizio pubblico televisivo è ancora alla preistoria la responsabilità è dovuta solo al fatto che la politica in Rai ha sempre prevalso su tutto il resto


Sent from my iPhone using Tapatalk
daccordo e allora??? vuoi riempire 300 pagine di contestazione??? perche non scrivi a raiWay ??
 
Va bene se la butti in caciara mi fermo qui. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso